
-
Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'
-
Palermo, 0-0 con il Frosinone davanti a Mattarella
-
Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'
-
La Roma vince a Pisa senza brillare troppo
-
US Open: Sinner agli ottavi, batte Shapovalov in 4 set
-
Parma-Atalanta 1-1, a Pasalic risponde Cutrone
-
Pentathlon Moderno: Mondiali; Tognetti è bronzo fra le donne
-
US Open: Cobolli, 'Musetti ha tutti i meriti, meritava vittoria'
-
Domani alla Mostra Jarmusch e il ritratto di Putin
-
Us Open:Musetti 'vincere così brucia, spero Flavio torni presto'
-
US Open: Cobolli si ritira, Musetti va agli ottavi
-
Strippoli, 'il mio horror tra felicità e mistero'
-
Mikkelsen, 'divento un adulto che ha ancora 5 anni'
-
Michielin, con Rockin'1000 esperienza oltre ogni aspettativa
-
Bondi, sentenza dazi Usa interferisce su ruolo presidente
-
Riondino a Venezia, in corteo per Gaza "Senza se e senza ma"
-
Del Toro, il mio Frankenstein 'umano' in tempi di guerre
-
Amoruso, 'racconto le donne e i tabù della maternità'
-
Short Attacks, il progetto di Cinecittà per talenti del corto
-
Zubin Metha indisposto non inaugurerà il Festival Respighi
-
Mosca, 'da marzo conquistati 3.500 km quadrati in Ucraina'
-
Napoli chiude l'acquisto di Hojlund, domani visite mediche
-
Giudice Usa vieta procedura rapida per deportazioni Trump
-
Venti film di Truffaut tornano in versione restaurata
-
Eurobasket: riscatto Italia, batte la Georgia 78-62
-
Procura Federnuoto aprirà indagine su caso Pilato-Tarantino
-
Morto attore e regista Alberto Posse con passione architettura
-
Calcio: Sarri 'con Como Lazio da Serie C, vogliamo riscatto'
-
Sindacati in pressing sull'ex Ilva, la politica si muove
-
Steve Hackett, al via il tour dell'ex chitarrista dei Genesis
-
Gianfranco Rosi, Napoli una macchina del tempo in bianco e nero
-
Inter: Chivu, Calhanoglu motivato e contento di stare con noi
-
Calcio: Chivu, mantenere stessa mentalità esordio
-
Mondiali volley: Velasco soddisfatto, ora pensiamo ai quarti
-
Media, deputato ucraino ucciso in una sparatoria a Leopoli
-
Norvegia, voragine su autostrada E6, soccorritori in azione
-
Mondiali volley donne: 3-0 alla Germania, Italia ai quarti
-
Rosi, 'd'accordo con la protesta per Gaza, speriamo duri'
-
Il fotografo Marco Pesaresi nel docufilm "Il granchio nudo"
-
Fiorentina: siglato il nuovo accordo con Moise Kean
-
Champions: calendario, si parte il 16/9 con Juve-Borussia
-
F1: Gp Olanda, le McLaren dominano anche le terze libere
-
Ministro Norvegia, 'a Gaza si gioca credibilità dell'Occidente'
-
Drake canta per la prima volta in Italia, 'si avvera un sogno'
-
Calcio: Juve saluta Savona, operazione da 15 milioni
-
Milano: è ufficiale, Nkunku è un giocatore rossonero
-
Budapest, 'oggi a Copenaghen uno tsunami pro guerra'
-
Putin, 'partenariato Russia-Cina è forza stabilizzatrice'
-
Operai specializzati introvabili, deserti 4 colloqui su 10
-
Autunno a rischio stangata, aumenti da 416 euro a famiglia

Di nuovo in pista, Will Smith salva il box office
Fan lo perdonano dopo Slapgate, in cantiere un film con Sollima
(di Alessandra Baldini) Con il secondo film dopo lo schiaffo in diretta agli Oscar 2022, Will Smith si è fatto perdonare. Bad Boys: Ride or Die, il quarto episodio del franchise iniziato nel 1995 su due poliziotti di Miami ormai quasi troppo vecchi per fare il loro mestiere, ha salvato i finora esangui botteghini del 2024 incassando 56 milioni di dollari: al primo posto per biglietti venduti negli Stati Uniti e in Canada, per un totale di 104 milioni worldwide. Per l'attore di film come Men in Black e Alla Ricerca della Felicità di Gabriele Muccino si aprono ora nuovi progetti tra cui uno con un altro regista italiano, Stefano Sollima. Una inversione di rotta da quando, in quella notte del marzo 2022, Smith aveva vinto l'Oscar per Richard - Una Famiglia Vincente, ma a causa dello schiaffo al comico Chris Rock per una battuta infelice a spese della testa rasata della moglie Jada Pinkett, l'attore era stato messo al bando per un decennio dall'Academy e la sua carriera fino ad allora inarrestabile sembrò avviata tristemente sul viale del tramonto. Will si era pubblicamente scusato, ma il primo film dopo l'incidente, Emancipation di Apple Tv+, era uscito troppo a ridosso dello scandalo con risultati deludenti sia di critica che di pubblico. Come se non bastasse, Netflix, poco dopo lo Slapgate, aveva cancellato un sequel del film di fantascienza Bright e abbandonato lo sviluppo della pellicola d'azione Fast and Loose in cui Smith sarebbe dovuto essere tra i protagonisti. . Ride or Die era dunque la prima vera chance di redenzione per la 56enne star: ai critici non è sfuggita la "giustizia poetica" di una delle gag del film in cui Marcus (Martin Lawrence), il partner di Mike (Smith), lo prende sonoramente a schiaffi per svegliarlo dal trance in cui è caduto durante un attacco di panico. Una inversione di ruoli e il segno che gli anni di esami di coscienza dopo lo Slapgate hanno avuto il loro effetto. "A questo punto nella mia vita ho bisogno di film che dicano qualcosa", ha detto Smith a Entertainment Today: "Bad Boys funziona per il pubblico perché parla di un'amicizia. Al cuore di questo film c'è l'amore, c'è la relazione che tutti noi vorremmo avere con qualcuno pronto a tutto, a vivere e morire con noi e per noi". Un quinto episodio di Bad Boys sembra a questo punto inevitabile. E nel frattempo Smith non starà con le mani in mano. Il premio Oscar dovrebbe recitare a breve in un sequel di I Am Legend con Michael B. Jordan e in Sugar Bandits del regista italiano Sollima (Romanzo Criminale, Gomorra): le riprese a Boston e Montreal del thriller d'azione con un budget da 80 milioni di dollari dovrebbero cominciare in settembre.
E.Gasser--VB