
-
Milan: Leao, ho lesione per cui è meglio non prendere rischi
-
Vuelta: Dagnoni, da Pellizzari bel segnale in vista Mondiali
-
Scoperto nei mammuth Dna di batteri di 1 milione di anni fa
-
'La musica alla Corte degli Estensi' con Branduardi a Ferrara
-
Mondiali pugilato: Charaabi in semifinale, prima medaglia Italia
-
Contro i dazi sui farmaci un gemello digitale delle forniture
-
Pianeta Cerere in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi anni fa
-
Proiezioni e panel tematici, torna il Tropea Film Festival
-
H torna a sfilare alla London Fashion Week
-
Infantino in visita alla Lega calcio Serie A
-
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
-
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
-
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
Il ritorno di Laura Pausini, singolo, album e tour mondiale
-
Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano
-
Vuelta: Pellizzari vince la 17/a tappa, primo successo da prof
-
FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
-
Calcio: Vardy, la Cremonese come Leicester cerca salvezza
-
Messina, impegno per ricordare Armani nel modo migliore
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata
-
Adriatronics ceduta a Star Tech Industries, salvi 333 posti
-
MotoGp: Miller "amo Misano e l'Italia, Yamaha darà il massimo"
-
Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma
-
Nuovi siti archeologici scoperti grazie a vecchi satelliti spia
-
'ImagInAction', il festival del videoclip con Cocciante e Masini
-
Calcio: Leao non ha ancora recuperato, dubbi per Bologna
-
A Blackrock una partecipazione aggregata del 5% in Mps
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 81,3 punti, parità con Francia
-
Alessandro Amoroso mamma, è nata Penelope Maria
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica

L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
Da Calignano a Borbone, con Franco Ciambella Friends il 13/9
Sabato 13 settembre il porto storico di Civitavecchia ospiterà la terza edizione di "Franco Ciambella & friends", evento-charity che destinerà l'intero incasso delle libere donazioni alla "Consulta delle donne Civitavecchia", associazione di promozione sociale che opera a Civitavecchia e nel territorio dal 1988. Sulla scalinata di Porta Livorno sfileranno le collezioni di Franco Ciambella, deus ex machina dell'evento, accanto a a quelle di Luigi Borbone, Gianni Calignano e Gabriele Fiorucci Bucciarelli. Nel corso della serata, presentata da Margherita Praticò, i momenti di moda si alterneranno ad esibizioni live della cantante lirica Luisa Ciciriello e del ballerino Giovanni Tesse. Seguiranno omaggi e riconoscimenti al medico legale, criminologo e docente universitario, Gino Saladini, e al presidente onorario della Fondazione Cassa di risparmio di Civitavecchia, Gabriella Sarracco. Ad entrambi gli ospiti sarà donata una bitta d'argento, realizzata a mano dall'orafo Marco Mancini. Lo stilista romano Luigi Borbone presenterà una selezione di 12 abiti ispirati alla vita di Paolina Bonaparte Borghese, tra giardini e feste, fino a diventare la Venere di Canova. Lo stilista leccese Gianni Calignano ha pensato a una collezione ispirata alla natura nei colori del mare, dei boschi e e del sole. "Le mie creazioni - avverte Calignano - sono sostenibili sia per l'utilizzo di sole fibre naturali sia perché i miei modelli sono senza tempo e possono essere dalle madri ma anche dalle loro figlie, conservando intatta la loro modernità". Gabriele Fiorucci Bucciarelli, apprendistato da Pino Lancetti e da Antonio Marras, si è ispirato alle dive del cinema con abiti sinuosi plasmati sul corpo. Franco Ciambella proporrà una capsule di 12 creazioni che indagano "l'Essenza delle cose" rivela lui, attraverso ricami 3D e pizzi, in un dialogo tra forma e materia: "La precisione e non l'opulenza dell'alta moda - spiega Ciambella -. La forma, il colore, i tessuti: una sintesi alchemica per codificare ancora un nuovo linguaggio di segni estetici.
D.Schlegel--VB