
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari
-
Tennis: Wta Cincinnati: Mboko e Osaka rinunciano al torneo

Da Heather Graham a Alec Baldwin, tanti ospiti a Filming Italy
Tra i talent italiani musicisti come Oxa, Leali e Chiara Iezzi
(di Francesco Gallo) La madrina Martina Stella, Micaela Ramazzotti alla guida della giuria dei documentari, e poi ancora l'attrice e regista Heather Graham, Alec Baldwin, Rocío Muñoz Morales, Scott Eastwood, Simon Baker, Peter Chelson tra i tanti talent stranieri, mentre a rappresentare l'Italia Riccardi Milani, Aurora Giovinazzo, Raoul Bova, Giacomo Giorgio, Anna Oxa, Chiara Iezzi, Fausto Leali, Franco Nero, Gabriele Mainetti, Sergio Castellitto, Lola Ponce, Maria Grazia Cucinotta e Silvio Soldini. Questi solo alcuni degli ospiti dell'ottava edizione di Filming Italy Sardegna Festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si terrà dal 19 al 22 giugno a Cagliari e a Forte Village. "Sono tantissimi anche quest'anno gli ospiti presenti al Festival - ha detto Rocca alla presentazione a Roma - e molti di loro dialogheranno nelle masterclass con i giovani studenti delle scuole e delle università dell'Academy Cinema (ce ne saranno ben 21 in collegamento). Numerosissimi anche i titoli, più di 50, tra film, documentari e serie televisive, internazionali e italiane, molti dei quali in anteprima assoluta. E naturalmente, ancora un'edizione sempre a fianco delle donne, grazie anche al rinnovo della collaborazione con Women in Film, Television & Media Italia, che presenterà al pubblico del Festival tre opere prime di registe emergenti". Per omaggiare Alain Delon - ha annunciato Tiziana Rocca -, il Festival proietterà poi 'La prima notte di quiete' del 1972 diretto da Valerio Zurlini. Quest'anno ci sarà anche una sezione speciale di film che saranno proiettati per gli studenti fino al 28 giugno al Notorious Cinemas Cagliari. Il film di apertura del festival sarà 'Poveri Noi', diretto da Fabrizio Maria Cortese, con protagonisti Paolo Ruffini, Ricky Memphis, Ilaria Spada e Maria Grazia Cucinotta, che sarà distribuito da Adler Entertainment. In preapertura del festival, ovvero la sera del 18 giugno al Notorious Cinemas di Cagliari, avrà luogo la proiezione di 'Elio', film d'animazione targato Disney, diretto da Domee Shi, Madeline Sharafian e Adrian Molina. Tra le proiezioni speciali, due restauri della Cineteca di Bologna: 'Fantozzi' di Luciano Salce del 1975, per il 50° anniversario dell'uscita del film; e il nuovo restauro 4K della pellicola che valse a Nanni Moretti il premio per la miglior regia al Festival di Cannes nel 1994, 'Caro diario'. Tra le serie televisive, invece, ci sarà la quarta stagione de 'L'amica geniale'. Anche quest'anno il Filming Italy si svolgerà in collaborazione con Apa - Associazione Produttori Audiovisivi, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, del Consorzio Costa Smeralda e con la collaborazione di Forte Village.
T.Suter--VB