-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
-
Il Como di Fabregas 'l'Europa? Tutto può succedere'
-
Il Cnel, compensi? Mero adempimento sentenza costituzionale
-
Genoa: De Rossi si presenta, 'qui può nascere un grande amore'
-
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
-
Finals: Alcaraz e il selfie con Sinner, la sfida da numeri 1
-
Juventus: Cda allargato a 9 membri, entra Tether
-
'Notte d'oro' per i 50 anni dei Piccoli Cantori di San Francesco
-
Al Tff tante star, 120 titoli, ma niente serie tv
-
Usa disertano valutazione Onu su diritti umani Stati Uniti
-
Fiorentina, ufficiale l'ingaggio di Paolo Vanoli
-
Festival Visioni Italiane torna a Bologna dal 10 al 16 novembre
-
Iss,in lieve calo l'incidenza delle infezioni respiratorie acute
-
Lecce: Di Francesco, 'col Verona mantenere gli equilibri'
-
Cervello,in migliaia di immagini l'atlante 3D delle connessioni
-
Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
-
Calcio: Ferrero 'grazie Scanavino, basi per il futuro Juve'
-
Ericsson, il 5G standalone come piattaforma per la crescita
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,7%
-
Juventus: approvato bilancio, perdite giù a 58,1 milioni
-
Orsini, 'il costo dell'energia in Italia resta troppo alto'
-
Finals: cori e autografi, tutti per Sinner in campo con Alcaraz
-
Orsini 'manovra per il debito, ora serve vero piano industriale'
-
MotoGP: a Portimao prime libere ad Alex Marquez, male Bagnaia
-
Col Centro di formazione su IA il Messico Paese dell'innovazione
-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
Baustelle pubblicano Pugili Impazziti, nuovo singolo con Tananai
Il 5 dicembre a Roma e il 12 a Milano per i 25 anni di carriera
È uscito Pugili impazziti (Bmg), il nuovo singolo dei Baustelle che per la prima volta li vede collaborare con Tananai. Il brano è disponibile sulle piattaforme streaming. Pugili Impazziti vede la collisione di due mondi solo apparentemente distanti: quello dei Baustelle e quello di Tananai. Il nuovo singolo, frutto di una collaborazione nata in modo spontaneo e naturale, rappresenta la perfetta fusione tra l'eleganza malinconica della band toscana e la sincerità emotiva del cantautore milanese. Il risultato è una canzone d'amore disperato — "l'amore di qualcuno che si è perso dentro un mondo inospitale", come la definisce Francesco Bianconi — capace di unire due sensibilità che, pur provenendo da galassie differenti, si incontrano in una sorprendente armonia sonora e narrativa. "Tananai è uno dei più bravi artisti pop che abbiamo in Italia", racconta Bianconi. "Quando lo vidi entrare sul palco del suo primo Sanremo, mi colpì la forza della sua performance: era fatta di autenticità in un mondo sempre più affollato di progetti in cui regna l'artificio ed è latente l'anima". Da quell'ammirazione reciproca è nata la voglia di condividere la scrittura: "Un giorno gli ho scritto chiedendogli se volesse fare una canzone insieme. Lui ha detto sì con entusiasmo, ed è venuto nel mio studio, lì abbiamo scritto Pugili Impazziti". Una collaborazione che si è poi completata con Claudio Brasini, Rachele Bastreghi e del produttore Federico Nardelli, per "confezionare l'abito migliore al brano (smoking o armatura che sia) per renderlo libero e di tutti in un tempo difficile come questo". Il legame artistico tra i Baustelle e Tananai non nasce da zero: già lo scorso novembre si erano esibiti insieme sul palco dell'Unipol Forum di Milano, regalando al pubblico una versione travolgente di Charlie fa surf. In Pugili Impazziti con Tananai si trova quindi una naturale prosecuzione di quel dialogo generazionale e poetico che unisce due modi affini di intendere la canzone italiana. Il gruppo composto da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi tornerà live con due speciali feste finali nei palazzetti di Roma, il 5 dicembre, e Milano, il 12, a coronare questo 2025, in cui ricorrono i 25 anni dal primo album.
L.Maurer--VB