
-
Messi show in Argentina,doppietta e lacrime per l'ultima in casa
-
Programma spaziale Polonia, serve grande salto tecnologico
-
'Tessere la pace', una bandiera di oltre 300 metri quadrati
-
Tyson e Mayweather tornano sul ring, match-esibizione nel 2026
-
Il prezzo del gas è poco mosso a 32,4 euro in avvio di giornata
-
Lo spread Btp-Bund si restringe a 83,8 punti in avvio
-
L'euro è in rialzo in avvio a 1,1675 dollari
-
L'oro continua a correre, il prezzo spot sale a 3.558 dollari
-
Il petrolio arretra, Brent sotto 67 dollari al barile
-
Us Open: Anisimova la seconda finalista, battuta Osaka
-
Cremlino, europei intralciano la risoluzione del conflitto
-
Cremlino, nessun progresso nei colloqui Putin-Trump
-
Nbc, Biden operato per un tumore alla pelle
-
Ad Ascoli Piceno il Memorial Troiani con la guest star Elodie
-
Mondiali 2026: Germania subito ko nelle qualificazioni
-
Eurobasket: Grecia-Spagna 90-86, Italia seconda nel girone C
-
Hosoda, 'il mio fantasy pacifista pensando a Dante'
-
Rubio in Ecuador annuncia aiuti a governo Noboa contro i narcos
-
Come nascono le stelle, pronta una stele di rosetta cosmica
-
Totoleone tra The Voice of Hind Rajab, Bigelow e Chan-wook
-
Baldini alla prima U.21,'giovani il meglio del calcio'
-
Armani, la prima boutique a Porto Cervo aperta nel giugno 2021
-
The Weeknd in tour, il 24 luglio a San Siro
-
Poste, da Antitrust via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Poste, da Agcom via libera ad acquisizione 15% Tim
-
Eurobasket: Italia-Cipro 89-54, quarta vittoria per gli azzurri
-
Idf, 'controlliamo il 40% di Gaza City'
-
Venduta la Tirso, salvi 160 posti di lavoro nel Triestino
-
Domenica sera arriva la 'Luna di sangue', sarà eclissi totale
-
Santo Versace, 'Giorgio salutami Gianni'
-
Newsom fa i conti a Trump, truppe a L.A. costate 120 milioni
-
Brad Pitt sborsa 12 milioni per villa sulle colline di Hollywood
-
Sollima, Mostro Firenze? C'era un peccato originale
-
Vasco Rossi a Rimini per la data zero tour 2026
-
Al Circo Massimo la Festa de Il Fatto Quotidiano
-
Gb, accordo Volenterosi su missili a lungo raggio a Kiev
-
Borsa: Milano tonica con Tim e Mfe, male Leonardo
-
Vuelta: Ayuso vince la 12/a tappa, Vingegaard resta leader
-
Barbara Ronchi, 'Elisa personaggio inquieto in trasformazione'
-
Valentino e Giammetti, "ci inchiniamo al talento di Giorgio"
-
Sostenibilità, italiani consapevoli ma poco attivi
-
Insegnanti italiani di fisica e chimica hanno bisogno di aiuto
-
Macron, 'Italia, Polonia, Germania fra i 26 contributori'
-
Armani: Italia col lutto contro Cipro a Eurobasket
-
Berlino, decideremo a tempo debito intervento militare
-
Macron, Usa chiari su partecipazione a garanzie sicurezza
-
Macron, 'se Russia rifiuta negoziato, sanzioni e risposte'
-
++ Macron, 'precondizioni Mosca immorali,illegali,impossibili ++
-
Media, 54 palestinesi uccisi oggi, soprattutto a Gaza City
-
Diventa docufilm la saga del basso rubato di Paul McCartney

Crescono tumori gastrointestinali tra under-50,in 10 anni +14,8%
Per nati 1990 rischio doppio di cancro colon
Il numero di casi di cancro gastrointestinale (Gi) a insorgenza precoce ( con diagnosi prima dei 50 anni) è in aumento a livello globale. Negli Stati Uniti i nuovi casi di questi tumori a insorgenza precoce sono saliti del 14,8% tra il 2010 e il 2019. L'aumento dei casi a insorgenza precoce colpisce in modo sproporzionato alcune etnie e le donne. Lo rivelano due revisioni di studi pubblicate sul British Journal of Surgery e su Jama condotte dagli epidemiologi del Dana-Farber Cancer Institute di Boston. A livello mondiale, tra i tumori Gi a insorgenza precoce segnalati nel 2022, il cancro del colon-retto è stato il più comune (54,3%; 184.709 casi), seguito dal cancro gastrico (23,8%; 80.885 casi), dal cancro esofageo (13,2%; 45.056 casi) e dal cancro pancreatico (8,6%; 29.402 casi). È emerso anche che il numero di casi di tumori gastrointestinali a insorgenza precoce è più elevato nella fascia di età compresa tra i 40 e i 49 anni, ma l'aumento dei tassi è progressivamente più marcato nelle fasce di età più giovani. Ad esempio, le persone nate nel 1990 hanno una probabilità doppia di sviluppare un tumore al colon e quattro volte maggiore di sviluppare un tumore al retto rispetto a quelle nate nel 1950. La maggior parte dei tumori gastrointestinali a insorgenza precoce è associata a fattori di rischio modificabili, tra cui obesità, dieta di scarsa qualità (ad es. bevande zuccherate, alimenti ultra-trasformati), stile di vita sedentario, fumo e consumo di alcol. Secondo lo studio, il consumo eccessivo di alcol raddoppia il rischio di cancro gastrico, mentre l'obesità quasi raddoppia il rischio di cancro al colon-retto e al pancreas. Anche il fumo aumenta il rischio di questi tumori.
B.Wyler--VB