
-
Xi, 'nessun vincitore da guerra commerciale e dei dazi'
-
Onu, 'Russia responsabile abbattimento volo MH17'
-
Attacco jihadista in Nigeria, uccisi 4 soldati
-
Ucciso capo milizia libica Al-Kikli, spari a Tripoli
-
L'Atalanta va in Champions. Termina l'imbattibilità della Roma
-
Internazionali: Sabalenka ai quarti, out Kostyuk in due set
-
Ex presidente Uruguay Mujica 'terminale e sotto cure palliative'
-
Calcio: Di Francesco, "ok vittoria ma testa già a Cagliari"
-
Calcio: Palladino, "primo gol irregolare, tocco mani evidente"
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania
-
Internazionali: Paolini 'ho i brividi, quarti qui speciali'

Vanoni, Ayane e Molinari a Bologna per Jazz on Symphony
Il 22 e 23/3 al Manzoni la rassegna ideata da Paolo Fresu
Ornella Vanoni, la "signora della musica italiana", e le cantautrici Malika Ayane e Simona Molinari sono le protagoniste, il 22 e 23 marzo alle 20.30 all'Auditorium Manzoni di Bolgona, del primo appuntamento della nuova rassegna "Jazz on Symphony", ideata dal trombettista Paolo Fresu e realizzata dal Teatro Comunale. Celebri temi d'amore e pagine senza tempo come Round Midnight, My Funny Valentine e Over the Rainbow, interpretate dalle cantanti insieme all'Orchestra della fondazione bolognese, costituiscono la prima locandina intitolata "The Man I Love". Sul podio Celso Valli, compositore, arrangiatore e produttore discografico bolognese e autore degli arrangiamenti originali dei brani, mentre per la sezione ritmica, saranno presenti il pianista Dado Moroni, il contrabbassista Ares Tavolazzi e il batterista Stefano Bagnoli. "L'attrazione tra jazz e classica è fatale - spiega Paolo Fresu - e ha attraversato l'intera storia del jazz affascinando grandi jazzisti e grandi compositori del mondo classico. Jazz on Symphony si propone di colmare, in Italia, quel vuoto di programmazione che a volte tende a dividere stili e sensibilità, con l'intento di costruire un nuovo pubblico curioso, aperto e trasversale, come il jazz. Bologna mostra di essere la città ideale per la sua storia e per la sua vitalità musicale". Firmato nel 1924 da George Gershwin, il brano che dà il titolo alla serata, The Man I Love, è cantato a tre voci da Vanoni, Ayane e Molinari. Quest'ultima, interpreta poi l'iconico Over the Rainbow, la canzone di Harold Arlen che nel 1939 accompagnava il film Il mago di Oz. E al cinema appartiene anche Round Midnight, il celebre standard jazz del 1944 di Thelonious Monk che vede come solista Ayane, mentre proviene dal musical della Broadway del 1937 Babes in Arms un altro intramontabile standard come My Funny Valentine, interpretato da Ornella Vanoni. Il programma del concerto si arricchirà poi con altri capolavori italiani e internazionali annunciati durante la serata. La rassegna "Jazz on Symphony" proseguirà in autunno con "Jazz on Film".
R.Kloeti--VB