
-
Martinenghi, stavo per dare forfait per intossicazione
-
Fabrizio Gifuni, 'Tortora? Per me una nuova avventura umana'
-
Da Pelù ad Afterhours e Bandabardò per 'Sos Palestina!'
-
Descalzi a Ft, al 2035 ricavi da transizione come petrolio e gas
-
Il cinema italiano si mobilita sulla carestia a Gaza
-
A Fiesole concerto in ricordo Benvegnù, Marcorè ospite speciale
-
Lo spread Btp-Bund a 82,1 punti, resta su minimi settembre 2008
-
Trentamila spettatori per il decennale di Rockin'1000 a Cesena
-
Fonti Ue, 'nessun impegno con Usa su Big Tech e web tax'
-
Mondiali scherma: Italia in finale sciabola a squadre
-
Pronta la mappa dei canyon sottomarini in Antartide
-
Nasce Ballandi Music, Sony ne distribuirà il repertorio
-
Lavrov, 'le nostre richieste sull' Ucraina sono indiscutibili'
-
Malesia, 'concordata la tregua tra Thailandia e Cambogia'
-
Mondiali tuffi: Tocci e Marsaglia quinti nei 3 metri sincro
-
Primo trapianto cardiaco da donatore a cuore fermo in Sicilia
-
Libano porge ultimo saluto al 'genio' della musica Ziad Rahbani
-
Eni, al via la nuova serra aeroponica per coltivare ortaggi
-
Prysmian si aggiudica una commessa da 382,5 milioni da Terna
-
Acea, bene certezza su dazi, ma effetti negativi per Ue-Usa
-
Film Commission Piemonte, Borgia confermata presidente
-
Fonti Ue, 'su esenzioni a dazi Usa per il vino negoziamo'
-
È morto Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini
-
Servono 3,5-4,1 anni per diagnosi Alzheimer da comparsa sintomi
-
Bayrou, 'l'intesa un giorno buio, l'Europa si sottomette'
-
Starmer in Scozia per incontrare Trump, Gaza tema centrale
-
Fonti Ue, 'i contro-dazi saranno sospesi dal 4 agosto'
-
I 90 anni di Lisa Gastoni, da Samperi a Ozpetek
-
Un asteroide alto come un palazzo sfiorerà la Terra il 28 luglio
-
Tennis: Paolini, mi allenera' Gaio a Cincinnati e Us Open
-
In Basilicata formati 19 nuovi medici di medicina generale
-
Orban, 'Trump si è mangiato von der Leyen a colazione'
-
Cina, 'accordo dazi Usa-Ue? Nessuna intesa a nostre spese'
-
Cnn, Usa hanno usato 1/4 dei missili intercettori in guerra Iran
-
Allegri 'al Milan non potevo dire no, amo questa squadra'
-
Fincantieri colloca finanziamento "Schuldschein" per 395 milioni
-
Borsa: Milano +0,8% con StM, Stellantis, Bpm e Unicredit
-
Mondiali nuoto: Quadarella in finale col terzo tempo
-
Federazione auto tedesca,'intesa dazi ci costerà miliardi'
-
Borsa: Milano in avvio +0,91% dopo accordo su dazi Ue-Usa
-
Prezzo oro in lieve aumento, Spot a 3.343,82 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 65,52 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1741 dollari
-
Wafa, 'attacchi israeliani su Gaza, 13 morti'
-
Maduro rivendica schiacciante vittoria a comunali in Venezuela
-
Domani Sefcovic riferisce ai 27 sull'intesa sui dazi
-
Pop corn festival,premio Carrà a Il Taglio di Jonas di Capozzolo
-
Von der Leyen, 'intesa con gli Usa ridarà stabilità'
-
Trump, l'Ue effettuerà 600 mld investimenti in Usa
-
Intesa Ue-Usa sui dazi al 15%

Scoperto il sesto senso dei gechi, percepiscono le vibrazioni
Cambia ciò che si pensava sull'udito
I gechi possiedono un sesto senso rimasto finora nascosto e la sua scoperta apre un nuovo capitolo delle ricerche sull'udito degli animali. Grazie a una struttura del loro orecchio interno tradizionalmente associata al controllo dell'equilibrio e della posizione del corpo nello spazio, i gechi riescono a percepire vibrazioni a bassa frequenza, un'abilità che finora era stata identificata solo in pesci e anfibi. Il risultato, pubblicato sulla rivista Current Biology, si deve al gruppo di ricerca dell'Università americana del Maryland e sfida le idee attuali su come si sono evoluti i sistemi sensoriali degli animali, mammiferi compresi. Anche nell'uomo, infatti, la connessione tra senso dell'udito e dell'equilibrio potrebbe essere più stretta del previsto. "L'orecchio come lo conosciamo sente i suoni che si propagano nell'aria", afferma Catherine Carr, co-autrice dello studio guidato da Dawei Han. "Ma questo antico percorso, che è tipicamente legato all'equilibrio, nei gechi aiuta a rilevare le vibrazioni che viaggiano attraverso il suolo e l'acqua. Questo percorso esiste negli anfibi e nei pesci - dice ancora Carr - e ora è stato dimostrato che esiste anche nelle lucertole". La struttura alla base del sesto senso dei gechi è il sacculo, un organo che si trova nell'orecchio interno di tutti i vertebrati, e che in questi animali può rilevare vibrazioni molto deboli, ben al di sotto delle frequenze che sono normalmente in grado di udire con le orecchie. Secondo i ricercatori, ciò indica che, nei gechi, il sacculo svolge una funzione distinta ma complementare al normale sistema uditivo. "Si pensava che molti rettili fossero 'sordi', perché non sentono bene i suoni - aggiunge Han - ma si scopre che potrebbero potenzialmente comunicare tramite vibrazioni, il che cambia davvero il modo in cui i ricercatori pensano alla percezione che gli animali hanno dell'ambiente circostante".
P.Keller--VB