
-
Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'
-
Palermo, 0-0 con il Frosinone davanti a Mattarella
-
Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'
-
La Roma vince a Pisa senza brillare troppo
-
US Open: Sinner agli ottavi, batte Shapovalov in 4 set
-
Parma-Atalanta 1-1, a Pasalic risponde Cutrone
-
Pentathlon Moderno: Mondiali; Tognetti è bronzo fra le donne
-
US Open: Cobolli, 'Musetti ha tutti i meriti, meritava vittoria'
-
Domani alla Mostra Jarmusch e il ritratto di Putin
-
Us Open:Musetti 'vincere così brucia, spero Flavio torni presto'
-
US Open: Cobolli si ritira, Musetti va agli ottavi
-
Strippoli, 'il mio horror tra felicità e mistero'
-
Mikkelsen, 'divento un adulto che ha ancora 5 anni'
-
Michielin, con Rockin'1000 esperienza oltre ogni aspettativa
-
Bondi, sentenza dazi Usa interferisce su ruolo presidente
-
Riondino a Venezia, in corteo per Gaza "Senza se e senza ma"
-
Del Toro, il mio Frankenstein 'umano' in tempi di guerre
-
Amoruso, 'racconto le donne e i tabù della maternità'
-
Short Attacks, il progetto di Cinecittà per talenti del corto
-
Zubin Metha indisposto non inaugurerà il Festival Respighi
-
Mosca, 'da marzo conquistati 3.500 km quadrati in Ucraina'
-
Napoli chiude l'acquisto di Hojlund, domani visite mediche
-
Giudice Usa vieta procedura rapida per deportazioni Trump
-
Venti film di Truffaut tornano in versione restaurata
-
Eurobasket: riscatto Italia, batte la Georgia 78-62
-
Procura Federnuoto aprirà indagine su caso Pilato-Tarantino
-
Morto attore e regista Alberto Posse con passione architettura
-
Calcio: Sarri 'con Como Lazio da Serie C, vogliamo riscatto'
-
Sindacati in pressing sull'ex Ilva, la politica si muove
-
Steve Hackett, al via il tour dell'ex chitarrista dei Genesis
-
Gianfranco Rosi, Napoli una macchina del tempo in bianco e nero
-
Inter: Chivu, Calhanoglu motivato e contento di stare con noi
-
Calcio: Chivu, mantenere stessa mentalità esordio
-
Mondiali volley: Velasco soddisfatto, ora pensiamo ai quarti
-
Media, deputato ucraino ucciso in una sparatoria a Leopoli
-
Norvegia, voragine su autostrada E6, soccorritori in azione
-
Mondiali volley donne: 3-0 alla Germania, Italia ai quarti
-
Rosi, 'd'accordo con la protesta per Gaza, speriamo duri'
-
Il fotografo Marco Pesaresi nel docufilm "Il granchio nudo"
-
Fiorentina: siglato il nuovo accordo con Moise Kean
-
Champions: calendario, si parte il 16/9 con Juve-Borussia
-
F1: Gp Olanda, le McLaren dominano anche le terze libere
-
Ministro Norvegia, 'a Gaza si gioca credibilità dell'Occidente'
-
Drake canta per la prima volta in Italia, 'si avvera un sogno'
-
Calcio: Juve saluta Savona, operazione da 15 milioni
-
Milano: è ufficiale, Nkunku è un giocatore rossonero
-
Budapest, 'oggi a Copenaghen uno tsunami pro guerra'
-
Putin, 'partenariato Russia-Cina è forza stabilizzatrice'
-
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10
-
Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia

Renzo Rosso racconta a Londra una storia italiana di successo
Mr Diesel ospite in ambasciata per un ciclo dedicato alla moda
E' "il modello di business di Renzo Rosso", raccontato dall'interessato di fronte alla platea delle grandi occasioni, il tema del nuovo appuntamento odierno a Londra di 'Italian threads: conversation on fashion': ciclo d'incontri che l'ambasciata d'Italia nel Regno Unito ha deciso di dedicare a uno dei settori più rappresentativi dell'industria italiana - la moda - organizzato assieme alla testata giornalistica online ThePlatform. Rosso, tra i protagonisti indiscussi del fashion made in Italy a livello globale, è stato chiamato a parlarne con Maria Silvia Sacchi, anima e direttrice di ThePlatform, ospiti entrambi dell'ambasciatore Inigo Lambertini nella sede diplomatica di Grosvenor Square, nel cuore di Mayfair. Sullo sfondo di un contesto dominato nel suo settore delle conglomerate francesi, l'imprenditore veneto è stato sollecitato a raccontare come sia stato in grado di raccogliere la sfida. Nell'ambito di una conversazione incentrata anche sull'impatto dell'intelligenza artificiale sull'industria creativa, oltre che sulla necessità di preservare la filiera produttiva come caratteristica specifica dell'Italia. Partita con i jeans Diesel, marchio portato al successo anche nella patria del denim, gli Usa, l'avventura imprenditoriale e creativa di Renzo Rosso ha poi portato alla nascita di Otb, holding a cui fanno capo ora, assieme a Diesel, marchi del lusso come Jil Sander, Maison Margiela, Marni e Viktor&Rolf, ha ricordato la moderatrice. Non senza sottolineare - a suggello di una storia italiana di successo - come Otb sia giunta a controllare le aziende Staff International e Brave Kid e a detenere una partecipazione del brand americano Amiri. L'incontro con Rosso è il secondo appuntamento di una serie che si svilupperà fino a novembre per illustrare a Londra la moda italiana attraverso "le parole dei protagonisti di tutta la filiera produttiva". Ad aprire il ciclo era stato in aprile Luca Sburlati, ceo di Pattern Group, azienda specializzata nella progettazione, ingegneria, sviluppo e produzione di linee d'abbigliamento. Seguiranno tra gli altri Alfonso Dolce, amministratore delegato del gruppo Dolce & Gabbana; Carlo Capasa, presidente della Camera della Moda; e Sergio Tamburini, ceo di Ratti e presidente di Sistema Moda Italia.
L.Maurer--VB