
-
Us Open: Trump è arrivato alla stadio per la finale
-
Azzurri: Gattuso "ripartiamo dalle nostre certezze"
-
A Monza record spettatori, oltre 369mila presenze
-
Azzurri: Gattuso, "Israele può metterci in difficoltà"
-
Us Open: la finale fra Sinner e Alcaraz alle ore 20.30
-
La voce di Hind Rajab, ora la strada verso l'Oscar
-
Eurobasket: Italia battuta 84-77, Slovenia ai quarti
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
-
Il paese d'origine si prepara ai funerali di Armani
-
Qualificazioni Mondiali: sloveno Vincic arbitra Israele-Italia
-
A Rimini una nuova targa per ricordare Lucio Battisti
-
Sal Da Vinci, "Rossetto e caffè" conquista Piazza Plebiscito
-
Secondo giorno di camera ardente per Armani, fila dalle 7
-
Pallavolo: bis Italia, 3-1 al Giappone in 2/o test pre-mondiale
-
Cnn, Trump verso incontro con Xi il mese prossimo

Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
Il cinese riceve anche il Premio del pubblico
Il cinese Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni. La finalissima della competizione pianistica si è svolta questa mattina al Teatro Comunale di Bolzano. Tre giovani pianisti si sono sfidati per l'ambito premio accompagnati dall'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. Il georgiano Sandro Nebieridze, il cipriota Christos Fountos e il cinese Yifan Wu hanno eseguito tre capolavori del repertorio per pianoforte e orchestra, sotto la direzione di George Pehlivanian: il Concerto di Beethoven n. 3 op. 37, il Concerto n.1 op. 1 e la Rapsodia su un tema di Paganini op. 43 sempre di Rachmaninov. La giuria presieduta da Sir David Pountney ha decretato il risultato della 65/a edizione del Concorso Busoni: Yifan Wu è il vincitore, che si aggiudica tra l'altro anche il Premio del pubblico. Christos Fountos si è aggiudicato il premio Premio speciale per la musica da camera, mentre il Premio speciale per la migliore esecuzione di un brano di Busoni è andato a Yangrui Cai. Il Premio speciale per la migliore esecuzione del brano di musica contemporanea è stato assegnato a Zhonghua Wei. Viene conferito per la prima volta quest'anno a Yungyung Guo il Premio Pollini, istituito dalla Fondazione Milano Musica in collaborazione con la Fondazione Busoni-Mahler, che premia la selezione di opere più originale e meglio concepita nelle diverse fasi del concorso, nel senso di una particolare attenzione al repertorio contemporaneo e alla capacità di rivelare nessi illuminanti tra autori di epoche diverse. Ad aggiudicarsi il Premio Chopin è invece Jialin Yao, che riceverà oltre al premio in denaro la possibilità di esibirsi in concerto a Zelazowa Wola, paese natale del grande pianista polacco.
P.Vogel--VB