
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari

Passeggiate sul Cammino del Gran Sasso con i Solisti Aquilani
Tre concerti estivi in borghi e suggestive aree naturali
La magia della musica colta incontra la grandezza dei paesaggi d'altura con "I Monti che suonano", rassegna che unisce l'eccellenza musicale dei Solisti Aquilani a suggestive passeggiate sul Gran Sasso. Il progetto, a cura della musicologa Antonietta Cerocchi, nasce in sinergia con l'associazione naturalistica 'Il Cammino del Gran Sasso' ed è un inno alla bellezza del territorio e alla sensibilità ambientale. Sono previsti tre appuntamenti, sabato 21, sabato 28 giugno e venerdì 8 agosto. Partecipano Daniele Orlando, primo violino dei Solisti Aquilani; Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell'Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia; il violoncellista Mario Brunello, unico italiano a vincere il Concorso Čaikovskij di Mosca, ideatore della rassegna "I suoni delle Dolomiti". Ogni concerto sarà preceduto da un'introduzione a cura di Raffaele Pozzi, docente ordinario di Musicologia e Storia della musica dell'università Roma Tre, e avrà una durata di 40 minuti. I partecipanti, prima dei concerti, potranno anche dedicarsi a una passeggiata naturalistico-culturale a cura delle guide dell'associazione Gran Sasso Guides e al termine di ogni esibizione potranno degustare prodotti tipici locali. "Obiettivo principale dell'iniziativa - spiega il direttore artistico dei Solisti Aquilani, Maurizio Cocciolito - è promuovere un turismo colto, ecologico e sostenibile. Vogliamo valorizzare non solo la straordinaria bellezza naturale, ma anche il ricco patrimonio storico-artistico dell'Abruzzo montano, offrendo proposte artistiche di altissimo livello". Sabato 21 giugno appuntamento al Castello di Bominaco, frazione di Caporciano (L'Aquila), concerto alle 19 de I Solisti Aquilani quintetto, Daniele Orlando violino, Federico Cardilli violino, Hinako Kawasaki violino, Emanuele Ruggero viola, Simone De Sena violoncello, Ettore Maria del Romano cembalo. Sabato 28 giugno al Castello di Barisciano (L'Aquila) concerto alle 19 dei I Solisti Aquilani quartetto, Alessandro Carbonare clarinetto, Azusa Onishi violino, Federico Cardilli violino, Alessandro Acqui viola, Giulio Ferretti violoncello. Venerdì 8 agosto Grancia Santa Maria del Monte - Campo Imperatore, a Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila), parcheggio del lago Racollo, concerto alle 18 I Solisti Aquilani Mario Brunello violoncello.
T.Ziegler--VB