Volkswacht Bodensee - Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento

Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento

Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento

Il festival è in programma da domani al 14 settembre a Salandra

Dimensione del testo:

Creare nel tempo un luogo d'incontro tra voci e generazioni diverse, proponendo visioni nuove in armonia con le proprie radici. Da giovedì 11 a domenica 14 settembre a Salandra (Matera) torna "Storie Parallele Film Festival", il festival del cinema documentario giunto all'ottava edizione, che negli ultimi anni ha ampliato la sua offerta culturale "diventando un esempio di resistenza in un territorio, quello lucano, spesso considerato ostile al cambiamento". "Altre galassie" è il tema scelto per l'edizione 2025. "Un invito a non chiudersi in se stessi - hanno spiegato gli organizzatori -. Nasce dalla bramosia di conoscere le storie di innumerevoli altri mondi e dall'entusiasmo di mostrare la propria umanità, candidamente. Per tutto quello che, nell'infinitamente grande e nell'infinitamente piccolo, potrebbe essere e non possiamo escludere, solo immaginare". Quest'anno il festival durerà quattro giorni - una giornata in più - "a conferma dell'amore e del senso di appartenenza che il gruppo di creativi e professionisti volontari nutre per le proprie radici. Il gruppo è unito dall'idea di opporsi all'isolamento che 'attanaglia i paesi dell'entroterra lucano già all'indomani delle ferie d'agosto: restando, ritornando e raccontando'". Il programma prevede proiezioni, talk, tavole rotonde, concerti e il concorso dedicato agli short doc, che rappresenta il cuore del festival. L'edizione 2025 porterà nel piccolo centro della collina materana un parterre di ospiti di rilievo, tra cui Damiano e Fabio D'Innocenzo, Irene Maiorino, Meg, il duo musicale Maustetytöt, i registi Ciro Visco, Gianluca e Massimiliano De Serio, Gregorio Sassoli, Alejandro Cifuentes, Ilaria Congiu, Michele Sinisi, Fabrizio Colica, Paola Michelini, Andrea Di Consoli e i musicisti Aeph e Verano. Storie Parallele è un festival indipendente ideato e diretto dal regista, già Nastro d'Argento, Nicola Ragone, affiancato dai condirettori Carmine Iuvone (contenuti musicali), Giuseppe Ragone (arti performative), Carmine Cassino (contenuti audiovisivi) e Claudia Giannini (temi e contenuti testuali). Il festival è prodotto da Fargo Produzioni, in collaborazione con il Comune di Salandra.

R.Kloeti--VB