
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti
-
Kirchner ricorre contro cavigliera elettronica ai domiciliari

Dragon Trainer primo al botteghino Usa, arriva Material Love
Ottimo debutto per il film di Celine Song, in terza posizione
I draghi spiegano le ali e dominano il box office di Stati Uniti e Canada. Con 84 milioni di dollari incassati al debutto nelle sale nordamericane, il live-action 'Dragon Trainer' della Universal Pictures è campione di un fine settimana dai ricavi solidi (intorno ai 155 milioni di dollari complessivi), ma inferiori all'anno scorso, quando al cinema è arrivato 'Inside Out 2'. Il film, in sala anche in Italia, è un adattamento della celebre saga d'animazione ambientata tra i vichinghi, con Dean DeBlois alla regia e un cast che include Mason Thames, Nico Parker e Gerard Butler. Un altro film per famiglie (e soprattutto bambini) occupa la seconda posizione tra i titoli più visti. Anche questo è un live action: si tratta, ovvio, di 'Lilo & Stitch', che la Disney ha tratto dal cartone del 2002 sulla bambina hawaiana e il suo pestifero animaletto alieno. Il film di Madeline Sharafian e Domee Shi raccoglie altri 15,5 milioni di dollari, per un bottino di oltre 366 milioni in quattro settimane. Terza piazza per l'atteso ritorno della regista canadese di origini sudcoreane Celine Song (aveva incantato Hollywood con 'Past Lives' nel 2023): 'Materialists' - deliziosa commedia romantica con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal - debutta nelle sale americane a 12 milioni di dollari. Prodotto da A24 per Sony Pictures, arriverà in Italia a settembre distribuito da Eagle Pictures con il titolo 'Material Love'. L'ultima avventura di Tom Cruise, 'Mission: Impossible - The Final Reckoning', è quarto e aggiunge qualcosa in più di 10 milioni ai suoi incassi nordamericani di quattro settimane, pari a circa 166 milioni. Chiude la top-five 'Ballerina' di Len Wiseman con Ana de Armas, a 9,5 milioni di dollari. Si tratta del primo tentativo della Lionsgate di creare uno spin-off della fortunata serie 'John Wick', con Keanu Reeves nei panni di un killer vendicatore in giacca e cravatta. Le recensioni positive e l'ottimo voto A- attribuito dal pubblico su CinemaScore non sono bastati però a far decollare gli incassi, per ora attorno ai 40 milioni in dieci giorni di programmazione.
H.Kuenzler--VB