Volkswacht Bodensee - Lollobrigida, su Ius Scholae meno sui giornali più in Parlamento

Lollobrigida, su Ius Scholae meno sui giornali più in Parlamento
Lollobrigida, su Ius Scholae meno sui giornali più in Parlamento

Lollobrigida, su Ius Scholae meno sui giornali più in Parlamento

'Oggi io credo che questa non sia una priorità'

Dimensione del testo:

"Noi siamo stati sempre pronti a discutere di questo tema ma secondo me, lo dico come esponente di Fratelli d'Italia, si deve fare meno sui giornali più in Parlamento, il luogo dove si può discutere di tutto al momento giusto. E oggi io credo che questa non sia una priorità". Così il ministro dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, rispondendo ai giornalisti sul tema dello Ius Scholae a margine della presentazione del video sul G7 di Ortigia del settembre scorso e su 30 mesi da ministro, alla Sala Stampa Estera. "Siamo un governo che ha agito sempre con grande chiarezza: contrasto fermo all'immigrazione illegale e nel contempo invece valorizzazione di una migrazione legale che è in linea anche con il nostro approccio culturale, che mette in condizione di avere persone che vengono a lavorare in Italia nei settori nei quali non abbiamo forza lavoro, e questo è un bene. Con l'immigrazione legale si può fare anche nelle ultime occasioni i flussi migratori che abbiamo riorganizzato abbiamo fatto crescere il numero di migranti dove servono per permettere anche a loro di avere un adeguato inserimento nel mondo del lavoro, trattati come tutti gli altri lavoratori. Questo è il nostro tipo di approccio", spiega Lollobrigida. "La cittadinanza - aggiunge - è una cosa serissima. Essere cittadini italiani è una cosa che deve essere meritata e che vede un percorso oggi molto attento per arrivare a questo obiettivo", conclude.

P.Vogel--VB