
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania
-
Internazionali: Paolini 'ho i brividi, quarti qui speciali'
-
Funaro, il 9 giugno chiavi della città di Firenze a Vasco Rossi
-
Trump, parlerò con Xi Jinping alla fine della settimana
-
Kevin Spacey si unisce al cast del thriller 'The Awakening'
-
Internazionali:prova di forza Paolini, l'azzurra è ai quarti
-
Trump, ho evitato la guerra nucleare tra India e Pakistan
-
Cento barche di carta davanti al Pe in solidarietà ai rifugiati
-
Combs in tribunale a Manhattan per il processo
-
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema
-
Macron, oggi nuovo colloquio con Zelensky e leader Ue
-
Tra Bach e Novecento, a Roma il violino di Clara-Jumi Kang
-
++ Wall Street apre in volata, Dj +2,52%, Nasdaq +4,01% ++
-
Jeff Bridges cinque anni dopo la diagnosi di linfoma, 'Sto bene'
-
Da Saviano a Paci, Narni torna Città Teatro
-
Bebe Vio torna a Roma con i WEmbrace Games allo Stadio dei Marmi
-
Casa Bianca, intesa con la Cina è una vittoria per gli Usa
-
A Palermo una Marina di Libri dedicata a Camilleri
-
I Cameristi della Scala e Angela Hewitt al Bologna Festival
-
Ue, valutiamo se golden power su Unicredit in linea diritto
-
Cremlino, 'non accettiamo ultimatum sulla tregua'
-
Per i 70 anni di Francesco Nuti premio e eventi a Firenze
-
Calcio: De Siervo 'per ultimi turni contemporaneità amplissima'

Per i 70 anni di Francesco Nuti premio e eventi a Firenze
La Città gli dedica il 17 maggio, targa sulla casa dove nacque
Firenze dedica il 17 maggio - giorno della nascita - all'attore e regista Francesco Nuti (1955-2023) con iniziative speciali. L'artista è morto il 12 giugno 2023 e avrebbe compiuto 70 anni proprio sabato prossimo. Per l'occasione l'evento 'Buon compleanno Francesco!' si svilupperà con una serie di iniziative: alle ore 11,30 sarà svelata la targa in onore di Nuti, nella strada di Firenze - via Sant'Antonino 23 - in cui nacque nel 1955 e dove visse da piccolo prima che la famiglia si trasferisse a Prato. Un'ora più tardi al Parco delle Cascine sarà inaugurata la panchina di 'Caruso Pascoski', una delle pellicole più celebri di Nuti. A seguire saranno offerti panini alla mortadella, a simboleggiare il film 'La mortadella è comunista'. Inoltre alle ore 18 in piazza della Signoria ci sarà il flash mob in cui i partecipanti saranno invitati a cantare 'Sarà per te', il brano portato a Sanremo nel 1988. Alle 20,45 ci sarà la consegna del premio Francesco Nuti, che andrà a Massimo Ceccherini. Sono previste menzioni speciali per Samantha Casella, Letizia Toni, Edoardo Brogi, Elisa Pietracito, Felice Izzo. Alle 21,45 la giornata si concluderà con la proiezione di 'Tutta colpa del Paradiso', per il 40/o anniversario. Annamaria Malipiero, attrice che è stata compagna di Nuti, ha ricordato il suo legame e quello della figlia Ginevra che "vuole si continui a parlare di suo babbo e che i giovani imparino a conoscerlo". L'assessore alla cultura Giovanni Bettarini ha descritto Nuti come "una persona importante, una creato una figura di identità", l'assessora all'urbanistica Caterina Biti ha parlato di "personaggio incredibile che ha dato tantissimo al mondo dell'arte". "Firenze ha sempre ricordato e valorizzato Nuti anche quando era in vita e quindi ci sembrava doveroso farlo anche quest'anno nonostante la sua mancanza - ha spiegato il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli - Il premio Nuti sarà un appuntamento fisso".
H.Gerber--VB