
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo
-
Tennis: Cincinnati: esordio ok per Nardi, va al secondo turno

Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
Il 10 agosto usciva film di Wilder, ritratto feroce di Hollywood
"Io sono sempre grande. È il cinema che è diventato piccolo". La battuta memorabile di Norma Desmond, alias Gloria Swanson, regina del cinema muto ormai decaduta che cerca invano di recuperare la notorietà persa con l'avvento del sonoro, restituisce il senso di Viale del Tramonto (Sunset Boulevard), classico intramontabile firmato Billy Wilder, che usciva 75 anni fa, il 10 agosto 1950. Un feroce ritratto di Hollywood interpretato anche da William Holden, nei panni dello sceneggiatore in difficoltà Joe Gillis, da Nancy Olson nel ruolo di una lettrice di sceneggiature che si innamora di Gillis, e da Erich von Stroheim che è Max, l'ex marito e fedele maggiordomo di Desmond. Una commedia nera mai passata di moda - con un titolo diventato proverbiale - con uno sguardo disincantato e tagliente su un'industria cinematografica che si autodistrugge. Non a caso, quando uscì, il film provocò malcontento nello showbiz e il produttore Louis B. Mayer della Metro Goldwin Mayer, invitato alla proiezione, accusò Wilder di aver "tradito e umiliato" l'industria che gli aveva dato da mangiare. Time, invece, definì Viale del Tramonto "il lato peggiore di Hollywood raccontato nel modo migliore". Il film fu proiettato al Radio City Music Hall per sette settimane, incassando oltre un milione di dollari e lanciando Gloria Swanson in una tournée che coinvolse 36 città tra Stati Uniti e Canada. Raccolse 11 nomination agli Oscar e vinse tre statuette (migliore sceneggiatura originale a Billy Wilder, Charles Brackett e D.M. Marshman Jr., migliore scenografia a Hans Dreier, John Meehan, Sam Comer e Ray Moyer, miglior colonna sonora a Franz Waxman). La storia - come sottolinea Deadline - suona ancora attuale in un'industria molto diversa e - ironia della sorte - con la Paramount Pictures, lo studio rappresentato nel film e che lo ha distribuito, appena acquisita da Skydance Media nell'ambito di un accordo da 8,4 miliardi di dollari. Se fosse ancora vivo, forse Wilder girerebbe un altro film. Tra i primi titoli selezionati per la conservazione nel National Film Registry e tra i 20 migliori film americani di tutti i tempi secondo l'American Film Institute, Viale del Tramonto è stato meticolosamente restaurato e presentato in anteprima al Festival di Cannes a maggio. Lo straordinario restauro 4K è stato proiettato nelle sale lo scorso fine settimana ed è appena uscito in 4K Ultra HD con oltre due ore di contenuti extra. A giugno, l'ultima produzione di Broadway del musical Sunset Boulevard di Andrew Lloyd Webber ha vinto tre Tony Awards 2025, tra cui Miglior Revival Musicale e Miglior Attrice in un Musical per Nicole Scherzinger nel ruolo di Norma Desmond, bissando il suo trionfo a Londra agli Olivier Awards. L'album, ora disponibile, è già un successo. La versione originale di Broadway del 1994 dello spettacolo è stata candidata a 11 Tony e ne ha vinti 7, incluso quello per la star Glenn Close, che da allora ha cercato di realizzare una nuova versione cinematografica del musical.
A.Kunz--VB