Volkswacht Bodensee - Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan

Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan

Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan

Il 23 maggio, dopo gli ultimi singoli Sogni e Sole zingaro

Dimensione del testo:

L'ultima ruota del caravan è l'album d'esordio de I Patagarri, in uscita il 23 maggio (Warner Music Italy). Il progetto, a cui si sono aggiunti i due singoli già usciti Sogni e Caravan, non nasce in uno studio patinato, ma sotto un vero tendone da circo, nella Birreria Le Baladin a Piozzo (CN), dove la musica prende vita in presa diretta, senza filtri né artifici. Dentro ci sono dieci storie. Dieci vite ai margini. Dieci volti che raccontano il mondo. L'album è nato dal desiderio di raccontare il mondo con sincerità, lontano dalle convenzioni del mercato musicale. Un disco che non ha paura di suonare "sporco" e che ci porta direttamente nelle strade, tra le voci, le contraddizioni e le speranze di chi vive ai margini, lontano dai riflettori. Ogni brano è un pezzo di vita. C'è il camionista che percorre strade infinite, il giostraio che costruisce mondi effimeri, lo spacciatore minorenne che lotta per trovare il suo posto. C'è il senzatetto che vive nel silenzio della notte, il lavoratore precario che cerca di costruire un futuro. Ma ci sono anche chi sa guardare con ironia, chi sa ricordarci che, nonostante tutto, siamo tutti fragili e in qualche modo, legati dalla stessa condizione di essere umani. A rendere questo viaggio così speciale c'è anche l'apporto del produttore Taketo Gohara, il cui talento ha saputo valorizzare ogni sfumatura del suono. A partire da maggio, la band - che si è fatta conoscere a X Factor ed è salita sul palco del Concertone del Primo Maggio - sarà live in tutta Italia con "L'ultima ruota del caravan Tour estate 2025". Queste le prime date: 17 maggio Modigliana (FC), 27 maggio Potenza, 1 giugno Livorno, 6 giugno Rende (CS), 14 giugno Senigallia (AN), 19 giugno Firenze, 20 giugno Bergamo, 21 giugno Bologna, 28 giugno Collegno (TO), 4 luglio Napoli, 5 luglio Molfetta (BA), 10 luglio Savona, 11 luglio Treviso, 12 luglio Perugia, 13 luglio Centobuchi (AP), 18 luglio Palermo, 19 luglio Catania, 20 luglio Isola Di Salina (ME), 24 luglio Trento, 25 luglio Recco (GE), 27 luglio Riccione (RN), 29 luglio Roma, 31 luglio La Spezia, 2 agosto Sella Nevea (UD), 8 agosto Massa (MS), 16 agosto Cabbia Di Montereale (AQ), 22 agosto Veroli (FR), 6 settembre Rhêmes-Saint-Georges (AO).

K.Hofmann--VB