
-
Trump, retorica sinistra radicale responsabile morte Kirk
-
Polonia chiede un consiglio di sicurezza Onu sui droni russi
-
Francia, commissione raccomanda divieto TikTok sotto i 15 anni
-
Borsa Tokyo: apertura in lieve aumento (+0,07%)
-
Sparatoria in scuola Colorado, almeno due feriti gravi
-
Brasile, giudice Fux assolve Bolsonaro da ogni accusa
-
Ucciso Charlie Kirk, la voce Maga tra i giovani
-
Revolut, 'in Italia 4 milioni clienti, siamo quinta banca paese'
-
Vuelta: attese proteste pro-Pal, crono di domani ridotta a 12 km
-
Eurobasket: Germania-Slovenia 99-91, Doncic fuori dal torneo
-
Milan: Leao, ho lesione per cui è meglio non prendere rischi
-
Vuelta: Dagnoni, da Pellizzari bel segnale in vista Mondiali
-
Scoperto nei mammuth Dna di batteri di 1 milione di anni fa
-
'La musica alla Corte degli Estensi' con Branduardi a Ferrara
-
Mondiali pugilato: Charaabi in semifinale, prima medaglia Italia
-
Contro i dazi sui farmaci un gemello digitale delle forniture
-
Pianeta Cerere in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi anni fa
-
Proiezioni e panel tematici, torna il Tropea Film Festival
-
H torna a sfilare alla London Fashion Week
-
Infantino in visita alla Lega calcio Serie A
-
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
-
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
-
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
Il ritorno di Laura Pausini, singolo, album e tour mondiale
-
Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano
-
Vuelta: Pellizzari vince la 17/a tappa, primo successo da prof
-
FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
-
Calcio: Vardy, la Cremonese come Leicester cerca salvezza
-
Messina, impegno per ricordare Armani nel modo migliore
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata

Brasile, giudice Fux assolve Bolsonaro da ogni accusa
'Prove insufficienti' ma manca un solo voto alla condanna
Continua il "processo del secolo" in Brasile contro l'ex presidente Jair Bolsonaro. Oggi, in un lungo intervento di oltre 10 ore, il giudice della Prima sezione della Corte Suprema brasiliana (Stf), Luiz Fux, ha segnato una svolta inaspettata: è stato il primo magistrato, dopo i voti di condanna di Alexandre de Moraes e Flávio Dino, a votare a favore dell'assoluzione di Bolsonaro. "Non c'è colpo di Stato senza che il governo eletto venga effettivamente rovesciato", ha dichiarato Fux, aggiungendo che la Corte Suprema non ha giurisdizione per giudicare Bolsonaro, ormai privo del cosiddetto "foro privilegiato", il meccanismo costituzionale che attribuisce competenze giudiziarie speciali alle alte cariche dello Stato. Secondo il magistrato, tutti gli atti procedurali compiuti finora sarebbero quindi nulli. Dopo aver illustrato a lungo la "totale assenza di prove", Fux ha assolto l'ex presidente da tutti e cinque i reati contestati dalla Procura generale: tentativo di colpo di Stato, abolizione violenta dello Stato di diritto, associazione a delinquere, danni al patrimonio pubblico e deterioramento di beni vincolati. Il voto di Fux ha portato il parziale del giudizio sul 2 a 1 a favore della condanna, con un solo voto necessario per confermare la responsabilità di Bolsonaro. Il processo riprenderà domani con i voti dei giudici Carmen Lucia e Cristiano Zanin, decisivi per la probabile condanna definitiva dell'ex presidente, visto che la Prima sezione della Corte Suprema è composta da cinque membri e che, secondo la stampa brasiliana, entrambi dovrebbero seguire i voti di Moraes e Dino. Bolsonaro, ai domiciliari, rischia fino a 43 anni di carcere e potrà fare appello solo se due giudici su cinque voteranno contro la condanna; in caso di quattro a uno o cinque a zero, la sentenza diventerà definitiva. In tal caso, la difesa potrà appellarsi solo alle corti internazionali, a partire dalla Corte interamericana dei diritti umani dell'Organizzazione degli Stati Americani (Osa).
A.Zbinden--VB