
-
Trump, Paesi Nato abbattano jet russi sui loro cieli
-
E. League: El Aynaoui 'non contano numeri, qui per aiutare Roma'
-
Proteggere ostriche e coralli,parte spedizione coordinata da Cnr
-
Europa League: Gasperini 'Roma favorita? Pensiamo a costruire'
-
Media, Trump e Zelensky si sono incontrati a margine Onu
-
Mondiali ciclismo: Pellizzari ko, niente gara iridata
-
Giorgetti, 'contributo dalle banche assolutamente doveroso'
-
Giorgetti, 'su rottamazione in vista risultato ragionevole'
-
Yoox apre a soluzioni alternative al licenziamento
-
Electrolux, rinnovo 12 mesi per contratto solidarietà a Cerreto
-
In Cisgiordania si celebra il riconoscimento della Palestina
-
Confimi industria propone un 'Manifesto per l'energia'
-
Erdogan, a Gaza raggiunto il punto più basso dell'umanità
-
Meloni, su Kiev Europa non ambigua ma urge unità Occidente
-
Gli abiti di Armani in mostra tra le opere di Brera
-
Meloni,bene Trump sui migranti e Green Deal
-
Giaguaro nuota per oltre 1 km, è record per la specie
-
'Familia', quanta tossicità c'è nel patriarcato
-
Bebe Vio 'la cultura della disabilità è in grande crescita'
-
Brunello Cucinelli, il fatto a mano è un inno alla natura
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 79,3 punti
-
Tennis: Djokovic parteciperà al Masters 1000 di Shanghai
-
Calcio: Collina visita il Var center della Lega Serie A
-
Aborto: Medici del Mondo, diritto negato da scarse informazioni
-
Ferrara celebra Antonioni a 50 anni da Professione: reporter
-
Cineteca di Bologna e Il cinema ritrovato su The New Yorker
-
Zucchero a Umbria Jazz a Perugia l'11 luglio 2026
-
Borsa: Milano chiude a +0,13%, vendite su Mediobanca
-
Zucchero, i 70 anni del re del soul-blues italiano
-
Mondiali ciclismo: Pellizzari non sta bene, niente prova iridata
-
Cinema, 50 giorni a Firenze con nove festival internazionali
-
Eclissi di Sole vista dall'orbita terrestre, con un satellite
-
I modelli di Yezael sfilano in corteo per la pace a Milano
-
Musetti 'torneò a vincere un torneo, è solo questione di tempo'
-
La caccia al tesoro di Diesel alla Milano Fashion week
-
Trump, 'Ue imbarazzante, non compri petrolio dalla Russia'
-
Cinema, Gaza prima della guerra vista da chi faceva parkour
-
Analisti, per Mfe atteso utile operativo 6 mesi di 102 milioni
-
Borsa: l'Europa si consolida, Milano guadagna lo 0,47%
-
'Anastasia Il musical' alle Muse di Ancona per Marche Teatro
-
Calcio: giudice A; due giornate di squalifica a Guendouzi
-
Alice nella Città, apre Good Boy di Ben Leonberg
-
Trump all'Onu, 'con me è l'eta dell'oro dell'America'
-
Tennis: Musetti ko, Tabilo vince il torneo di Chengdu
-
Individuati 85 nuovi laghi sotto il ghiaccio dell'Antartide
-
Borsa: l'Europa viaggia positiva, l'oro prosegue la corsa
-
In Emilia-Romagna 10mila lavoratori coinvolti dalle crisi
-
Cossa (Revolut),puntiamo su Italia, pronti a parlare con governo
-
Wall Street apre debole, Dj +0,19%, Nasdaq -0,05%
-
Revolut arriva a 65 milioni di clienti nel mondo, punta a 100

Mondiali ciclismo: Pellizzari ko, niente gara iridata
Azzurro sostituito da Garofoli per la prova su strada elite
L'Italia perde uno degli atleti su cui puntava maggiormente per la prova in linea Elite ai Mondiali di ciclismo su strada in Ruanda: Giulio Pellizzari per motivi di salute non potrà partecipare alla gara iridata in programma domenica prossima. Una rinuncia forzata, quindi, per gli azzurri. Al suo posto il ct Marco Villa ha convocato Gianmarco Garofoli che raggiungerà la Nazionale in Ruanda giovedì prossimo. E' la prima volta che il Mondiale si disputa in Africa: a fare da cornice alla rassegna iridata sarà la capitale ruandese Kigali fino al prossimo 28 settembre. Il calendario prevede prove su strada maschili e femminili, cronometro individuali maschili e femminili e la staffetta mista a cronometro a squadre. Tranne quest'ultima, che è una prova unica, le gare su strada e a cronometro avranno competizioni per le categorie junior, U23 ed Elite. E proprio le azzurrine sono scese in strada. Nella prova juniores femminile, caratterizzata da un finale in salita che ha messo a dura prova tutte le atlete in gara, Chantal Pegolo ha terminato al 14esimo posto, mentre Elena De Laurentiis ha chiuso al 21esimo. La prova è stata vinta dall'olandese Megan Arens, seguita dalla spagnola Paula Ostiz Taco e dalla norvegese Oda Aune Gissinger. "È stata una bellissima esperienza: il mio primo Mondiale. Mi sono divertita e sono orgogliosa di aver rappresentato l'Italia", ha commentato Chantal Pegolo. Sulla stessa linea anche Elena De Laurentiis: "Ho cercato di dare davvero tutto quello che avevo. L'ultima salita è stata molto dura e impegnativa, ma sabato cercherò di fare ancora meglio". Piazzamenti nei dieci per i due azzurri nella gara crono juniores: Roberto Capello è arrivato sesto a 28"94, Mattia Agostinacchio nono a 50"96. "Ho provato a dare il massimo e per me è stata dura soprattutto per l'altura. Sono partito forse un po' troppo forte, ho cercato di recuperare a metà e in discesa", ha commentato Roberto Capello. La gara è stata vinta dall'olandese Michiel Mouris in 29'07"61.
J.Sauter--VB