
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata
-
Adriatronics ceduta a Star Tech Industries, salvi 333 posti
-
MotoGp: Miller "amo Misano e l'Italia, Yamaha darà il massimo"
-
Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma
-
Nuovi siti archeologici scoperti grazie a vecchi satelliti spia
-
'ImagInAction', il festival del videoclip con Cocciante e Masini
-
Calcio: Leao non ha ancora recuperato, dubbi per Bologna
-
A Blackrock una partecipazione aggregata del 5% in Mps
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 81,3 punti, parità con Francia
-
Alessandro Amoroso mamma, è nata Penelope Maria
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica
-
Pallavolo: le azzurre mondiali da Mattarella l'8 ottobre
-
Una nuova terapia con anticorpi per rallentare il glioblastoma
-
Di Rosa (Siti), 'diminuisce copertura vaccinale degli over 65'
-
Festival Mix di Milano torna con quattro giorni di 'Action!'
-
Ricostruita la morte di 2 baby-pterosauri, per una tempesta
-
Serie A:Colombo arbitra Juve-Inter, a Zufferli Fiorentina-Napoli
-
Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2019 impennata del 30%
-
Fondo pensione aperto per universitari, c'è la prima convezione
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,3%), pesa Nexi, corre Leonardo
-
Fotogrammi di moda italiana anni 50 in mostra a Copenaghen
-
Weekend a teatro con Salemme, Bergonzoni e Strabioli
-
Scornajenchi (Snam), gas cruciale per la continuità del sistema
-
Tusk, la Polonia invocherà l'art.4 della Nato
-
La domanda di gas salirà a 4.193 miliardi di metri cubi nel 2025
-
Cnel, produttività ferma dal 2019, l'Italia accumula ritardo
-
Palazzo Reale, il Barocco è giovane con il 700 del San Carlo
-
Cisl, salari +3,5% nel semestre ma ancora sotto l'inflazione
-
Tennis: nuovo look per Alcaraz, da rasato a biondo platino
-
Tusk, registrate 19 violazioni dello spazio aereo
-
Von der Leyen, 'intesa sui dazi con Usa dà stabilità'
-
Zelensky, abbiamo prove che sia stato attacco deliberato

Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma
Dal 14 al 28 settembre in sette municipi a Castel Sant' Angelo
Dopo il successo con Il Barbiere di Siviglia, che lo scorso maggio e giugno ha portato la bellezza dell'opera lirica nelle piazze di Roma, dal 14 al 28 settembre sarà la volta di Tosca di Giacomo Puccini in scena in sette municipi di Roma con OperaCamion, il progetto itinerante del Teatro dell'Opera che trasforma un tir in un palcoscenico su ruote, con musiche dal vivo eseguite dall'Orchestra della Fondazione capitolina diretta da Carlo Donadio. Prima tappa domenica prossima in Piazza Sirio, sul lungomare di Ostia, seguita da altri sette appuntamenti tra cui due serate speciali a Castel Sant'Angelo, luogo simbolo dell'opera pucciniana. "OperaCamion riqualifica gli spazi urbani della città che spesso noi vediamo andando in macchina e non ci rendiamo nemmeno conto che possono essere abitati. La piazza diventa un'agorà nuova di incontro tra le persone che si riuniscono dietro alla musica", dice Manu Lalli, per la seconda volta chiamata a firmare la regia. OperaCamion ha già coinvolto oltre diecimila spettatori con Il Barbiere di Siviglia, di cui il 30% alla prima esperienza dal vivo con l'opera lirica. "OperaCamion - sottolinea Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura di Roma Capitale - è il tentativo di abbattere le barriere che spesso circondano il mondo della cultura ed è una delle iniziative che abbraccia nel modo più significativo l'idea che per noi Roma è tutta Roma. Quel mezzo di trasporto diventa simbolo di un'operazione culturale che genera movimento, connessione e cambiamento. Un punto d'accesso al cuore, alle vocazioni inespresse delle persone, soprattutto quelle con meno opportunità". "Con le otto recite di questa seconda produzione, OperaCamion nel 2025 raggiungerà per la prima volta tutti i quindici municipi di Roma - rimarca il sovrintendente Francesco Giambrone -. Il progetto rinnova il nostro impegno a rendere l'opera accessibile e partecipata, perché il teatro deve essere di tutti". Per questo parteciperanno anche i nove cori del territorio di Roma Capitale che "saranno protagonisti assieme alla nostra Orchestra, ai cantanti, alla Scuola di Canto Corale e a tutto lo staff". Tosca, opera romana per antonomasia, viene presentata in versione ridotta ma completa. Gli spettacoli, a ingresso gratuito, cominciano alle 20.30 e durano un'ora e trenta minuti.
J.Sauter--VB