
-
Un premio per il documentario dedicato ad Assange
-
Trump, subito trattative Kiev-Mosca per cessate il fuoco
-
Wes Anderson e i dazi Usa, 'si può fermare un film alla dogana?
-
Gaza com'era, un western tra passato e presente
-
Concluse le riprese di The Dog Stars di Ridley Scott in Friuli
-
Spike e Denzel, il duo a Cannes fa la cosa giusta
-
Intesa colloca bond da 1 miliardo, ordini 3,75 miliardi
-
Borsa: Milano in calo con l'effetto dividendi, in luce le banche
-
Pierpaolo Piccioli è il nuovo direttore creativo di Balenciaga
-
Il prezzo del gas chiude in lieve rialzo a 35,23 euro
-
Tennis: Musetti presto di nuovo papà 'la famiglia si allarga'
-
Centro Sperimentale lancia il Contest Students Cinema Festival
-
Zelensky, pronto a negoziati diretti con leadership russa
-
Eagles of the Republic, quando un attore si vende alla dittatura
-
Svezia, proporremo all'Ue sanzioni ad alcuni ministri israeliani
-
Fincantieri con Graal Tech per droni sottomarini
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,20% con l'effetto cedole
-
Keeling, marchio del lino con brevetto green lancia linea donna
-
Nella Cineteca del Friuli custodite rare immagini di Leone XIII
-
In 350.000 online a caccia di un biglietto per Napoli-Cagliari
-
Chiamamifaro, il 6 giugno esce il nuovo ep Lost & Found
-
Apre a Bologna la mostra Cinemovel in viaggio con Io Capitano
-
La telefonata fra Trump e Putin è in corso
-
Borsa: l'Europa riduce il calo, Milano -1,3% con le cedole
-
A Cannes The Queen Huppert, 'cinica e sentimentale'
-
Ranieri, Roma in Champions? Penso che la Juve abbia più chance
-
Cineteca di Bologna, nuovo libro sul film Fuori di Mario Martone
-
Inwit, torri nell'82% dei Comuni contro il digital divide
-
Dag Johan Haugerud presidente di giuria Giornate degli Autori
-
Tornano in Messico 172 cadetti della nave scuola Cuauhtémoc
-
Cannes attende dopo anni il regista dissidente iraniano Panahi
-
Borsa: l'Europa debole dopo Wall Street, a Milano effetto cedole
-
Rocchi 'arbitri unica categoria che mette in piazza gli errori'
-
Starmer, 'accordo Gb-Ue non è passo indietro dopo Brexit'
-
Intesa sulla difesa Ue-Gb, apre la via ad appalti comuni
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,64%, Nasdaq -1,37%
-
Urso, avanti negoziati con Baku sull'ex Ilva, adattiamo il piano
-
India, fallisce il lancio di un satellite per un guasto al razzo
-
Unc, dopo riordino accise sale il diesel ma benzina non cala
-
Il petrolio in calo a New York a 62,42 dollari
-
Al via le prime testimonianze nel processo a Bolsonaro
-
Kevin Spacey a Cannes, premio dal Better World Fund
-
Galli (Inwit), investito 30% dei ricavi in nuove infrastrutture
-
Michele Bravi, 'Popolare' è nuovo singolo con Mida
-
Sindaco, Gassman padre non avrebbe censurato idee altrui
-
Galli (Inwit), valuteremo opportunità di crescita se emergeranno
-
Parigi, dopo 37 anni ritrovato il busto di Jim Morrison
-
Tennis: Cahill a Sinner,"superare le aspettative è la tua norma"
-
Tornano concerti al tramonto sulle terrazze del Duomo di Milano
-
TikTok, oltre 2 milioni dollari a organizzazioni salute mentale

Rocchi 'arbitri unica categoria che mette in piazza gli errori'
Il designatore: Siamo sempre pronti ad ammettere di sbagliare
"Se sono soddisfatto della stagione? Non sono abituato a dare giudizi e comunque non ne do, perché questo non è il mio compito e poi perché deve ancora finire il campionato. L'obiettivo è cercare di fare bene, siamo l'unica categoria che mette in piazza gli errori". Lo ha detto Gianluca Rocchi a Firenze per ricevere il premio dalla carriera (ha arbitrato per oltre 17 anni) in occasione della presentazione del 23° Memorial Niccolò Galli, torneo di calcio giovanile organizzato nel ricordo del figlio di Giovanni Galli scomparso nel 2001, appena diciottenne, in un incidente stradale. ''Ieri sera a Milano alla sala Var e adesso ritorno subito a Milano per registrare Open Var in cui faremo vedere gli episodi delle ultime settimane - ha spiegato il designatore arbitrale - proprio perché, se anche c'è un errore, lo mettiamo tranquillamente a disposizione di tutti. Non so quante categorie sono così aperte, così pronte ad ammettere l'errore, sembra che per noi sia dovuto farlo''. Rocchi ha ammesso, intervenendo dal palco, di rimpiangere quando era arbitro: ''Mi mancano le sensazioni che provavo quando ero in campo. Allora mi divertivo, adesso - ha sorriso - lo stress è sicuramente maggio e faccio tutto che divertirmi''. Fra l'altro si apre con oggi una settimana particolarmente impegnativa considerando che tutto deve essere ancora deciso in Serie A per quanto riguarda lo scudetto, gli ultimi piazzamenti europei e la salvezza. ''Mi vedete sereno? Quando sei consapevole di fare il massimo poi non dipende più da te. Io cerco sempre di fare il massimo''.
G.Haefliger--VB