
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata
-
Adriatronics ceduta a Star Tech Industries, salvi 333 posti
-
MotoGp: Miller "amo Misano e l'Italia, Yamaha darà il massimo"
-
Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma
-
Nuovi siti archeologici scoperti grazie a vecchi satelliti spia
-
'ImagInAction', il festival del videoclip con Cocciante e Masini
-
Calcio: Leao non ha ancora recuperato, dubbi per Bologna
-
A Blackrock una partecipazione aggregata del 5% in Mps
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 81,3 punti, parità con Francia
-
Alessandro Amoroso mamma, è nata Penelope Maria
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica
-
Pallavolo: le azzurre mondiali da Mattarella l'8 ottobre
-
Una nuova terapia con anticorpi per rallentare il glioblastoma
-
Di Rosa (Siti), 'diminuisce copertura vaccinale degli over 65'
-
Festival Mix di Milano torna con quattro giorni di 'Action!'
-
Ricostruita la morte di 2 baby-pterosauri, per una tempesta
-
Serie A:Colombo arbitra Juve-Inter, a Zufferli Fiorentina-Napoli
-
Boom dei prezzi degli alimentari, dal 2019 impennata del 30%
-
Fondo pensione aperto per universitari, c'è la prima convezione
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,3%), pesa Nexi, corre Leonardo
-
Fotogrammi di moda italiana anni 50 in mostra a Copenaghen
-
Weekend a teatro con Salemme, Bergonzoni e Strabioli
-
Scornajenchi (Snam), gas cruciale per la continuità del sistema
-
Tusk, la Polonia invocherà l'art.4 della Nato
-
La domanda di gas salirà a 4.193 miliardi di metri cubi nel 2025
-
Cnel, produttività ferma dal 2019, l'Italia accumula ritardo
-
Palazzo Reale, il Barocco è giovane con il 700 del San Carlo
-
Cisl, salari +3,5% nel semestre ma ancora sotto l'inflazione
-
Tennis: nuovo look per Alcaraz, da rasato a biondo platino
-
Tusk, registrate 19 violazioni dello spazio aereo
-
Von der Leyen, 'intesa sui dazi con Usa dà stabilità'
-
Zelensky, abbiamo prove che sia stato attacco deliberato
-
Tajani, violazione del territorio polacco è inaccettabile
-
Pallavolo: Egonu rinnova con Milano, sarà il nuovo capitano
-
Von der Leyen, presto una Roadmap sul mercato unico per 2028
-
Marte, ecco l'equipaggio che simulerà una missione lunga un anno
-
Qualificazioni mondiali, Bolivia fa l'impresa e va ai playoff
-
Borsa: Milano tiene con l'Europa, bene Prysmian

Borsa: Milano gira in calo (-0,3%), pesa Nexi, corre Leonardo
Lo spread sale sopra 82 punti, ancora in parità con la Francia
Piazza Affari gira in negativo dopo oltre 2 ore e mezza di scambi, con l'indice Ftse Mib in calo dello 0,3% a 41.900 punti. Risale a 82,2 punti base il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, mentre si mantiene in parità con quello delle Oat francesi. In calo di 0,4 punti il rendimento annuo italiano al 3,47%, al pari di quello francese che sale di 0,4 punti, mentre quello tedesco scende di 0,7 punti al 2,65%. Scivolone di Nexi (-4,55%), di cui gli analisti di Barclays hanno abbassato il prezzo obiettivo da 4,5 a 4,1 euro. Deboli anche Campari (-1,75%), insieme ai rivali europei, dopo un report degli analisti di JpMorgan sul settore delle bevande. Segno meno anche per Tim (-1,23%) dopo che gli analisti di Bloomberg indicano minori flussi di cassa per il settore nel secondo semestre. Difficoltà poi per Banco Bpm (-1,06%), più caute invece Unicredit (-0,59%) e Intesa (-0,26%). In controtendenza Mediobanca (+0,73%), Mps (+0,64%), poco mossa invece Popolare Sondrio (+0,4%). Corre Leonardo (+1,9%), su indiscrezioni di colloqui in corso con Airbus e Thales per creare una joint-venture in grado di competere con Space X. Vivace anche Moncler (+1,8%), seguita da Prysmian (+1,6%), di cui Bofa ha confermato la raccomandazione di acquisto su Prysmian (+1,33%)
M.Schneider--VB