
-
Borsa Tokyo: apertura in lieve aumento (+0,07%)
-
Sparatoria in scuola Colorado, almeno due feriti gravi
-
Brasile, giudice Fux assolve Bolsonaro da ogni accusa
-
Ucciso Charlie Kirk, la voce Maga tra i giovani
-
Revolut, 'in Italia 4 milioni clienti, siamo quinta banca paese'
-
Vuelta: attese proteste pro-Pal, crono di domani ridotta a 12 km
-
Eurobasket: Germania-Slovenia 99-91, Doncic fuori dal torneo
-
Milan: Leao, ho lesione per cui è meglio non prendere rischi
-
Vuelta: Dagnoni, da Pellizzari bel segnale in vista Mondiali
-
Scoperto nei mammuth Dna di batteri di 1 milione di anni fa
-
'La musica alla Corte degli Estensi' con Branduardi a Ferrara
-
Mondiali pugilato: Charaabi in semifinale, prima medaglia Italia
-
Contro i dazi sui farmaci un gemello digitale delle forniture
-
Pianeta Cerere in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi anni fa
-
Proiezioni e panel tematici, torna il Tropea Film Festival
-
H torna a sfilare alla London Fashion Week
-
Infantino in visita alla Lega calcio Serie A
-
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
-
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
-
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
Il ritorno di Laura Pausini, singolo, album e tour mondiale
-
Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano
-
Vuelta: Pellizzari vince la 17/a tappa, primo successo da prof
-
FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
-
Calcio: Vardy, la Cremonese come Leicester cerca salvezza
-
Messina, impegno per ricordare Armani nel modo migliore
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata
-
Adriatronics ceduta a Star Tech Industries, salvi 333 posti
-
MotoGp: Miller "amo Misano e l'Italia, Yamaha darà il massimo"
-
Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma

Revolut, 'in Italia 4 milioni clienti, siamo quinta banca paese'
Spinta da Iban italiano e da conto deposito, ora focus pmi
Revolut arriva a 4 milioni di clienti in Italia e rivendica di essere diventata "la quinta banca del paese" per numero di clienti. Il gruppo, che ha una filiale nel nostro paese vigilata da Banca d'Italia, era a quota 3 milioni lo scorso gennaio. Ora mira all'obiettivo di 5 milioni entro il 2026 puntando anche al grande bacino delle pmi. Una soglia che, come spiega all'ANSA Ignacio Zunzunegui, Head of Growth Southern Europe, "la posizionerà terza nella classifica degli istituti italiani" e prima fra quelli internazionali. Il mercato del nostro paese potrebbe così diventare il quarto per importanza del gruppo che qualche giorno fa ha nominato un banchiere di lungo corso come Frederic Oudea presidente dell'operazioni in Europa occidentale, basate a Parigi da cui dipendono anche le attività italiane. La spinta, sottolinea Zunzunegui, è arrivata dal lancio dell'Iban italiano con la migrazione dei clienti che possedevano quello lituano e dal conto deposito. "Vogliamo diventare il conto principale degli italiani - ribadisce - con attivi consistenti, andando al di là della clientela più giovane. Una tendenza dimostrata dai 100mila conti depositi aperti da gennaio con un media di 3500 euro". E per il General manager per l'Italia Nicola Vicino "vogliamo in concorrenza con le altre banche, dare il nostro contributo alla competitivtà del paese". Vicino, secondo cui il gruppo "sta lavorando" per rispondere all'istruttoria avviata dall'Antitrust lo scorso luglio, rivendica i risultati raggiunti: "abbiamo gestito in breve la migrazione all'Iban italiano" e i clienti che ricevono lo stipendio sul proprio conto Revolut sono aumentati del 62% da novembre scorso. Quelli che ricaricano il proprio conto Revolut con almeno 1.000 euro al mese sono aumentati del 630% da novembre scorso". E adesso i vertici puntano al grande bacino delle pmi italiane mentre più sullo sfondo appare lo sbarco nel nostro paese nel settore mutui, in arrivo invece in Francia e Lituania.
R.Fischer--VB