
-
Kevin Spacey a Cannes, premio dal Better World Fund
-
Galli (Inwit), investito 30% dei ricavi in nuove infrastrutture
-
Michele Bravi, 'Popolare' è nuovo singolo con Mida
-
Sindaco, Gassman padre non avrebbe censurato idee altrui
-
Galli (Inwit), valuteremo opportunità di crescita se emergeranno
-
Parigi, dopo 37 anni ritrovato il busto di Jim Morrison
-
Tennis: Cahill a Sinner,"superare le aspettative è la tua norma"
-
Tornano concerti al tramonto sulle terrazze del Duomo di Milano
-
TikTok, oltre 2 milioni dollari a organizzazioni salute mentale
-
Musica: nasce l''Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti'
-
Sinner 'non è il risultato che speravo a Roma, ma sono grato'
-
Moda e design per una collezione tra sogno e natura
-
Star internazionali e musica ortodossa per Umbria jazz 2025
-
Giudice Serie A: da Conte a Inzaghi, fermati diversi tecnici
-
Borsa: Europa debole con Moody's, a picco dollaro e Treasury
-
Igt, a Lottoitalia concessione Lotto per 2,23 miliardi
-
Fumarola (Cisl), referendum è strumento sbagliato per lavoro
-
Giudice Serie A, due turni a Miranda del Bologna
-
Chelli (Istat), Pa attiva sui temi del digitale, passi in avanti
-
Fumarola (Cisl), per i salari bassi serve rinnovare i contratti
-
Calcio: da venerdì a domenica, date e orari ultimo turno in A
-
Puccini Online, un racconto nuovo del compositore
-
Dai neutroni all'Adhd bevendo una birra, torna Pint of Science
-
Morta a Ferrara la sceneggiatrice Valeria Luzi a 43 anni
-
I 70 anni di Abatantuono dal Derby ad Avati a Hollywood
-
Ken Loach, AmiCorti festival importante per il cinema libero
-
Mit, dal Cdm via libera al decreto legge Infrastrutture
-
Inwit, impatto positivo sul Pil di 1,3 miliardi nel 2024
-
Idf avvisa i residenti a Khan Yunis, offensiva senza precedenti
-
Borsa: Europa debole con i timori sugli Usa, Milano -1,9%
-
Orsini, perdere l'Ilva sarebbe una pazzia, lo dirò a Urso
-
Dall'IA la musica dei terremoti, i tracciati diventano note
-
Calcio: un solo anno in panchina, Farioli lascia l'Ajax
-
Cremlino, 'in Romania elezioni come minimo strane'
-
Ue, no al piano d'Israele di privatizzare gli aiuti a Gaza
-
Cremlino, meglio arrivare a obiettivi per vie diplomatiche
-
Merz, oggi nuova call coi partner dopo Trump-Putin
-
Napoli-Cagliari e Como-Inter si giocheranno venerdì
-
Chirurgia valvolare e approccio 'fast-track', modello di Ancona
-
Cinema d'estate in Italia, "la promozione funziona"
-
Tajani, diplomazia sport è parte non secondaria di nostra azione
-
Confindustria, focus su Spagna, cresce molto più dell'Italia
-
Confindustria: 'Attesa frenata, rischi per l'industria'
-
Tennis: Sinner sempre n.1, Alcaraz torna secondo in classifica
-
Tennis: classifica Wta, Paolini ora è la numero 4 al mondo
-
Da cervello affamato a fame emotiva, gli identikit dell'obesità
-
In aumento le malattie infiammatorie croniche intestinali
-
Nba: Oklahoma elimina Denver e vola in finale di West Conference
-
Borsa: effetto cedole su Milano, rally banche con Bper e Mps
-
Internazionali: Binaghi, "tra Sinner e Alcaraz mi tengo Jannik"

Orsini, perdere l'Ilva sarebbe una pazzia, lo dirò a Urso
Fare il possibile perché possa produrre ed essere competitiva
"Bisogna fare tutto il possibile per far sì che Ilva possa produrre ed essere competitiva con gli altri Paesi". Lo afferma il presidente di Confindustria Emanuele Orsini a margine dell'assemblea di Confindustria Varese al museo Volandia di Somma Lombardo (Varese). "Sarà uno degli argomenti di cui parlerò con il ministro Urso oggi a Milano", spiega Orsini sottolineando che "se vogliamo avere delle politiche industriali forti per il futuro è chiaro che dobbiamo avere anche la siderurgia". "Non possiamo pensare di perdere un'impresa e un'industria così importante per essere competitivi - argomenta - perché abbiamo aziende importantissime che hanno anche 10 anni di lavori avanti come Fincantieri, che usano tantissimo acciaio". "Perdere una filiera così importante e acquistare l'acciaio in altri continenti - conclude - è una pazzia".
P.Keller--VB