
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina
-
Su Italia Almirante Manzini la retrospettiva del Muto 2025
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo dopo la Bce, Milano +0,64%
-
MotoGP: Bagnaia, non posso permettermi un'altra Barcellona
-
La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%
-
Torna il festival Spring Attitude, 'restiamo alternativi'
-
Porto di Genova Prà, 25 assunti e piano da 1 miliardo
-
Mad for science, la Fondazione Diasorin Ets apre le candidature
-
Il restaurato Cirano di Bergerac apre le Giornate del Muto
-
Aperto e pubblicato il testamento di Armani
-
Tot, aumento di capitale da 7 milioni guidato da Cdp Venture
-
Wish You Were Here, l'album che consacrò i Pink Floyd
-
Calcio: Cremonese lancia Vardy, con il Verona prima convocazione
-
Job Film Days, ospite Wang Bing e focus sul lavoro nella scuola
-
Un ecosistema digitale per i dati clinici europei su tumori rari
-
Ue eroga all'Ucraina un altro miliardo di euro, 170 in tutto
-
Leo, detassazione premi risultato è strada da seguire
-
Nasa, su Marte potenziale impronta di vita microbica
-
Linfomi, il 70-75% dei pazienti può guarire o vivere a lungo
-
Eriksen al Wolfsburg fino al 2027 "felice della nuova avventura"
-
A San Pietro Grace for the World di Bocelli e Pharrell Williams
-
Bankitalia, per turismo a giugno surplus 3,6 miliardi
-
Berrettini torna a Hangzhou, l'annuncio sui social
-
Cna, tasse su artigiani in lieve calo ma ad Agrigento al 57%
-
Dal politecnico di Milano un kit per l'emorragia post-parto
-
Borsa: l'Europa sale piano in vista della Bce, Milano +0,5%
-
Esperti, con IA cure più mirate e precoci ma tante sfide etiche
-
La Camera della Moda dedica la Fashion week ad Armani
-
In Italia -30% di decessi tra under-80 per malattie croniche

Paralimpiadi Parigi: squadra italiana da record, 140 atleti
Ufficializzata la lista dei nomi della delegazione azzurra
La Giunta nazionale del Comitato Italiano Paralimpico ha approvato i nomi della Delegazione che prenderà parte Giochi paralimpici in programma a Parigi dal 28 agosto all'8 settembre. L'Italia si presenterà all'appuntamento con la squadra più numerosa di sempre composta da 140 atlete e atleti che competeranno in 17 discipline: atletica, badminton, canoa, canottaggio, ciclismo, equitazione, judo, nuoto, scherma, sitting volley, sollevamento pesi, taekwondo, tennis in carrozzina, tennistavolo, tiro a segno, tiro con l'arco, triathlon. Una lista che nei prossimi giorni potrebbe subire qualche cambiamento, con la possibile assegnazione di un ulteriore pass da parte della commissione bipartitica internazionale. La squadra italiana, guidata dal Capo Missione Juri Stara e capitanata dai due portabandiera Ambra Sabatini e Luca Mazzone è formata, nello specifico, da 69 atlete e 71 atleti con un'età media di 33 anni. Gli esordienti saranno 53, circa il 37%. L'atleta più giovane è Giuliana Chiara Filippi (atletica), classe 2005. L'ultima partecipazione dell'Italia ai Giochi Paralimpici Estivi ha segnato il miglior risultato dell'epoca moderna, con 69 medaglie conquistate e il nono posto nel medagliere. Questi gli azzurri che andranno a Parigi: Atletica: Riccardo Bagaini, Fabio Bottazzini, Martina Caironi, Marco Cicchetti, Monica Contrafatto, Arjola Dedaj, Ndiaga Dieng, Giuliana Chiara Filippi, Alessandro Galbiati (guida), Rigivan Ganeshamoorthy, Assunta Legnante, Francesco Loragno (Tbc), Maxcel Amo Manu, Valentina Petrillo, Ambra Sabatini, Oney Tapia. Badminton: Rosa Efomo De Marco. Canoa: Veronica Silvia Biglia, Marius Bogdan Ciustea, Eleonora De Paolis, Amanda Embriaco, Esteban Gabriel Farias, Kwadzo Klokpah, Mirko Nicoli, Christian Volpi. Canottaggio: Enrico D'Aniello (timoniere), Carolina Foresti, Marco Frank, Greta Elizabeth Muti, Giacomo Perini, Tommaso Schettino. Ciclismo: Katia Aere, Federico Andreoli, Lorenzo Bernard, Fabrizio Cornegliani, Claudia Cretti, Giorgio Farroni, Luca Mazzone, Eleonora Mele, Federico Mestroni, Martino Pini, Davide Plebani (pilota), Francesca Porcellato, Giulia Ruffato, Mirko Testa, Paolo Totò (pilota), Ana Maria Vitelaru. Equitazione: Sara Morganti, Francesca Salvadè, Carola Semperboni, Federica Sileoni. Judo: Dongdong Camanni, Simone Cannizzaro, Carolina Costa, Valerio Romano Teodori. Nuoto: Alberto Amodeo, Simone Barlaam, Luigi Beggiato, Francesco Bettella, Alessia Berra, Vittoria Bianco, Federico Bicelli, Francesco Bocciardo, Monica Boggioni, Vincenzo Boni, Manuel Bortuzzo, Simone Ciulli, Federico Cristiani, Antonio Fantin, Giulia Ghiretti, Carlotta Gilli, Emmanuele Marigliano, Domiziana Mecenate, Riccardo Menciotti, Efrem Morelli, Federico Morlacchi, Xenia Francesca Palazzo, Angela Procida, Martina Rabbolini, Stefano Raimondi, Alessia Scortechini, Arianna Talamona, Giulia Terzi. Scherma: Matteo Betti, Matteo Dei Rossi, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini, Michele Massa, Andreea Mogos, Gianmarco Paolucci, Rossana Pasquino, Loredana Trigilia, Beatrice Vio Grandis. Sitting volley: Giulia Aringhieri, Flavia Barigelli, Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi, Silvia Biasi, Francesca Bosio, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Sara Desini, Alessandra Moggio, Roberta Pedrelli, Elisa Spediacci. Sollevamento pesi: Andrea Maria Quarto, Emanuela Romano, Donato Telesca. Taekwondo: Antonino Bossolo. Tennis in carrozzina: Luca Arca. Tennistavolo: Andrea Borgato, Michela Brunelli, Federico Crosara, Federico Falco, Matteo Parenzan, Carlotta Ragazzini, Giada Rossi. Tiro a segno: Livia Cecagallina, Davide Franceschetti, Gianluca Iacus, Roberto Lazzaro, Andrea Liverani, Pamela Novaglio. Tiro con l'arco: Matteo Bonacina, Daila Dameno, Veronica Floreno, Elisabetta Mijno, Asia Pellizzari, Giulia Pesci, Eleonora Sarti, Paolo Tonon, Stefano Travisani. Triathlon: Giovanni Achenza, Anna Barbaro, Charlotte Bonin (guida), Veronica Yoko Plebani, Giuseppe Romele, Francesca Tarantello, Silvia Visaggi (guida), Gianluca Valori.
B.Wyler--VB