
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari

Il Biografilm premia la resistenza femminile di Girls & Gods
Menzione speciale a The Last Ambassador di Natalie Halla
Con la consegna dei premi delle giurie e del pubblico si chiude la 21/a edizione di Biografilm Festival a Bologna. La giuria del concorso internazionale - formata da Francesca Andreoli (presidente), Léa Pernoliet e Samina Seyed - ha assegnato il Best Film Award, il premio per il miglior film, a Girls & Gods, di Arash T. Riahi e Verena Soltiz "per la sua rappresentazione poetica e potente della resistenza femminile. La presenza coraggiosa di Inna Shevchenko e la regia sensibile di Arash Riahi - spiega la motivazione - danno vita a un film che parla direttamente al nostro tempo. Mentre le donne iraniane e altre donne in tutto il mondo lottano per la libertà, questa storia diventa uno specchio e un appello. Radicato nello spirito di 'Donna, Vita, Libertà', il film è urgente, umano e profondamente commovente". Una menzione speciale della giuria internazionale è andata a The Last Ambassador di Natalie Halla, "per la sua profonda risonanza emotiva e la potente testimonianza dell'esilio, dell'identità e del prezzo della guerra": il film "segue Manizha Bakhtiyari, ex diplomatica afghana e una delle poche donne a ricoprire una carica simile, mentre affronta lo sfollamento e il crollo della sua patria". Il Premio Hera "Nuovi Talenti" alla migliore opera prima del Concorso Internazionale è stato assegnato a Flophouse America, di Monica Str›mdahl; menzione speciale a Balomanía di Sissel Morell Dargis. Nella sezione Biografilm Italia la giuria - composta da Lucia Tralli (presidente), Matteo Bisato e Alessandro De Bon - ha assegnato il Best Film Bper Award, il premio al miglior film del Concorso Biografilm Italia, a Il Pilastro di Roberto Beani. Menzione speciale per A luci spente di Mattia Epifani. Il Premio Hera "Nuovi Talenti" per la migliore opera prima della sezione è stato assegnato a Radio Solaire - Radio Diffusion Solare, di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher. Il Premio Manifesto al migliore film di Contemporary Lives è andato a De la guerre froide à la guerre verte (Green Is the New Red), di Anna Recalde Miranda. Torna anche il premio assegnato dalla Young Jury, composta da studenti dei corsi di laurea Dams e Citem di Bologna, assegnato a Home Game di Lidija Zelovic. Passando ai film scelti dal pubblico, l'Audience Award | Concorso Internazionale, premio del pubblico per il miglior film del Concorso Internazionale, è andato a Mr. Nobody Against Putin di David Borenstein e Pavel Ilyich Talankin. L'Audience Award | Biografilm Italia 2025, premio del pubblico per il miglior film del Concorso Biografilm Italia, è stato assegnato a Il Rospo e il Diamante, di Beniamino Casagrande. L'Audience Award | Biografilm Contemporary Lives 2025, premio del pubblico per il miglior film di Contemporary Lives, è andato a De la guerre froide à la guerre verte (Green Is the New Red), di Anna Recalde Miranda. L'Audience Award | Biografilm Art & Music 2025, premio del pubblico per il miglior film di Art & Music, è stato assegnato a Il faro - Il fantastico viaggio della Banda Rulli Frulli, di Gianluca Marcon e Diego Gavioli. Infine l'Audience Award | Biografilm Beyond Fiction - Oltre la Finzione 2025 va a Alpha di Julia Ducournau. I Celebration of Lives Award sono andati a Maurizio Nichetti e Radu Jude.
A.Ammann--VB