
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania
-
Internazionali: Paolini 'ho i brividi, quarti qui speciali'
-
Funaro, il 9 giugno chiavi della città di Firenze a Vasco Rossi
-
Trump, parlerò con Xi Jinping alla fine della settimana
-
Kevin Spacey si unisce al cast del thriller 'The Awakening'
-
Internazionali:prova di forza Paolini, l'azzurra è ai quarti
-
Trump, ho evitato la guerra nucleare tra India e Pakistan

Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
Riprese trasmesse in circa 180 paesi da oltre 50 broadcaster
A poche ore dal fischio d'inizio della Finale di Coppa Italia Frecciarossa, che vedrà Milan e Bologna affrontarsi sul prato dello stadio "Olimpico" di Roma, Lega Serie A si appresta ad offrire ai tifosi sugli spalti e al pubblico che assisterà al match in televisione da tutto il mondo, uno spettacolo innovativo e coinvolgente. Le migliori tecnologie al servizio dell'evento, le telecamere più evolute e nuove accattivanti inquadrature caratterizzeranno le riprese che saranno trasmesse in circa 180 paesi nel mondo dagli oltre 50 broadcaster che seguiranno il match. A sottolineare l'importanza della finale, si registrerà una partecipazione senza precedenti di operatori esteri su scala globale, non soltanto per commentare la partita dallo stadio ma anche per integrare il segnale internazionale con interviste e contenuti customizzati per il proprio mercato. Sarà ancora una volta una produzione televisiva da record, con l'impiego sul campo di 31 telecamere per la produzione Host, più quelle del canale tematico dei Club, le integrazione del primario licenziatario nazionale Mediaset (8), principalmente per la realizzazione delle proprie attività di personalizzazione pre e post partita e dei Broadcaster internazionali presenti sul posto. Oltre a queste, ci saranno inoltre le telecamere di Radio TV Serie A con RDS, con il commento on site, del Magazine internazionale e quelle per la realizzazione dei contenuti speciali ad uso social media di Lega Serie A e dei due Club finalisti. Le principali novità saranno rappresentate, oltre che dalla Robycam, dall'aggiunta, ai tradizionali Supermotion, di un Ultramotion cinematografico, all'implementazione della modalità EVS Extramotion che consentirà di rendere in Supermotion l'output di telecamere tradizionali, alla nuova telecamera "SONY P50-A" montata su Steady-cam in modalità Supermotion. Vi saranno inoltre nuovi posizionamenti delle camere 'in opposite', delle retroporta alte ai 2 angoli, della cosiddetta "beauty", nonché l'utilizzo di due nuove telecamere che, poste sulla tribuna Monte Mario, grazie alla tecnologia "SONY" in AI opereranno in Autotracking, seguendo in automatico gli allenatori. Il tutto sarà poi corredato da due droni che regaleranno punti di vista unici e spettacolari sullo stadio e sulle azioni di gioco, tra cui una speciale "Fly-Cam" ("Frecciarossa cam") che si muoverà su 3 lati del campo a circa 5 metri d'altezza, oltre le bandierine del calcio d'angolo. Nel pre-gara e nell'intervallo, sui maxischermi dello stadio verranno proposte immagini dei tifosi sugli spalti o immagini di giocatori "Legends" che si abbracciano sul campo ripresi con una telecamera dedicata (denominata "Borotalco Hug Cam"). Anche in questa occasione, come per le semifinali, sarà sperimentata la modalità di annuncio al pubblico allo stadio, in diretta, della decisione arbitrale che sarà proiettata in simultanea sul maxischermo. "Raccontare oggi una Finale di Coppa Italia significa portare, grazie a riprese live all'altezza delle migliori produzioni cinematografiche, sempre più gli spettatori all'interno dell'evento, facendogli vivere le stesse emozioni che si provano allo stadio - ha dichiarato l'ad di Lega Serie A Luigi De Siervo -. Sono ormai diversi anni, infatti, che continuiamo ad alzare il livello dello spettacolo televisivo in ogni edizione, utilizzando le telecamere e soprattutto le tecnologie più avanzate, per costruire una narrazione coinvolgente che accompagni i tifosi della Serie A collegati dagli oltre 180 Paesi nel mondo vicino all'azione, mostrandogli ogni dettaglio di gioco con una qualità delle immagini senza precedenti. A riprova del crescente interesse suscitato da questa finale di Coppa Italia, riscontriamo inoltre un significativo aumento dei broadcaster esteri licenziatari presenti 'on-site' per arricchire le loro trasmissioni con collegamenti e interviste a bordo campo. Un`importante novità di questo match sarà l'utilizzo e il potenziamento degli strumenti di Virtual Advertising, che ci permetteranno di ottimizzare gli spazi pubblicitari nei diversi segnali tv in Italia e all'estero, garantendo ai nostri partner una visibilità sempre maggiore e personalizzata per ciascun mercato".
A.Ruegg--VB