
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0

Minasi dirige le Nozze di Figaro e seduce Glyndebourne
Maestro romano sbanca festival più sofisticato in Gb con Mozart
Un italiano in Inghilterra: è Riccardo Minasi, che ha sedotto con la sua direzione delle 'Nozze di Figaro' di Mozart il sofisticatissimo pubblico di Glyndebourne. La bacchetta di Minasi ha contribuito a far registrare il tutto esaurito nelle recite del festival lirico d'estate più prestigioso del Regno Unito, dove non si entra se non in smoking: e in smoking si fa il tradizionale picnic sul prato durante l'intervallo. E ha assecondato un'esplosione di vitalità mozartiana: in modo preciso, brillante, capace di esaltare ogni sfumatura dell'orchestrazione, dal brio delle ouverture alla delicatezza delle arie più intime. Il maestro romano, innamorato di Mozart, è ormai una presenza regolare a Glyndebourne, dove ieri ha dato vita a uno scenario in equilibrio perfetto tra slancio drammatico e raffinatezza, lasciando che il genio di Salisburgo brillasse senza forzature. L'orchestra, impeccabile, ha risposto da par suo al 'conductor' italiano, che ha diretto a memoria: "per annullare - come ha spiegato all'ANSA - la distanza con i musicisti ed i cantanti" attraverso un suono cristallino, intrecciandosi con voci belle e sicure in un dialogo melodico che ha incantato la platea. La regia di Mariame Clement, sobria ma mai banale, ha saputo valorizzare a sua volta il testo di Da Ponte senza pretenziosità; con una scenografia essenziale ma evocativa, ha trasportato il pubblico nella frenesia amorosa di Figaro, mantenendo freschezza e ironia. Mentre i cantanti, un cast di livello, hanno dato corpo e anima ai personaggi - dal Conte di Almaviva, arrogante ma fragile, a Susanna, vivace e astuta - con intensità e naturalezza d'interpretazione. Il pubblico - in sala anche l'ambasciatore d'Italia nel Regno, Inigo Lambertini, e il direttore dell'Istituto italiano di Cultura di Londra, Francesco Bongarrà - ha risposto con applausi scroscianti. Glyndebourne, con la sua aura di esclusività e il contesto idilliaco, ha reso l'esperienza indimenticabile. Mentre il contrasto fra il teatro immerso nella campagna del Surrey e l'eleganza degli spettatori ha amplificato il fascino d'una produzione che incarna il prestigio di una kermesse unica al mondo.
M.Vogt--VB