
-
Mondiali atletica: Aouani'bronzo che arriva dalle case popolari'
-
Mondiali atletica: azzurro Aouani bronzo nella maratona
-
Intervento con colla simile ad adesivi istantanei, neonata salva
-
Borsa: l'Europa apre positiva e guarda alle banche centrali
-
Giappone: quasi il 30% della popolazione ha più di 65 anni
-
Il prezzo del gas apre in lieve calo a 32,50 euro
-
Prezzo petrolio poco mosso, Spot scambiato a 3.642 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,08 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1728 dollari
-
Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile
-
Cina, +5,2% produzione industriale agosto, minimi 12 mesi
-
Trump, sanzioni europee a Russia non sono abbastanza dure
-
Oxfam,stop a commercio con insediamenti illegali in Cisgiordania
-
Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
-
Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
-
Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
-
Morto lo scenografo Gianni Quaranta, Oscar per Camera con Vista
-
Calcio: Messi sbaglia rigore a "cucchiaio" e l'Inter Miami perde
-
Brasile, morto a 89 anni il musicista Hermeto Pascoal
-
Gli anni magici del motorsport 'corrono'all'Historic Minardi day
-
Nino D'Angelo, 'non invitato alla festa per Pino Daniele'
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta

Pronta la mappa dei canyon sottomarini in Antartide
Cruciali per il clima, arrivano fino a 4.000 metri di profondità
Arrivano fino a profondità di oltre 4.000 metri i canyon sottomarini dell'Antartide censiti nella mappa più completa e dettagliata mai realizzata: in totale identifica 332 reti di canyon, quintuplicando il numero di quelli noti finora, e dimostra che hanno un impatto più significativo del previsto sul cambiamento climatico globale. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Marine Geology dai ricercatori dell'Università di Barcellona in Spagna e dello University College di Cork in Irlanda. Sono circa 10.000 i canyon sottomarini individuati in tutto il mondo, ma poiché solo il 27% dei fondali marini è stato mappato ad alta risoluzione, è probabile che il loro numero reale sia più alto. Queste affascinanti formazioni geologiche svolgono un ruolo decisivo nelle dinamiche oceaniche: trasportano sedimenti e nutrienti dalla costa alle zone più profonde, collegano acque basse e profonde e creano habitat ricchi di biodiversità. Nonostante ciò, restano poco esplorati, soprattutto nelle regioni polari. "Come quelli dell'Artico, i canyon sottomarini antartici assomigliano ai canyon di altre parti del mondo - spiega David Amblàs dell'Università di Barcellona - ma tendono a essere più grandi e profondi a causa dell'azione prolungata del ghiaccio polare e degli immensi volumi di sedimenti trasportati dai ghiacciai verso la piattaforma continentale". Lo studio che li censisce si basa sulla Versione 2 della Carta Batimetrica Internazionale dell'Oceano Antartico, la mappa più completa e dettagliata del fondale marino di questa regione. I ricercatori hanno utilizzato nuovi dati batimetrici ad alta risoluzione e un metodo semi-automatico che hanno sviluppato per l'identificazione e l'analisi dei canyon. In totale, lo studio descrive 15 parametri morfometrici che rivelano notevoli differenze tra i canyon dell'Antartide orientale e di quello occidentale, cosa che non era mai stata descritta prima. "I canyon dell'Antartide orientale - spiega Riccardo Arosio dello University College di Cork - sono più complessi e ramificati, e formano spesso estesi sistemi di canyon e canali con tipiche sezioni trasversali a U. Ciò suggerisce uno sviluppo prolungato sotto un'attività glaciale sostenuta e una maggiore influenza dei processi sedimentari sia erosivi che deposizionali. Al contrario, i canyon dell'Antartide occidentale sono più corti e ripidi, caratterizzati da sezioni trasversali a V".
M.Betschart--VB