
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
-
Il paese d'origine si prepara ai funerali di Armani
-
Qualificazioni Mondiali: sloveno Vincic arbitra Israele-Italia
-
A Rimini una nuova targa per ricordare Lucio Battisti
-
Sal Da Vinci, "Rossetto e caffè" conquista Piazza Plebiscito
-
Secondo giorno di camera ardente per Armani, fila dalle 7
-
Pallavolo: bis Italia, 3-1 al Giappone in 2/o test pre-mondiale
-
Cnn, Trump verso incontro con Xi il mese prossimo
-
Sabalenka bis agli Us Open, battuta in finale Anisimova
-
Eurobasket: la Serbia favorita eliminata, Finlandia ai quarti
-
Tamberi ha deciso 'vado ai mondiali, ci vediamo a Tokyo'
-
Jarmusch, l'arte affronti il mondo con l'empatia
-
E' morto Alfredo Ambrosetti, il fondatore del Forum di Cernobbio
-
Leone d'oro a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch
-
Premio per la migliore sceneggiatura a Donzelli e Marchand
-
Il Premio Speciale della Giuria a Sotto le nuvole di Rosi
-
Coppa Volpi maschile a Toni Servillo per La Grazia
-
Il Leone del futuro va a Short Summer
-
Porcaroli, 'dedico premio Orizzonti agli amici della Flotilla'
-
Duemila fan al raduno del club di Laura Pausini a Faenza
-
Vuelta: Soler vince la 14ma tappa, Vingegaard resta leader
-
MotoGP: Claudio Domenicali, nulla é fuori portata per Ducati
-
++ Save the Children, 'oltre 20mila bambini uccisi a Gaza' ++
-
'Trump punta al controllo del memoriale dell'11 settembre'
-
Zakharova, 'i leader Ue come i sette nani di Trump, ma mutanti'
-
Mondiali volley: Fahr, 'è stata una grande vittoria di squadra'
-
Eurobasket: Pozzecco "Doncic non si ferma ma ci proveremo"
-
Verstappen: "Pole fantastica, provo a fare magie"
-
A Monza Verstappen partirà dalla pole
-
Mondiali: 3-2 al Brasile, le azzurre in finale
-
A La Grazia di Sorrentino il premio Pasinetti
-
Italia 3/a in Ue per 'idroelettrico, crescita potenziale del 10%
-
Masoero (Siemens Italia),'da AI fino a 100 miliardi Pil imprese'

Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
Trombettista a Voci per la Palestina il 23 settembre a Bologna
"È giusto che gli artisti dicano qualcosa su quanto sta accadendo a Gaza. Un evento di questo tipo è importante anche se solo tre o quattro persone un po' distratte si fermeranno chiedendosi il motivo che ha spinto un gruppo di artisti a riunirsi in un concerto gratuito". Fabrizio Bosso, trombettista di spicco della scena jazz italiana, spiega così la sua adesione alla manifestazione 'Voci per la Palestina' il 23 settembre a Bologna, promossa dal movimento omonimo in collaborazione con Artist for Palestine e Bfs. Il programma è ancora in via di definizione, ma hanno già assicurato la partecipazione vari artisti, da Maria Pia de Vito a Carolina Bubbico, Ada Montellanico, Simona Severini, Stefania Tallini. Altri, come Paolo Fresu, saranno presenti in video. Dalle 18 in piazza Lucio Dalla si alterneranno performance, letture, testimonianze e momenti musicali "intrecciando linguaggi diversi per raccontare il dolore, la resistenza e la speranza del popolo palestinese. Attraverso musica, teatro, poesia e danza, l'evento creerà uno spazio di riflessione e condivisione, ricordando che l'arte può e deve essere un ponte tra i popoli, capace di unire le coscienze". "Non amo espormi con i video come hanno fatto in tanti. Non sono contrario, ma non sta nel mio modo di immaginare un contributo leggendo un testo inviato da altri. Però quando mi hanno chiesto di partecipare in presenza dal vivo su una piazza e suonare con altri per dieci minuti ho accettato subito. Non mi dispiace di poter contribuire col mio lavoro e con la mia passione facendo le mie due note con la tromba. Andremo a spese nostre, senza cachet, solo per esserci e stare a fianco a persone che la pensano come me" osserva il musicista, che nei giorni scorsi si è esibito al Festival Elba Isola Musicale d'Europa con il batterista Lorenzo Tucci e il contrabbassista Daniele Sorrentino e in questo periodo è impegnato in varie città d'Italia con il Trio Spiritual per promuovere il loro ultimo disco 'Welcome back'. Quanto alle polemiche sollevate nei giorni scorsi dalla possibile presenza degli attori Gal Gadot e Gerard Butler alla Mostra del Cinema di Venezia, il trombettista torinese pensa che non sia "giusto escludere gli artisti, come è avvenuto nello sport con gli atleti russi".
C.Bruderer--VB