
-
Mondiali volley: è il Belgio l'avversario dell'Italia nei quarti
-
Leader dem denuncia,con Trump sulla strada della dittatura
-
Tennis: Musetti in semifinale a Chengdu
-
Calcio: Sarri 'sconfitta immeritata, Lazio meritava il pari'
-
Ligabue, il giugno 2026 la festa di Certe Notti e Torino
-
Azerbaijan: Piastri a Muro, super Verstappen riapre il Mondiale
-
Il Regno Unito riconosce la Palestina
-
Cacio: Pellegrini,'ero a un passo da andar via, commosso al gol'
-
Azerbaijan, Piastri a muro ma Norris ne approfitta a metà
-
Il derby della Capitale alla Roma, decide Lorenzo Pellegrini
-
Netanyahu, combatteremo appelli a riconoscimento Palestina
-
In Costa Smeralda ville a peso d'oro
-
Margot Robbie e Colin Farrell, 'il nostro viaggio nel destino'
-
Cremlino, Putin resta aperto a pace in Ucraina, Gb non aiuta
-
Trump, rivogliamo la base di Bagram. Talebani, impossibile
-
Media, 'anche l'Australia riconoscerà oggi lo Stato palestinese'
-
Zelensky, Usa si uniscano all'Ue nelle sanzioni contro Mosca
-
Sabato di musica e ballo nel centro di Milano per la Beauty Week
-
Martedì primo volo con 2 cani in cabina senza trasportino
-
Usb, previste decine di migliaia di persone a Roma
-
Meno disservizi per gli aerei nell'estate 2025
-
Giorgetti, l'obiettivo è ridurre le tasse e la pace fiscale
-
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
-
Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
-
'Sologoccia', concerto di Mario Fasciano nel segno della natura
-
Mondiali atletica: La Torre, Furlani e Battocletti nuovi leader
-
Mei 'grandi Mondiali, in Italia e' atletica-mania'
-
Morto regista e fotografo Roberto Russo, marito di Monica Vitti
-
Sport e Salute: Nepi 'sport non è solo movimento è vita'
-
Calcio: Lazio-Roma; Pellegrini e Pedro partono titolari
-
Mondiali volley: De Giorgi, 'oggi non perfetti ma splendidi'
-
Mondiali volley: Romanò 'contro grandi avversari ci accendiamo'
-
Calderone, 'i dati occupazionali ci premiano'
-
Il sindaco di Matera, 'la cittadinanza onoraria a Mel Gibson'
-
Mondiali volley: 3-0 all'Argentina, Italia ai quarti
-
Microbiologo, no a latte crudo come no a bici per incidenti
-
Sport e Salute presenta il nuovo logo, 'è più di un restyling'
-
'Giustizia Usa ha archiviato indagine per corruzione su Homan'
-
'Il Pentagono all'Europa, meno assistenza ai Baltici'
-
Pulisic trascina il Milan, 3-0 all'Udinese
-
Calcio: Lazio; Rovella e Dele-Bashiru convocati per derby
-
Calcio: Juve; rabbia Tudor, 'dato un rigore vergognoso'
-
Fs, possibili ripercussioni sul servizio per sciopero del 22/9
-
Calcio: Roma; Wesley salta il derby, convocato Hermoso
-
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
-
Moto: Dovizioso'mi piacerebbe tornare a correre,ma non ha senso'
-
Woody Allen, 'la cancel culture è una stupidaggine'
-
Luigi Zeno al Senato con La Linea Sottile, corto sul bullismo
-
Francis Ford Coppola e il nuovo film ambientato a Matera
-
Mondiali su strada: Pogacar, percorso della crono mi si adatta

Cinema, musica e letteratura: torna l'Arena Spartacus Festival
Fino al 30 luglio all'Anfiteatro Campano "Mito, suoni e visioni"
Musica, cinema e teatro sotto le stelle nell'Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), il secondo anfiteatro romano al mondo per dimensioni dopo il Colosseo. Ritorna anche nel 2025 con un mese esatto di eventi l'undicesima edizione dell'Arena Spartacus Festival. "Dopo il 'battesimo' come Festival della Letteratura nel 2015 - dice Bruno Zarzaca, production manager della rassegna - oggi siamo riusciti a diventare un variegato Festival delle Arti dello Spettacolo, declinato su 'Mito, suoni e visioni' che resiste da oltre dieci anni, senza finanziamenti pubblici, grazie al mecenatismo imprenditoriale del gruppo Amico Bio. Dieci le serate in programma (sempre alle 21.30) che hanno preso il via il 30 giugno con i "Musici di Guccini" a far vibrare un omaggio al 'poeta' modenese per celebrare i suoi 85 anni. "Non è stata una scelta causale - sottolinea Maurizio Zarzaca, direttore di Radio Zar Zak, uno dei partner di Arena Spartacus Festival - quella di Guccini, autore simbolo della canzone d'autore italiana e soprattutto voce storica dell'anticonformismo e della riflessione critica che sono tra le linee guida degli eventi del nostro Festival". All'interno dell'Arena Spartacus Festival 2025, organizzato con il patrocinio della Direzione regionale Musei nazionali Campania, ci saranno quattro appuntamenti con il grande cinema d'autore (ad ingresso libero) per ripetere e consolidare l'esperimento dello scorso anno di avvicinare i giovani ai film che hanno fatto la storia del cinema come Buongiorno Notte di Marco Bellocchio (16 luglio) e I cento passi di Marco Tullio Giordana (29 luglio). Cinque gli appuntamenti con la musica. Dopo il successo di pubblico per l'omaggio a Guccini e la festa dei Dj per la pace ci sarà un doppio appuntamento con il jazz: dai suoni sudamericani del Nico Rezende Trio (il 10 luglio) alla miscela di sonorità che il 18 luglio offriranno Mark Sherman, Ramon Montagner e Cappuccio Collective Smooth. Il 25 luglio ritorna il Buscadero Day. "Il programma musicale - sottolinea Donato Cutolo, operative director del Festival - rappresenta la continuità del progetto artistico che dall'autunno alla primavera portiamo avanti ormai da anni nel 'Sottoscala' di Radio Zar Zak a Casapulla divenuto ormai un punto di riferimento in Campania e non solo della musica di qualità che viaggia fuori dai circuiti dei concerti mainstream". Il 30 luglio a partire dalle 19, a quarant'anni dall'omicidio di camorra di Giancarlo Siani, l'appuntamento conclusivo del Festival sarà una serata speciale organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università "Vanvitelli", la Fondazione Giancarlo Siani e l'Ordine dei Giornalisti della Campania, dedicata al giornalismo d'inchiesta.
P.Keller--VB