
-
Attacco jihadista in Nigeria, uccisi 4 soldati
-
Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
-
L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania
-
Internazionali: Paolini 'ho i brividi, quarti qui speciali'
-
Funaro, il 9 giugno chiavi della città di Firenze a Vasco Rossi
-
Trump, parlerò con Xi Jinping alla fine della settimana

Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
A maggio in 4 località. Capello, "bellissimo stare in un gruppo"
Torna il Festival "Calcio Comunità Educante": tre giorni per riscoprire il valore formativo dello sport. Il festival del calcio sociale in Italia, giunto alla sua seconda edizione, si terrà venerdì 30, sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, rispettivamente al Castello di Gradara (PU), la Comunità di San Patrignano, Coriano (RN) e Gabicce Mare (PU). L'obiettivo, in un momento in cui l'attualità parla di tensioni e problemi dentro e fuori dagli stadi, è investire nella potenza formativa e trasformativa dello sport, in particolare del calcio, come strumento di inclusione, rispetto e crescita. La seconda edizione del Festival Calcio Comunità Educante sarà quindi l'occasione per rafforzare questo messaggio. Alla conferenza stampa di presentazione a Roma hanno partecipato i due testimonial: Fabio Capello e Franco Parasassi, presidente della Fondazione Roma, da sempre vicino a progetti che promuovono l'impegno sociale e culturale. "Giocare assieme è una cosa meravigliosa - ha detto Fabio Capello - Ho avuto la fortuna di fare il settore giovanile per cinque anni, vedere i ragazzi aiutarsi e crescere è stato bellissimo. Tra tante squadre più o meno importanti, alcuni hanno fatto una carriera straordinaria, si vedevano giocatori con più qualità altri con meno, ma tutti si aiutavano e c'era un altruismo straordinario. Tutti avevano un piccolo momento per aiutarsi gli uni con gli altri. Il senso di comunità che si trovava in quel momento era fantastico". "Oggi - ha proseguito Capello - i genitori credono di avere un figlio fuoriclasse e i ragazzi spesso non riescono a capire quanto sia bello stare insieme in un gruppo". "Il nostro obiettivo - ha detto Franco Parasassi - è far giocare i bambini a pallone; a calcio giocano i professionisti, mentre a pallone possono giocare tutti". All'evento di presentazione sono intervenuti anche Luca Pancalli, presidene del Comitato paralimpico, Luigi De Siervo, ad della Lega di A, Marco Rossi Doria, presidente dell'associazione Con I Bambini, Mattia Peradotto, presidente ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della presidenza del Consiglio, oltre al sindaco di Gradara, Filippo Gasperi, Anna Pecci, assessora allo sport del Comune di Coriano, e Rossana Biagioni, assessora alla Cultura e alla Cura del cittadino del Comune di Gabicce Mare.
U.Maertens--VB