
-
Us Open: doppio misto, avanti Errani-Vavassori e Musetti-McNally
-
Oltre 1100 morti provocate dall'ultima ondata di caldo in Spagna
-
Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna
-
Il gas chiude in calo a 31,23 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude positiva (+0,89%) con Moncler, giù Leonardo
-
Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,21%, Londra +0,34%
-
Il tenore Romanovsky conclude i Concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Fiducia Sinner,un paio di giorni di stop e torno al lavoro
-
'Putin propone Mosca per l'incontro, Zelensky rifiuta'
-
Borsa: rialzo finale Europa, New York a 2 velocità, Milano +0,8%
-
West Nile, primo caso in Valle d'Aosta
-
L'indice Ftse Mib sale sopra quota 43mila punti
-
Tommy Cash a Ostuni incontra le 'nonnine' di Espresso Macchiato
-
L'ex commissaria Ue Vestager si reinventa testimonial di scarpe
-
Ricky Gianco e Renzulli a Covergreen, copertine rock '60 e '70
-
Israele insiste, 'chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi'
-
Cohen Solal e Incognito per il Montecatini Sound Festival
-
Patty Pravo incanta il pubblico a Fregene
-
Massimo Iannone, vocal coach per i nuovi talenti della lirica
-
Dai fiori alle radici, il primo atlante genetico di una pianta
-
Wall Street apre debole, Dj +0,24%, Nasdaq -0,11%
-
Ricky Martin fa storia a Mtv Vma, a lui il premio Latin Icon
-
All'Arena di Verona quattro opere in quattro giorni
-
Atletica: Diamond League; domani Losanna, Furlani sfida il mondo
-
Trump, spero Putin sia bravo, altrimenti situazione dura
-
Trump esclude invio di truppe Usa in Ucraina per sicurezza
-
Trump, possibili garanzie di sicurezza Usa via aerea
-
Assoallenatori a Gravina, "chiedi la sospensione di Israele"
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'
-
Tennis: classifica Atp, Alcaraz si avvicina a Sinner
-
Batteri tra i fattori chiave per il miglior sapore di cioccolato
-
Con ipotesi su Ucraina male in borsa titoli Difesa, Leonardo -6%
-
Tennis: classifica Wta; Swiatek supera Gauff, Paolini 8/a

Dag Johan Haugerud presidente di giuria Giornate degli Autori
Vincitore dell'Orso d'oro al Festival di Berlino con Dreams
È il regista norvegese Dag Johan Haugerud, vincitore dell'Orso d'Oro al Festival di Berlino con Dreams (parte della sua ormai celebre trilogia il cui primo capitolo, Sex, è attualmente nelle sale italiane), il presidente della giuria delle Giornate degli Autori 2025, la sezione indipendente realizzata nell'ambito della Mostra del cinema di Venezia e promossa dalle associazioni italiane degli autori Anac e 100autori. Si tratta di un felice "ritorno a casa" dopo che Beware of Children, in concorso alle Giornate degli Autori nel 2019, ha segnato il debutto internazionale del regista, poi coronato da sette premi Amanda, il massimo riconoscimento per le cinematografie nordiche. "Sono entusiasta e onorato di aver ricevuto il prestigioso incarico di presiedere la giuria di quest'anno delle Giornate degli Autori", dice Dag Johan Haugerud Haugerud. "Sono molto affezionato alle Giornate che, con una programmazione appassionata e rigorosa e la selezione accurata di soli dieci film, mostrano particolare attenzione all'innovazione, all'originalità e all'indipendenza. l'arte, la letteratura e il cinema sono più importanti che mai: rappresentano un'opportunità di riflessione sia intellettuale che politica e - nel migliore dei casi - un'espansione dei sensi. In tal modo il cinema ha la capacità di operare dei cambiamenti, sia a livello individuale che nell'insieme della società. Alla luce di questo, attendo con grande entusiasmo di conoscere il programma di quest'anno". Commenta la direttrice artistica Gaia Furrer: "L'impronta filosofica del suo cinema è senza tempo eppure così indicata per il mondo di oggi, grazie all'indagine profonda della nostra condizione esistenziale - le aspirazioni, le debolezze e le mancanze di noi tutti. Haugerud ci colpisce con uno sguardo tanto tenero quanto complesso, indispensabile per comprendere la nostra epoca tormentata". La selezione del concorso internazionale delle Giornate sarà annunciata, insieme a tutto il programma veneziano (dal 27 agosto al 6 settembre 2025) e agli altri membri della giuria presieduta da Dag Johan Haugerud, nella conferenza stampa ufficiale di fine luglio. Il GdA Director's Award per il miglior film verrà consegnato il 5 settembre dal presidente della Giuria all'autore o all'autrice del film vincitore della XXII edizione. "Il presidente delle Giornate Francesco Ranieri Martinotti ed io - dice il Delegato Generale, Giorgio Gosetti - siamo felici di avviare con Dag Johan Haugerud un nuovo ciclo di quell'inimitabile spazio di libertà e vitalità creativa che in questi anni ha caratterizzato l'unicità della nostra sezione indipendente nell'ambito della Mostra di Venezia. La sua conferma e fedeltà alla nostra idea di cinema dice bene come le Giornate siano ormai una realtà condivisa in cui gli autori si rivelano, si confermano, ritrovano il piacere di stare insieme per una passione comune".
A.Ammann--VB