
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
-
Sinner sarà al Six Kings Slam ma è polemica su locandina
-
Premio Fabrizio De André Parlare Musica, a settembre la finale
-
Marchi alcol a Trump, 'non colpire l'Ue con il 15%'
-
Argentina Ypf acquisisce concessioni di Total a Vaca Muerta
-
Apre Sorrentino, chiude Maresco, la road map di Venezia
-
Modelle troppo magre, Gb vieta immagini pubblicitarie di Zara
-
Auto: alla 63/a Svolte di Popoli lo show abruzzese dei motori
-
La pesca a strascico riduce la biodiversità del Mediterraneo
-
West Nile, accertato il primo caso in Basilicata
-
Premio Film Impresa, al via il bando per la quarta edizione
-
We Reading, un Ferragosto tra parole e musica in Romagna
-
Serena Brancale al concertone della Notte della Taranta
-
Beyoncé, terzo atto rock dopo il disco e il country
-
Borsa: l'Europa conferma rialzo con Wall Street, Milano +0,47%
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,14%, Nasdaq +0,22%
-
Trump-Apple annunceranno 100 miliardi investimenti in Usa
-
Mcc, utile di gruppo sale del 35% nel semestre a 55,2 milioni
-
Azzurri: Gattuso fa visita al Bologna di Italiano
-
L'europop di Kamrad torna in Italia con "Be Mine"
-
Tajani, contrari a insediamenti israeliani in Cisgiordania
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 66,23 dollari
-
Mel Gibson, il nuovo film su Gesù uscirà in due parti
-
Calcio: Regina Baresi in ospedale 'devo operarmi al cuore'
-
Sean Combs vuole da Trump il perdono presidenziale
-
'C'è ancora Molise', gli studenti omaggiano Paola Cortellesi
-
Azzurri: Zambrotta, Gattuso può restituire entusiasmo e identità
-
Ciro Visco, 'i Carmina Burana, una tempesta di energia corale'
-
La capacità di metabolizzare l'alcol ereditata dalle scimmie
-
80 anni Hiroshima, torna in sala La tomba delle lucciole
-
I 50 anni di Charlize Theron, 'non ho più tempo per fingere'
-
Dafoe star in un dramma sulla 'tossicità di ricchezza e potere'
-
Plastic Free chiede limiti vincolanti e divieto del monouso
-
Media, 'Netanyahu convoca gabinetto su Gaza domani alle 18'
-
Ok del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto
-
Nations League: ct Italia "errore della panchina nella finale"
-
Ft, Trump valuta sanzioni a flotta ombra petroliere russe
-
Alex Braga al Padiglione Italia, la musica prodotta con IA etica
-
Intermarine consegna nave veloce a Snav per il Golfo di Napoli
-
Friulia, raccolti 20 milioni a supporto dell'economia del Fvg
-
Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano le basi della vita

Borsa: l'Europa positiva dopo Wall Street, Milano +1,1%
A Piazza Affari in luce le banche. Spread Btp-Bund a 142 punti
Le Borse europee proseguono toniche dopo l'avvio in rialzo di Wall Street. Sotto i riflettori restano le banche centrali, con la Bce che guarda ad un taglio dei tassi a giugno mentre la Fed non sembra percorrere la stessa strada. A spingere i listini del Vecchio continente sono i primi risultati delle trimestrali che mostrano una economia in fase di ripresa. L'indice Stoxx 600 guadagna lo 0,8%. Si mettono in mostra Parigi e Madrid (+1,5%), Milano (+1,1%), Londra (+0,8%), Francoforte (+0,7%). I principali listini sono sostenuti dal comparto del lusso (+3,6%), dopo i risultati di Lvmh e la ripresa delle vendite in particolare in Cina. Positive anche le banche (+1,7%), in un contesto di tassi ancora alti che spingono i ricavi. Le tensioni geopolitiche non impattano in modo contenuto sulle materie prime con il petrolio e il gas in calo. Il Wti scende a 84,5 dollari al barile (-1%) e il Brent a 89 dollari (-1,1%). In caduta il gas che cede il 5% e si attesta a 31,5 euro al megawattora. In lieve flessione i rendimenti dei titoli di Stati di Stato. Lo spread tra Btp e Bund scende a 142 punti, con il tasso del decennale italiano italiano che cede cinque punti base al 3,88%. A Piazza Affari in evidenza le banche. Vola la Popolare di Sondrio (+5,4%). Si mettono in mostra anche Bper (+2,9%), Unicredit e Banco Bpm (+2,4%), Mps (+2,2%), Intesa (+1,8%). In fondo al listino Leonardo (-1,1%). Vendite anche su Prysmian (-0,9%) e Recordati (-0,8%).
T.Germann--VB