
-
Giornate degli Autori, premio Siae alla carriera a Dario Argento
-
Ue, 'ogni strumento per garantire rispetto del Media Act'
-
Zangrillo, autorizzate 9.300 nuove assunzioni nella P.A
-
Decifrata la firma molecolare del pane fatto con lievito madre
-
Borsa: Europa e Milano (+0,7%) tengono dopo avvio di Wall street
-
Domenica bollino rosso caldo solo a Firenze, 13 città arancioni
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,39%, Nasdaq +0,30%
-
Il petrolio sale a New York a 64,15 dollari
-
Tamberi, non so se così ha senso andare ai Mondiali
-
Medicina, i posti sono oltre 24mila
-
Emma Thompson, 'la mia follia, fare un film d'azione a 66 anni'
-
Borsa: l'Europa serra le file, future Usa positivi, Milano +0,8%
-
Jonas Brothers, esce l'album Greetings From Your Hometown
-
Napoli: Lukaku, io e de Bruyne intesa perfetta
-
Tornano le stelle cadenti, il picco tra 12 e 13 agosto
-
Cher, a settembre l'album The Farewell Tour in digitale e vinile
-
Lazio: Sarri col Burnley ancora senza Isaksen, out anche Vecino
-
Da Garante sanzione 40mila euro a sindacati trasporti Napoli
-
Abu Mazen, occupazione di Gaza catastrofe senza precedenti
-
Botulino,attivi protocolli sanitari in Calabria e Sardegna
-
Michieletto, 'Caracalla Festival di emozioni e sfide'
-
Scoperto pianeta potenzialmente abitabile vicinissimo alla Terra
-
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
-
Van Aert rinuncia ai Mondiali ed agli Europei
-
Superbonus a passo lento, a fine giugno 234 nuovi cantieri
-
L'Orchestra del Comunale di Bologna al Rossini Opera Festival
-
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
-
Trevi, ricavi semestre +19%, utile balza sopra i 6 milioni
-
Stella biathlon Boe si dà al calcio,subito in gol tra dilettanti
-
Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane
-
Concorto Film Festival, otto giorni di cinema dal mondo
-
Premier: Slot, Liverpool completo ma valutiamo altre opportunità
-
Brasile, deforestazione Amazzonia +4% in 12 mesi
-
Abbout Productions, 'il nostro cinema per resistere al potere'
-
Moda e pubblicità in Italia 1950-2000, una mostra a Parma
-
La Svizzera chiede aiuto a Infantino per fermare i dazi di Trump
-
Nuovo colpo anti-woke di Milei, creata la 'Giornata del bambino'
-
Guala Closures amplia la propria presenza in India
-
++ Inps, congedo anche a genitore intenzionale in coppia donne +
-
In lieve rialzo l'indice italiano del gas
-
Banca Generali, a luglio la raccolta netta a 522 milioni
-
Masters 1000 Toronto: Khachanov battuto, Shelton vince il torneo
-
Borsa: Europa in ordine sparso, Parigi +0,32%, Londra +0,23%
-
Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier
-
Borsa: Tokyo, chiusura in netto rialzo (+1,85%)
-
Borsa: Asia contrastata, effetto dazi sull'oro, Tokyo +1,85%
-
Il gas naturale apre in calo sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 77,9 punti
-
L'euro è in calo a 1,1648 dollari
-
Petrolio in calo in avvio, wti a 63,53 dollari al barile

Kremer e Isserlis maestri a Cortona per nuove star della musica
Nume Academy and Festival, concerti e master per 13 giovani
Grandi nomi del panorama internazionale della musica come Gidon Kremer e Steven Isserlis con 13 giovani strumentisti, selezionati fra le 320 domande giunte da tutto il mondo, che si affacciano ora sulla scena. La sera i concerti delle star, durante il giorno le lezioni con insegnanti di Accademie internazionali e i recital delle stelle di domani. Cortona torna ad accogliere il Nume Academy and Festival, la rassegna che dal 24 al 29 giugno trasforma la città di Luca Signorelli in un palcoscenico affascinante di suoni e note e in una palestra molto particolare con masterclass di alta formazione in viola, violino e violoncello gratuite per sostenere il lancio delle carriere dei talenti emergenti. Realizzata dall'Associazione Seraphino APS con il patrocinio e il contributo del Comune di Cortona, e il sostegno di istituzioni e associazioni musicali straniere, sponsor e mecenati, la kermesse sarà inaugurata il 25 giugno al Teatro Signorelli dal violinista lettone Gidon Kremer, figura leggendaria e Premio Nobel delle Arti, in concerto con Enrico Pace, Madara Pētersone, Ettore Causa e Andreas Brantelid in musiche di Schubert, Harbison e Schnittke. E' proprio la doppia anima di festival internazionale all' interno di una accademia d' archi di eccellenza a rendere originale la manifestazione, creata nel 2018 dalla giovane violinista Natalie Dentini, oggi direttrice, e del violinista rumeno-svedese, Vlad Stanculeusa, direttore artistico, e da ormai quattro anni radicata nella città toscana, borgo medievale di origine etrusca e patria di pittori straordinari come appunto Signorelli e Gino Severini. I giovani musicisti selezionati per questa edizione del Nume Academy and Festival provengono da Australia, Canada, Hong Kong, Corea del Sud, Stati Uniti, Ungheria, Svezia, Spagna, Germania. L' unica italiana della squadra è la violoncellista siciliana Caterina Isaia, 22 anni, già protagonista di esibizioni in prestigiosi teatri e nel 2022 all'EXPO di Dubai nel Padiglione Italia con il compositore Giovanni Sollima. Tra le giovani star spiccano la violinista americana Stella Chen, la più giovane vincitrice del concorso Menuhin; Ettore Causa, considerato uno dei più brillanti violisti, il violoncellista danese Andreas Brantelid, le pianiste collaboratrici Mari Fujino e Lorena Tecu. E poi musicisti di spicco internazionale, dalla violinista francese Irène Duval, alla collega lettone Madara Pētersone, il clarinettista Tommaso Lonquich, i pianisti Enrico Pace e Boris Kusnezow, il contrabbassista spagnolo Luis Cabrera. Infine, un autentico fuoriclasse come Steven Isserlis, uno degli unici due violoncellisti viventi presenti nella Hall of Fame di Gramophone. Gidon Kremer, ospite speciale, ha registrato oltre 200 album, e nel 1997 ha fondato l' orchestra Kremerata Baltica, formata da givani musicisti lettoni, lituani ed estoni. Isserlis e Kremer incontreranno, come "maestri d'eccezione", i partecipanti alle masterclass nell' ex convento di Sant' Agostino alle quali il pubblico potrà accedere liberamente.
F.Wagner--VB