
-
Trump, la Russia combatte senza meta,sembra tigre di carta
-
Trump,l'Ucraina può riconquistare i suoi territori
-
Coppa Italia: Milan-Lecce 3-0
-
Calcio: Futsal, l'Italia batte il Kazakistan e vola a Euro 2026
-
Trump, Paesi Nato abbattano jet russi sui loro cieli
-
E. League: El Aynaoui 'non contano numeri, qui per aiutare Roma'
-
Proteggere ostriche e coralli,parte spedizione coordinata da Cnr
-
Europa League: Gasperini 'Roma favorita? Pensiamo a costruire'
-
Media, Trump e Zelensky si sono incontrati a margine Onu
-
Mondiali ciclismo: Pellizzari ko, niente gara iridata
-
Giorgetti, 'contributo dalle banche assolutamente doveroso'
-
Giorgetti, 'su rottamazione in vista risultato ragionevole'
-
Yoox apre a soluzioni alternative al licenziamento
-
Electrolux, rinnovo 12 mesi per contratto solidarietà a Cerreto
-
In Cisgiordania si celebra il riconoscimento della Palestina
-
Confimi industria propone un 'Manifesto per l'energia'
-
Erdogan, a Gaza raggiunto il punto più basso dell'umanità
-
Meloni, su Kiev Europa non ambigua ma urge unità Occidente
-
Gli abiti di Armani in mostra tra le opere di Brera
-
Meloni,bene Trump sui migranti e Green Deal
-
Giaguaro nuota per oltre 1 km, è record per la specie
-
'Familia', quanta tossicità c'è nel patriarcato
-
Bebe Vio 'la cultura della disabilità è in grande crescita'
-
Brunello Cucinelli, il fatto a mano è un inno alla natura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 79,3 punti
-
Tennis: Djokovic parteciperà al Masters 1000 di Shanghai
-
Calcio: Collina visita il Var center della Lega Serie A
-
Aborto: Medici del Mondo, diritto negato da scarse informazioni
-
Ferrara celebra Antonioni a 50 anni da Professione: reporter
-
Cineteca di Bologna e Il cinema ritrovato su The New Yorker
-
Zucchero a Umbria Jazz a Perugia l'11 luglio 2026
-
Borsa: Milano chiude a +0,13%, vendite su Mediobanca
-
Zucchero, i 70 anni del re del soul-blues italiano
-
Mondiali ciclismo: Pellizzari non sta bene, niente prova iridata
-
Cinema, 50 giorni a Firenze con nove festival internazionali
-
Eclissi di Sole vista dall'orbita terrestre, con un satellite
-
I modelli di Yezael sfilano in corteo per la pace a Milano
-
Musetti 'torneò a vincere un torneo, è solo questione di tempo'
-
La caccia al tesoro di Diesel alla Milano Fashion week
-
Trump, 'Ue imbarazzante, non compri petrolio dalla Russia'
-
Cinema, Gaza prima della guerra vista da chi faceva parkour
-
Analisti, per Mfe atteso utile operativo 6 mesi di 102 milioni
-
Borsa: l'Europa si consolida, Milano guadagna lo 0,47%
-
'Anastasia Il musical' alle Muse di Ancona per Marche Teatro
-
Calcio: giudice A; due giornate di squalifica a Guendouzi
-
Alice nella Città, apre Good Boy di Ben Leonberg
-
Trump all'Onu, 'con me è l'eta dell'oro dell'America'
-
Tennis: Musetti ko, Tabilo vince il torneo di Chengdu
-
Individuati 85 nuovi laghi sotto il ghiaccio dell'Antartide
-
Borsa: l'Europa viaggia positiva, l'oro prosegue la corsa

Calcio: Futsal, l'Italia batte il Kazakistan e vola a Euro 2026
Qualificazione conquistata ai rigori. I complimenti di Gravina
Impresa dell'Italia di futsal: gli azzurri di coach Salvo Samperi vincono 4-3 ai rigori contro il favoritissimo Kazakhistan ad Astana e si qualificano agli Europei 2026. Una vittoria che riporta i ricordi a quanto gli azzurri a livello europeo e mondiale ottenevano grandi risultati come trionfo Europeo del 2014 ed il terzo posto al Mondiale del 2012 in continuità con il bronzo continentale dello stesso anno. Negli ultimi 10 anni l'Italia ha però faticato tremendamente a ritrovarsi: due Mondiali consecutivi saltati e un Europeo del 2022 in cui non è andata oltre la fase a gironi. Il ct Samperi, ex Catania ed Eboli, a giugno del 2024 ha preso fra le mani la squadra portandola a questo primo traguardo. Nel calcio a 5 il Kazakistan è una super potenza a livello europeo (terzo posto nel 2016) e anche mondiale (è stato quarto nel 2021): eliminarla è stato un capolavoro. Dopo il 2-1 dell'andata di Fasano, gli azzurri sapevano di dover soffrire di fronte ai 4.000 tifosi kazaki della Jepke-Jak Hall di Astana. Vincere 4-3 ai rigori è stata un'impresa. L'Italia torna a ottenere a un risultato prestigioso contro una squadra più alta di lei nel ranking FIFA (8o posto a fronte del 16o). È il rilancio dell'idea di un calcio a 5 azzurro finalmente e di nuovo protagonista a livello internazionale. A fine gennaio prossimo, a Futsal Euro 2026 (che si giocherà in Slovenia, Lettonia e Lituania) non ci sarà il favorito Kazakistan, ma l'Italia che grazie alla vittoria del play-off mantiene vivo quel record che detiene assieme alla Spagna, l'essere stata sempre presente alla fase finale dell'Europeo a rimbalzo controllato. Il 24 ottobre ci sarà il sorteggio della fase finale: poi il torneo dal 20 gennaio al 7 febbraio in Slovenia, Lettonia e Lituania. "Complimenti al ct Salvo Samperi e si suoi ragazzi, sono riusciti a ottenere un grande risultato al termine di una doppia sfida avvincente contro il Kazakistan - ha detto il presidente della FIGC Gabriele Gravina - Un anno fa la Federazione ha scelto Samperi investendolo di una grande responsabilità: attraverso il suo lavoro ricostruire un percorso virtuoso della Nazionale di futsal. Assieme alla partecipazione della femminile al primo Mondiale di calcio a 5 della storia in programma il prossimo novembre, questa qualificazione all'Europeo è il miglior segnale che il movimento ha preso la direzione giusta".
H.Gerber--VB