
-
Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'
-
Palermo, 0-0 con il Frosinone davanti a Mattarella
-
Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'
-
La Roma vince a Pisa senza brillare troppo
-
US Open: Sinner agli ottavi, batte Shapovalov in 4 set
-
Parma-Atalanta 1-1, a Pasalic risponde Cutrone
-
Pentathlon Moderno: Mondiali; Tognetti è bronzo fra le donne
-
US Open: Cobolli, 'Musetti ha tutti i meriti, meritava vittoria'
-
Domani alla Mostra Jarmusch e il ritratto di Putin
-
Us Open:Musetti 'vincere così brucia, spero Flavio torni presto'
-
US Open: Cobolli si ritira, Musetti va agli ottavi
-
Strippoli, 'il mio horror tra felicità e mistero'
-
Mikkelsen, 'divento un adulto che ha ancora 5 anni'
-
Michielin, con Rockin'1000 esperienza oltre ogni aspettativa
-
Bondi, sentenza dazi Usa interferisce su ruolo presidente
-
Riondino a Venezia, in corteo per Gaza "Senza se e senza ma"
-
Del Toro, il mio Frankenstein 'umano' in tempi di guerre
-
Amoruso, 'racconto le donne e i tabù della maternità'
-
Short Attacks, il progetto di Cinecittà per talenti del corto
-
Zubin Metha indisposto non inaugurerà il Festival Respighi
-
Mosca, 'da marzo conquistati 3.500 km quadrati in Ucraina'
-
Napoli chiude l'acquisto di Hojlund, domani visite mediche
-
Giudice Usa vieta procedura rapida per deportazioni Trump
-
Venti film di Truffaut tornano in versione restaurata
-
Eurobasket: riscatto Italia, batte la Georgia 78-62
-
Procura Federnuoto aprirà indagine su caso Pilato-Tarantino
-
Morto attore e regista Alberto Posse con passione architettura
-
Calcio: Sarri 'con Como Lazio da Serie C, vogliamo riscatto'
-
Sindacati in pressing sull'ex Ilva, la politica si muove
-
Steve Hackett, al via il tour dell'ex chitarrista dei Genesis
-
Gianfranco Rosi, Napoli una macchina del tempo in bianco e nero
-
Inter: Chivu, Calhanoglu motivato e contento di stare con noi
-
Calcio: Chivu, mantenere stessa mentalità esordio
-
Mondiali volley: Velasco soddisfatto, ora pensiamo ai quarti
-
Media, deputato ucraino ucciso in una sparatoria a Leopoli
-
Norvegia, voragine su autostrada E6, soccorritori in azione
-
Mondiali volley donne: 3-0 alla Germania, Italia ai quarti
-
Rosi, 'd'accordo con la protesta per Gaza, speriamo duri'
-
Il fotografo Marco Pesaresi nel docufilm "Il granchio nudo"
-
Fiorentina: siglato il nuovo accordo con Moise Kean
-
Champions: calendario, si parte il 16/9 con Juve-Borussia
-
F1: Gp Olanda, le McLaren dominano anche le terze libere
-
Ministro Norvegia, 'a Gaza si gioca credibilità dell'Occidente'
-
Drake canta per la prima volta in Italia, 'si avvera un sogno'
-
Calcio: Juve saluta Savona, operazione da 15 milioni
-
Milano: è ufficiale, Nkunku è un giocatore rossonero
-
Budapest, 'oggi a Copenaghen uno tsunami pro guerra'
-
Putin, 'partenariato Russia-Cina è forza stabilizzatrice'
-
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10
-
Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia

Calcio: Sarri 'con Como Lazio da Serie C, vogliamo riscatto'
Tecnico laziale: "Europa? La società con me non ne ha parlato"
"A Como abbiamo avuto numeri da Serie C, non possono essere veri. L'ultima prestazione è stata brutta da un punto di vista individuale e collettivo, ma non c'è da colpevolizzare nessuno. La voglia di riscatto deve essere forte, mi farà piacere tornare all'Olimpico ma quello che dobbiamo sentire è la voglia di dare una soddisfazione ai tifosi perché non vinciamo in casa da sei mesi". Così Maurizio Sarri, tecnico della Lazio, nella conferenza stampa che anticipa la sfida all'Hellas Verona. "Tornare in Europa? La società con me non ne ha mai parlato, abbiamo parlato di piano triennale in cui l'anno di difficoltà doveva essere questo. Mi devo ancora rendere conto di quello che noi possiamo fare. Sulla carta è dura pensare che il Milan arrivi di nuovo dietro, così come il Bologna che non ha fatto benissimo in campionato l'anno scorso, e poi c'è, il Como. Ma parliamo di calcio sulla carta", aggiunge poi l'allenatore laziale a chi chiede se l'Europa è l'obiettivo. "Dopo la prima di campionato pensavo di essere più avanti. Abbiamo fatto un buon precampionato, domenica scorsa ho visto altro. Spero sia una fase transitoria, ma in questo momento la situazione è questa. Le mie caratteristiche sono ben definite, se questa squadra non è adatta a me ha sbagliato chi mi ha chiamato, difficile che io possa diventare un altro dopo tutto questo tempo", chiarisce ancora Sarri. Infine un pensiero sui singoli, in particolare Zaccagni "un giocatore che dovrebbe fare doppia cifra tutti gli anni, se non la fa sta sbagliando qualcosa. Lo vedo poco all'attacco dell'area e degli spazi, su questo dovrebbe migliorare" e Pedro con Sarri che sottolinea come "averlo in panchina è un'arma, ma c'è sempre la possibilità che parta titolare".
L.Maurer--VB