
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso

Pugilato: Usyk-Dubois 2, Wembley sold out per Mondiale massimi
Sabato si sfidano per unificare titoli, con diretta su Dazn
Un grande spettacolo da godere dal vivo per i fortunati che saranno a Wembley (già sold out), al pub oppure dal divano di casa in pay-per-view su Dazn, come sempre in pole position quando si tratta di mostrare il meglio del pugilato. L'importantes arà gustarsi la rivincita per il titolo mondiale unificato dei pesi massimi tra Oleksandr Usyk e Daniel Dubois, match dietro al quale c'è il solito Turki Alalshikh, potente ministro della Casa Reale saudita diventato il nuovo Re Mida della boxe mondiale grazie a una disponibilità economica illimitata che gli permette di mettere sotto contratto i migliori pugili e quindi allestire le riunioni più remunerative. Così, grazie anche al 'Don King del nuovo millennio', Usyk e Dubois si divideranno la stratosferica borsa di 203 milioni di dollari (circa 175 milioni di euro). Usyk farà la parte del leone con 132 milioni di dollari (circa 114 milioni di euro), mentre Dubois incasserà 71 milioni di dollari (61 milioni di euro), un enorme salto rispetto ai 2 milioni di dollari guadagnati nel loro primo incontro. Usyk, campione Wba, Wbc e Wbo, è imbattuto in carriera con 23 vittorie su 23 incontri, e arriva da due trionfi consecutivi contro Tyson Fury nel 2024. Per l'ucraino di 38 anni si tratta del terzo tentativo di diventare campione 'indiscusso'. Per Daniel Dubois, 27 anni, è invece la rivincita del primo incontro di Wroclaw, in Polonia, nell'agosto 2023. All'epoca, un colpo al quinto round fu giudicato irregolare, con Usyk che beneficiò di oltre quattro minuti di recupero. L'incontro finì poi al nono round, ma Dubois non ha mai accettato la decisione dell'arbitro e da allora ha chiesto insistentemente una nuova occasione. Dopo quella sconfitta, il britannico ha costruito una nuova credibilità conquistando tre importanti vittorie, tra cui quella su Anthony Joshua proprio a Wembley. "Sono concentrato e motivato - le parole di Dubois nell'antiviglia del match -. E sono pronto anche a scatenare il caos sul ring e afra partire i miei colpi. Sono grato per questa opportunità e sono pronto a coglierla, sono pronto per me stesso, per tutto il mio team, per tutta la squadra, significa molto per tutti noi. Abbiamo lavorato duramente per questo. Non ci lasceremo sfuggire questa occasione e Usyk se ne accorgerà". Ma il programma della riunione di Wembley che sabato Dazn trasmetterà integralmente a partire dalla 18.30 prevede una 'card' di alto livello. Dopo i match di apertura tra Lasha Guruli vs James Francis, Aadam Hamed vs Ezequiel Gregores e Sirenko vs Dacres, spazio a una sfida molto interessante tra i mediomassimi Lapin, ucraino, e Edmondson, pugile di casa e quindi britannico. Poi Lawrence Okolie e Kevin Lerena combatteranno per la cintura Wbc Silver dei pesi massimi. Infine, il momento più atteso della serata: Oleksandr Usyk-Daniel Dubois II, con Usyk dato per favorito dai bookmakers in modo abbastanza netto. Se invece finisse in pareggio, chi avrà scommesso su questo risultato riceverà 20 volte la posta.
R.Kloeti--VB