
-
F1: Piastri, 'ho controllato la gara, Norris sfortunato'
-
F1: Olanda; gioia Hadjar, 'sensazione surreale'
-
Pilato-Tarantino: Calligaris scende in vasca,stupida bravata
-
Da Sofia Gascon a Monica Guerritore i premiati del Kineo
-
Favino, corteo pro Gaza? 'Non dimentichiamo potenza del cinema'
-
F1: Piastri vince in Olanda davanti a Verstappen
-
Cremlino, Putin e Xi hanno discusso del vertice in Alaska
-
Jarmusch, 'i soldi delle corporate sono sporchi'
-
Salpata da Barcellona la Sumud Flotilla in direzione Gaza
-
Xi, 'il vertice Sco rafforzerà l'unità del Sud globale'
-
Jarmusch, 'Mubi ha contestato mia lettera cessate fuoco a Gaza'
-
Calcio: Cremonese; Vardy in Italia, domani visite mediche
-
Tennis: Medvedev e il tecnico Cervara si separano dopo 8 anni
-
Jude Law, 'io nei panni di Putin, ma non temo ripercussioni'
-
Federica Lombardi apre la stagione del Met e poi va in maternità
-
Albani e Scarlatti, un mecenate per la famiglia dei musicisti
-
Ondata di caldo in Giappone, massime record nelle grandi città
-
Infantino 'procedure immigrazione agevolate durante i Mondiali'
-
US Open: Swiatek agli ottavi, sfiderà Alexandrova
-
US Open: Zverev eliminato, Auger-Aliassime agli ottavi
-
A migliaia manifestano in Messico per i 130.000 scomparsi
-
Xi a Modi, 'Cina e India sono partner e non rivali'
-
Hamas conferma, tre mesi dopo, la morte del suo leader Sinwar
-
Kiev, quasi 400 attacchi russi su Zaporizhzhia in 24 ore
-
Kiev, riconquistato un villaggio vicino a Kupyansk
-
Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'
-
Palermo, 0-0 con il Frosinone davanti a Mattarella
-
Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'
-
La Roma vince a Pisa senza brillare troppo
-
US Open: Sinner agli ottavi, batte Shapovalov in 4 set
-
Parma-Atalanta 1-1, a Pasalic risponde Cutrone
-
Pentathlon Moderno: Mondiali; Tognetti è bronzo fra le donne
-
US Open: Cobolli, 'Musetti ha tutti i meriti, meritava vittoria'
-
Domani alla Mostra Jarmusch e il ritratto di Putin
-
Us Open:Musetti 'vincere così brucia, spero Flavio torni presto'
-
US Open: Cobolli si ritira, Musetti va agli ottavi
-
Strippoli, 'il mio horror tra felicità e mistero'
-
Mikkelsen, 'divento un adulto che ha ancora 5 anni'
-
Michielin, con Rockin'1000 esperienza oltre ogni aspettativa
-
Bondi, sentenza dazi Usa interferisce su ruolo presidente
-
Riondino a Venezia, in corteo per Gaza "Senza se e senza ma"
-
Del Toro, il mio Frankenstein 'umano' in tempi di guerre
-
Amoruso, 'racconto le donne e i tabù della maternità'
-
Short Attacks, il progetto di Cinecittà per talenti del corto
-
Zubin Metha indisposto non inaugurerà il Festival Respighi
-
Mosca, 'da marzo conquistati 3.500 km quadrati in Ucraina'
-
Napoli chiude l'acquisto di Hojlund, domani visite mediche
-
Giudice Usa vieta procedura rapida per deportazioni Trump
-
Venti film di Truffaut tornano in versione restaurata
-
Eurobasket: riscatto Italia, batte la Georgia 78-62

Al Di Meola apre in Trio il Riccione Summer Jazz 2024
In programma omaggi a Pino Daniele, Henry Mancini e Edith Piaf
Dal debutto come leader nel 1976 in Land of the Midnight Sun, la storia di un artista che ha saputo fare della sua musica il tratto distintivo di un'intera epoca, con quattro album d'oro, due di platino, più di sei milioni di dischi venduti in tutto il mondo e numerose nomination e premi ai Grammy: Al Di Meola aprirà in Trio il 27 luglio, al Riccione City Eye, il cartellone di Riccione Summer Jazz 2024, che fino a domenica 4 agosto proporrà concerti in prima assoluta, incontri e mostre nel cuore della Perla Verde. Il programma, presentato oggi alla stampa, prevede tra l'altro alcuni omaggi importanti: all'alba del 28 luglio, alla spiaggia 88-89, sarà ricordato Pino Daniele con Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al piano; la stessa sera in piazzale Ceccarini "rivivrà" Henry Mancini, a cent'anni dalla nascita, con l'Orchestra Jazz ritmico-sinfonica del Conservatorio Rossini di Pesaro diretta da Massimiliano Rocchetta; il 2 agosto omaggio a Edith Piaf, con Cristina Zavalloni voce e arrangiamenti, Cristiano Arcelli sax alto, sax soprano, flauto, arrangiamenti, Giancarlo Bianchetti chitarra, Manuel Magrini pianoforte, Stefano Senni contrabbasso, Alessandro Paternesi batteria. Ci sarà anche un omaggio alla canzone napoletana all'alba del 4 agosto alla spiaggia 75. Tra gli altri appuntamenti in piazzale Ceccarini, il Trio Jazz della Filarmonica della Scala (Emanuele Pedrani pianoforte, Attilio Zanchi contrabbasso, Giuseppe Cacciola batteria) il 30 luglio, un 'Tribute funky soul da James Brown a Ray Charles' con Andrea Mingardi l'1 agosto, 'Casadei secondo me' con il quartetto di Simone Zanchini il 3 agosto e a seguire una rielaborazione sinfonica delle musiche del violinista e compositore Secondo Casadei affidata alla Pop Fusion Orchestra diretta da Giorgio Babbini, sempre con Zanchini special guest alla fisarmonica. Ed ancora, Melissa Aldana, sax tenore, con la sua formazione stabile in quartetto il 29 luglio. Chiude il 4 agosto 'Change!', con Uri Caine e una formazione inedita in prima assoluta.
R.Kloeti--VB