
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta

'Trasimeno Blues Festival' dal 22 al 27 luglio
Attesi Lakeetra Knowles, D.K. Harrell e la leggenda Bobby Rush
Il territorio del lago Trasimeno tornerà ad animarsi, dal 22 al 27 luglio, con una nuova edizione del Trasimeno Blues Festival, un viaggio itinerante capace di abbracciare le molteplici declinazioni del Blues, tra storie, suoni e orizzonti culturali diversi. Il festival, patrocinato dai comuni di Castiglione del Lago, Marsciano, Panicale e Passignano sul Trasimeno, sarà realizzato grazie alla collaborazione di molteplici soggetti, pubblici e privati. Quest'anno si parte martedì 22 luglio dal borgo medievale di Spina (Marsciano) con il gruppo umbro dei Manara Blues in via del Tempio alle ore 18.30. Dopo il tramonto sarà la band di Chris Bergson & Ellis Hooks ad infiammare piazza dello Statuto. La serata a Spina sarà anche l'occasione per ricordare la figura di Matteo Berlenga, che ha vissuto proprio in questa area del Marscianese e che per 15 anni ha collaborato con Trasimeno Blues, contribuendo a farlo conoscere grazie alle sue immagini. La seconda tappa avrà luogo, mercoledì 23 luglio, sul palco di piazzale Amendola a Tavernelle, comune di Panicale, che vedrà esibirsi Lakeetra Knowles, già attrice e cantante per Broadway, che ha intrapreso un percorso musicale che affonda le sue radici nel Gospel, per approdare, con l'ultimo album "Keeping On", alle grandi praterie del Soul. Dopo il debutto al Trasimeno Blues 2022 e il successo del primo album "Anonymous", giovedì 24 luglio al Parco del Pidocchietto di Passignano sul Trasimeno, torna al festival Lebron Johnson. Il weekend del festival si svolgerà interamente nel comune di Castiglione del Lago che, in tre giorni, ospiterà 11 appuntamenti in un nuovo emozionante combo tra concerti in spazi suggestivi ed eventi culturali collaterali. I concerti di punta dell'edizione 2025 di Trasimeno Blues avranno luogo, come di consueto, nella cornice della Rocca Medievale. Ad aprire, venerdì 25 luglio, sarà John Nemeth & The Blue Dreamers. Sabato 26 Luglio, salirà sul palco della Rocca D.K. Harrell, una delle punte di diamante della nuova generazione di bluesman afroamericani. Il di Castiglione del Lago si chiuderà, domenica 27 luglio, alla Rocca medievale, con una leggenda del Blues, Bobby Rush, che aprirà la serata in versione "traditional", chitarra e voce, per poi unirsi alla Crystal Thomas Band per un finale che si annuncia da brividi. In piazza Mazzini, ogni pomeriggio, dalle 18.00 alle 23.00, si alterneranno diversi ensemble, tra Blues acustico, atmosfere mediterranee e Soul d'autore. Si esibiranno il chitarrista partenopeo Gio Cristiano, il chitarrista e cantante Alberto Visentin, l'astro nascente del Blues Made in Umbria Leonardo Pugno con la cantante Chiara Paoli; Billy Shaker & The Infidels, che proporranno una lettura in chiave Blues di Bob Dylan. Concerti anche a mezzanotte, come di consueto, nello storico live club della Darsena; venerdì 25 luglio con l'afrobeat di Falou Seck & The Melting Beats e sabato 26 luglio con il Country e Bluegrass in versione elettrizzante dei Kantner Brothers.
A.Ruegg--VB