
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
-
Berlino, richieste di asilo scendono del 60%
-
Imminente accordo di sicurezza tra Siria e Israele
-
Bbc,prove a giudici Usa per mostrare che Brigitte Macron è donna
-
Oms, a Gaza ospedali sull'orlo del collasso
-
Seul chiede arresto della leader della Chiesa dell'Unificazione
-
Spagna apre inchiesta su presunti crimini di guerra a Gaza
-
Borsa: Milano si consolida con l'Europa, Ftse Mib +0,8%
-
'Le città di pianura' di Sossai al Bucarest film Festival
-
A Castellabate musica dalla notte all'alba per la pace
-
Dopo 11 anni la Spagna torna in testa al ranking Fifa
-
Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale
-
Amazon, Lombardia, Campania e Lazio prime per export delle pmi
-
Amazon, export Pmi italiane a 1,2 miliardi nel 2024
-
Piastri, la strategia con Norris? A Monza non potevo vincere
-
L'Istituto nazionale tumori ha accolto bimbi da Ucraina e Gaza
-
Esce libro di Borg, com'é difficile il 'dopo' di un ex campione
-
In Perù scoperto fossile delfino vissuto 12 milioni di anni fa
-
Dal 4 novembre il lungo mese del cinema a Torino
-
Tokyo: ex ministro Takaichi annuncia candidatura a capo Ldp
-
Spielberg, che film pazzesco quello di Thomas Anderson
-
Oltre il 70% degli altoatesini non vuole lupi e orsi

Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
N.1 Fidal: 'Questo oro è un po' come andare sulla Luna...'
"A 20 anni dà un bel messaggio ai suoi coetanei, e non solo è un ragazzo d'oro da tutti i punti di vista, ha una famiglia magnifica, ha talento e passione: la sua è una immagine bella e vincente per l'Italia". Stefano Mei si gode l'ennesimo gioiello dell'atletica azzurra: Mattia Furlani ha fatto innamorare tutti con il salto che lo ha proiettato nella storia dello sport. "E' un po' come andare sulla Luna - dice il presidente Fidal al telefono con l'ANSA - se vinci un oro nell'atletica sei sicuro di essere sul serio il più forte di tutti. Alle Olimpiadi 46 Paesi nel nostro sport hanno vinto una medaglia, e questo dà la misura di quanto sia diffuso e facile da praticare in ogni angolo del pianeta. Può nascere un campione ovunque, non servono grandi mezzi o risorse per praticare atletica, la platea è estesa". Così come la delegazione arrivata a Tokyo, con 89 azzurri: "Io considero i 100 come il lungo, la maratona, gli ostacoli: guardo al risultato - spiega Mei - Gimbo e Jacobs avevano avuto una stagione travagliata, io ho voluto portarli tutti: da ex atleta so che significa essere tagliati fuori e mancare un appuntamento importante come i mondiali, per questo io non lascio a casa nessuno. Poi, se i posti sono limitati, vanno fatte delle scelte su criteri cronometrici e di misure, e si sa che ogni scelta comporta una rinuncia". Certo il clima in casa azzurri è buono: "A quattro giorni dalla fine del mondiale abbiamo già migliorato l'edizione di Budapest, non può che essere bene".
P.Staeheli--VB