
-
La premier Meloni atterrata a New York per l'assemblea Onu
-
Il movimento di Kirk contro il ritorno di Kimmel, 'un errore'
-
Napoli soffre con il Pisa ma si lancia in fuga
-
Dembelè è Pallone d'Oro 2025, Bonmatì tra le donne
-
Macron, Francia pronta a missione stabilizzazione a Gaza
-
Ilaria Salis, 'voglio essere processata ma in Italia'
-
Guterres, sovranità nazionale per palestinesi è un diritto
-
Disney, lo show di Jimmy Kimmel torna domani
-
Pallone d'Oro: a Donnarumma premio Yashin per miglior portiere
-
Tajani, non deve esserci futuro per Hamas a Gaza
-
Macron a Onu, giunto il tempo della pace in Medio Oriente
-
Pallone d'Oro: a Yamal il trofeo Kopa per il miglior giovane
-
Indizi di un grimaldello universale contro le malattie rare
-
Usa, per Trump riconoscere Palestina è premio a Hamas
-
Pallone d'oro:Donnarumma in top 10,18/o McTominay e 20/o Lautaro
-
Casa Bianca, Trump a Onu attaccherà istituzioni globaliste
-
Sale a oltre 6.000 la lista dei pianeti alieni scoperti
-
Israele a Flotilla, 'dia aiuti a noi e li porteremo a Gaza'
-
Venezi, "grata ed emozionata per nomina alla Fenice"
-
Sipario Movies, istanza a Mic per annullamento revoca tax credit
-
Assonime e Aidaf per 'governance virtuosa' imprese familiari
-
Lite tra Berlino e Duisburg su chi ha inventato il currywurst
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 79,5 punti
-
Pallone d'oro: donne, Girelli al 16/o posto, Cantore 24/a
-
Cemento al posto di oro o argento nei gioielli luminescenti
-
Waltz a Onu, 'Usa e alleati difenderanno ogni cm della Nato'
-
Università Parma celebra Armani con una mostra sui suoi disegni
-
Docufilm Le stanze di Verdi, giovedì prima nazionale a Piacenza
-
Tumori, la posizione delle cellule decide se sono aggressivi
-
Danilo Rea e Richard Galliano protagonisti al Volo del Jazz
-
Jennifer Lawrence star a Roma, tra gli Oscar e Scorsese
-
Milano-Cortina: varata la mostra 'Donne dei Giochi'
-
Michele Spotti principal guest conductor Deutsche Oper Berlino
-
L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese
-
Andrea Agnelli: patteggiamento "scelta sofferta, ma giusta"
-
Evento speciale Taylor Swift al cinema dal 3 al 5 ottobre
-
Grignani, mai autorizzate modifiche 'La mia storia tra le dita'
-
Borsa: l'Europa in rosso con Wall Street, Milano -0,02%
-
Ottenuto il primo virus sintetico, con l'aiuto dell'IA
-
Acrobazia va male sul set, Tom Holland finisce in ospedale
-
F1: Horner via da Red Bull con buonuscita di 107 milioni dollari
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,36%, Nasdaq -0,12%
-
Sisi concede la grazia all'attivista Alaa Abdel-Fattah
-
Media, Hamas scrive a Trump, metà ostaggi per tregua
-
Putin, 'la Russia può rispondere a qualsiasi minaccia'
-
Tusk, abbatteremo velivoli in chiare violazioni confini
-
Europa League: la Roma recupera Wesley per Nizza
-
Il petrolio in calo a New York a 62,23 dollari
-
Lo spread tra Btp e Bund si allarga a 80 punti
-
Intesa Fincantieri-Idea Prototipi per accelerare robotizzazione

Cgia Mestre,'meno lavoro con feste e ponti, impatto sul Pil'
Nel 2025 due giorni lavorativi in meno pesano 12 miliardi di Pil
Nel 2025 il Pil italiano sfiora i 2.244 miliardi di euro. Questo implica, secondo la Cgia su dati Prometeaia e Istat, che produciamo poco più di 6 miliardi di euro di reddito al giorno. Includendo anche i bambini e gli anziani, l'importo pro capite giornaliero medio nazionale ammonta a 104 euro. il contributo per abitante più alto è a Milano con 184,9 euro. Seguono Bolzano (154,1), Bologna (127,6), Roma (122), Modena (121,3), Aosta (120,4), Firenze (119,8), Trento (119,5), Parma (115,4) e Reggio Emilia (113,7). In coda Enna (53,5), Agrigento (52,8), Vibo Valentia (51,5), Sud Sardegna (50,8), Cosenza (50,7) e Barletta-Andria-Trani (50,6). A livello regionale, infine, la realtà più ricca è il Trentino A.A. (152,8 euro). Lombardia (140,8), Valle d'Aosta (134,5),Emilia Romagna (123,8) e Lazio (121,3). Nel 2025 lavoreremo 251 giorni, due in meno de 2024 che, in termini di Pil - secondo la Cgia di Mestre - "costerà", in linea teorica, 12 miliardi di euro pari a quello che potremmo subire dall'eventuale introduzione dei dazi dagli Usa. Comunque sia, a livello europeo siamo annoverati tra i più stakanovisti: secondo l'Ocse solo la Grecia (1.897), la Polonia (1.803), la Repubblica Ceca (1.766) e l'Estonia (1.742) hanno un numero di ore lavorate per occupato all'anno superiore al nostro che è pari a 1.734 contro le 1.500 ore in Francia e le 1.343 in Germania. Nei 20 giorni circa che nel 2025 intercorrono tra l'inizio delle festività pasquali e la fine del ponte dell'1 maggio - spiega la Cgia di Mestre - tante fabbriche, magazzini, negozi e uffici si sono svuotati, continuando l'attività al rallentatore, mentre nelle realtà aziendali legate al settore turistico si lavora a pieno regime. Un problema che il legislatore ha cominciato ad affrontare nel 1977, quando si decise di cancellare alcune feste religiose (Epifania, S.Giuseppe, Ascensione, Corpus Domini, S.Giovanni e Paolo, S.Francesco). Recentemente, il governo Berlusconi nel 2004 e nel 2011 e poi quello di Monti cercarono di mettere mano alla situazione senza riuscirci. Se tra feste e giorni pre-festivi fossimo in grado di recuperare una settimana di lavoro all'anno, guadagneremmo un punto di Pil pari a circa 22 miliardi di euro.
O.Schlaepfer--VB