
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina
-
Su Italia Almirante Manzini la retrospettiva del Muto 2025
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo dopo la Bce, Milano +0,64%
-
MotoGP: Bagnaia, non posso permettermi un'altra Barcellona
-
La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%
-
Torna il festival Spring Attitude, 'restiamo alternativi'
-
Porto di Genova Prà, 25 assunti e piano da 1 miliardo
-
Mad for science, la Fondazione Diasorin Ets apre le candidature
-
Il restaurato Cirano di Bergerac apre le Giornate del Muto
-
Aperto e pubblicato il testamento di Armani
-
Tot, aumento di capitale da 7 milioni guidato da Cdp Venture
-
Wish You Were Here, l'album che consacrò i Pink Floyd
-
Calcio: Cremonese lancia Vardy, con il Verona prima convocazione
-
Job Film Days, ospite Wang Bing e focus sul lavoro nella scuola
-
Un ecosistema digitale per i dati clinici europei su tumori rari
-
Ue eroga all'Ucraina un altro miliardo di euro, 170 in tutto
-
Leo, detassazione premi risultato è strada da seguire
-
Nasa, su Marte potenziale impronta di vita microbica
-
Linfomi, il 70-75% dei pazienti può guarire o vivere a lungo
-
Eriksen al Wolfsburg fino al 2027 "felice della nuova avventura"
-
A San Pietro Grace for the World di Bocelli e Pharrell Williams
-
Bankitalia, per turismo a giugno surplus 3,6 miliardi
-
Berrettini torna a Hangzhou, l'annuncio sui social
-
Cna, tasse su artigiani in lieve calo ma ad Agrigento al 57%
-
Dal politecnico di Milano un kit per l'emorragia post-parto
-
Borsa: l'Europa sale piano in vista della Bce, Milano +0,5%
-
Esperti, con IA cure più mirate e precoci ma tante sfide etiche
-
La Camera della Moda dedica la Fashion week ad Armani
-
In Italia -30% di decessi tra under-80 per malattie croniche

Parigi-1: cerimonia, esperti scrutano la Senna al centimetro
Correnti, meteo, livello: per ora sono ok tutti i dati del fiume
Previsioni favorevoli per domani, ma gli esperti stanno scrutando in queste ore l'andamento della Senna, dove domani, per la sfilata della cerimonia di apertura di Parigi 2024, sfileranno 85 imbarcazioni con 8.500 atleti. Tutto dovrà essere calcolato al millimetro e con la massima precisione temporale, ma tutto dipenderà anche dalle condizioni di navigazione del fiume. Tutte le autorità preposte, dal prefetto al sindaco, sono in contatto permanente con gli addetti alle chiuse che regolano il livello della Senna 200 km a monte di Parigi. La pioggia, che sembra scongiurata per la serata, farà comunque la sua comparsa in questa estate che non si è ancora mai manifestata a Parigi, durante il primo pomeriggio di domani. Ma non in quantità così importante da mettere a rischio, come è successo in giugno, il flusso del fiume, che si era gonfiato oltre 4 volte il normale. Se la Senna dovesse crescere troppo, ci sarebbero delle imbarcazioni che non potrebbero sfilare, date le loro dimensioni,e dovrebbero essere sostituite con altre in grado di passare sotto i ponti. Viene studiata da vicino anche la corrente, perché più la spinta è forte, meno è facile la navigazione. Tutto questo tenendo presente che la sfilata delle delegazioni sull'acqua è calcolata al minuto: 6 chilometri che devono essere percorsi in circa 42 minuti. Si navigherà su 3 file: le telecamere delle tv a sinistra, le delegazioni al centro, i tecnici manovratori a destra. Le imbarcazioni saranno 187 in totale, 85 per le delegazioni. Fra una e l'altra non ci dovranno essere più di 150 metri, e soprattutto non di meno.
D.Bachmann--VB