
-
Gasperini, ho contratto con Atalanta,con Percassi armonia totale
-
Calcio: Simonelli, sede spareggio scudetto? Non dipende da noi
-
Simonelli, Napoli e Inter comportate in maniera elegante
-
Vela: il primo 'Rome foil festival' sbarca sul lago di Bracciano
-
Un premio per il documentario dedicato ad Assange
-
Trump, subito trattative Kiev-Mosca per cessate il fuoco
-
Wes Anderson e i dazi Usa, 'si può fermare un film alla dogana?
-
Gaza com'era, un western tra passato e presente
-
Concluse le riprese di The Dog Stars di Ridley Scott in Friuli
-
Spike e Denzel, il duo a Cannes fa la cosa giusta
-
Intesa colloca bond da 1 miliardo, ordini 3,75 miliardi
-
Borsa: Milano in calo con l'effetto dividendi, in luce le banche
-
Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga
-
Il prezzo del gas chiude in lieve rialzo a 35,23 euro
-
Tennis: Musetti presto di nuovo papà 'la famiglia si allarga'
-
Centro Sperimentale lancia il Contest Students Cinema Festival
-
Zelensky, pronto a negoziati diretti con leadership russa
-
Eagles of the Republic, quando un attore si vende alla dittatura
-
Svezia, proporremo all'Ue sanzioni ad alcuni ministri israeliani
-
Fincantieri con Graal Tech per droni sottomarini
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,20% con l'effetto cedole
-
Keeling, marchio del lino con brevetto green lancia linea donna
-
Nella Cineteca del Friuli custodite rare immagini di Leone XIII
-
In 350.000 online a caccia di un biglietto per Napoli-Cagliari
-
Chiamamifaro, il 6 giugno esce il nuovo ep Lost & Found
-
Apre a Bologna la mostra Cinemovel in viaggio con Io Capitano
-
La telefonata fra Trump e Putin è in corso
-
Borsa: l'Europa riduce il calo, Milano -1,3% con le cedole
-
A Cannes The Queen Huppert, 'cinica e sentimentale'
-
Ranieri, Roma in Champions? Penso che la Juve abbia più chance
-
Cineteca di Bologna, nuovo libro sul film Fuori di Mario Martone
-
Inwit, torri nell'82% dei Comuni contro il digital divide
-
Dag Johan Haugerud presidente di giuria Giornate degli Autori
-
Tornano in Messico 172 cadetti della nave scuola Cuauhtémoc
-
Cannes attende dopo anni il regista dissidente iraniano Panahi
-
Borsa: l'Europa debole dopo Wall Street, a Milano effetto cedole
-
Rocchi 'arbitri unica categoria che mette in piazza gli errori'
-
Starmer, 'accordo Gb-Ue non è passo indietro dopo Brexit'
-
Intesa sulla difesa Ue-Gb, apre la via ad appalti comuni
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,64%, Nasdaq -1,37%
-
Urso, avanti negoziati con Baku sull'ex Ilva, adattiamo il piano
-
India, fallisce il lancio di un satellite per un guasto al razzo
-
Unc, dopo riordino accise sale il diesel ma benzina non cala
-
Il petrolio in calo a New York a 62,42 dollari
-
Al via le prime testimonianze nel processo a Bolsonaro
-
Kevin Spacey a Cannes, premio dal Better World Fund
-
Galli (Inwit), investito 30% dei ricavi in nuove infrastrutture
-
Michele Bravi, 'Popolare' è nuovo singolo con Mida
-
Sindaco, Gassman padre non avrebbe censurato idee altrui
-
Galli (Inwit), valuteremo opportunità di crescita se emergeranno

Vela: il primo 'Rome foil festival' sbarca sul lago di Bracciano
Assegnato premioUssi alla carriera a giornalista Giulio Guazzini
Roma caput mundi, da sempre capitale dello sport e della cultura, capace con i suoi eventi di catalizzare l'attenzione del grande pubblico. A lasciare il segno nella pittoresca cornice del lago di Bracciano, a Trevignano, la prima edizione del "Rome Foil Festival", una manifestazione che rappresenta l'eccellenza della vela e del settore nautico mettendo in scena nel rispetto dell'ambiente una perfetta fusione fra innovazione e tradizione. Un'occasione singolare, rivolta ai giovani e non solo, per far conoscere e mostrare le potenzialità del fare foilig, ovvero sollevarsi attraverso una spinta verticale e volare letteralmente sull'acqua. Una specialità che negli ultimi tempi sta riscuotendo sempre maggiore attenzione e successo anche grazie alle imprese delle imbarcazioni volanti AC 75 protagoniste delle ultime due edizioni dell' America'S Cup. "Il vento che unisce", slogan condiviso, da migliaia di giovani fra atleti e scolaresche, oltre a un'ampia presenza di appassionati e curiosi che nella giornata di aperura, hanno celebrato la consegna dell' atteso Premio Ussi-Rff (Unione Stampa Sportiva Italiana) 2025 "Lo Sport e chi lo racconta..." Assegnato a Giulio Guazzini, giornalista RAI e "Volto, voce e atleta della vela italiana e internazionale". Alla presenza, fra gli altri, di Rossana Ciuffetti direttore di Sport Impact e Scuola dello Sport di Sport e Salute S.p.A. , di Cecilia d'Angelo dirigente Coni Area Territorio e Promozione, Claudio Barbaro sottosegretario Mase, Alessandra Sensini oro olimpico responsabile del settore giovanile della Fiv e Giuseppe d'Amico vicepresidente della Federazione Italiana della Vela, nel corso della cerimonia condotta brillantemente da Metis di Meo ed Enza Beltrone, Giulio Guazzini ha ricordato come grazie al suo impegno e dedizione, lungo un'arco temporale di oltre quarant'anni, sia riuscito a trasformare quella che è sempre stata la sua passione in un mestiere. Un percorso affascinante vissuto intensamente raccontando come telecronista 7 olimpiadi da Sydney a Marsiglia e come inviato speciale testimoniando con i suoi reportage in giro per il mondo le imprese sportive più importanti della vela e degli sport nautici. Con le rubriche di RaiSport "Vela a Vela" prima e "L'Uomo e il Mare" dopo, ha fatto conoscere quei personaggi che hanno fatto la storia della specialità diventando autentiche icone. Voce da sempre della Coppa America ha seguito 13 edizioni della competizione sportiva più antica del mondo, facendo conoscere a milioni di telespettatori le gesta di Luna Rossa del team Prada al suo esordio fortunato in Nuova Zelanda, nelle acque di Auckland e commentando il ritorno della mitica Coppa delle Cento Ghinee, dopo 150 anni, in Europa, grazie all'impresa di Alinghi, il sindacato svizzero guidato da Ernesto Bertarelli romano di nascita ma elvetico di adozione.
R.Fischer--VB