
-
Crystal Palace vince ai rigori il 'Charity Shield'
-
Calcio: Milan pesante ko a Londra, il Chelsea vince 4-1
-
Netanyahu, 'gli unici deliberatamente affamati sono gli ostaggi'
-
Netanyahu, 'Merz un amico ma ha ceduto alle pressioni'
-
Netanyahu, 'l'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla'
-
Euroatletica U20: super Doualla, oro azzurre nella 4x100
-
Atletica: test per mondiali, Tamberi si ferma a 2,20 in Germania
-
Jackie Chan, 'oggi si fanno pochi bei film, si pensa a business'
-
Milena Canonero, 'non ho sempre voluto fare la costumista'
-
Ambasciatore Usa alla Nato, 'possibile Zelensky in Alaska'
-
Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista
-
L'Atalanta pareggia 3-3 con i croati dell'Opatija
-
Zelensky, 'grazie ad alleati, fine guerra sia giusta'
-
Masters Cincinnati: Sonego al terzo turno, affronterà Fritz
-
Wafa, 17 morti a Gaza in attacchi Idf, 11 cercavano aiuti
-
Ieri 5 morti per fame a Gaza, finora deceduti 100 bambini
-
Jackie Chan, 'ho 71 anni ma posso ancora combattere'
-
Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
-
Nbc, 'Casa Bianca valuta di invitare Zelensky in Alaska'
-
Manchester City batte 3-0 il Palermo, doppietta Reijnders
-
Usa, 'compiuti progressi significativi nel Regno Unito'
-
Toro travolto dal Valencia, al Mestalla finisce 3-0
-
L'Italia vince ancora in amichevole, 91-75 alla Lettonia
-
Masters Cincinnati: Sinner "tutto andato bene",lo aspetta Diallo
-
Masters Cincinnati: esordio ok per Sinner, Galan cede in 2 set
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone

All'Expo di Osaka standing ovation per la Suite dei Templi
In scena progetto ideato dal Conservatorio Toscanini di Ribera
Sold out e standing ovation per la prima esecuzione mondiale della Suite dei Templi per Expo Osaka 2025 messa in scena al Teatro Festival Station di Expo dall'Orchestra Sinfonica e Jazz del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera (Agrigento) diretta dal maestro Gaetano Randazzo. Il progetto, ideato dalla direttrice Mariangela Longo con l'intento di mettere a confronto le culture millenarie dei due paesi Italia e Giappone, è risultato vincitore di una selezione nazionale indetta dalla direzione generale Internazionalizzazione e Comunicazione del ministero dell'Università e della Ricerca per rappresentare l'eccellenza accademica italiana all'esposizione mondiale di Osaka. Il pubblico giapponese ha tributato una calorosissima accoglienza a questa opera originale, prodotta dal Conservatorio Toscanini, impreziosita da immagini del grande patrimonio culturale di Italia e Giappone a cui è dedicata: Valle dei Templi di Agrigento e Shimogamo Shrine, entrambi siti Unesco. Con la Suite dei Templi si è conclusa, dunque, con grandissimo successo la tournée che ha visto protagonisti gli studenti e i docenti di tutti i dipartimenti classici e dei nuovi linguaggi musicali che si sono esibiti anche al Teatro del Padiglione Italia nella settimana dedicata alla Regione Siciliana. Presenti al concerto importanti autorità tra cui la ministra commissaria aggiunta per Expo Elena Sgarbi, l'assessora al Territorio e Ambiente della Regione Sicilia Giusy Savarino e il direttore del Padiglione Italia Andrea Marin. L'Opera è stata realizzata da studenti e docenti del Conservatorio, insieme ad alcuni musicisti giapponesi. Caratterizzata da una commistione di linguaggi musicali, la Suite dei Templi evoca la gloriosa storia dei miti greci all'insegna della modernità e dell'innovazione musicale diventando un esempio pregevole di promozione del grande patrimonio artistico culturale italiano e dei giovani talenti.
L.Maurer--VB