
-
Alcaraz 'non so se Sinner si aspettasse una chiamata da me'
-
Romania, Simion rivendica la vittoria, 'sono presidente'
-
Exit poll Romania, in vantaggio europeista Dan
-
Alcaraz a Sinner, sii orgoglioso di te e del tuo team
-
Giorgetti, valorizzare le regioni rafforza l'Italia
-
Sinner 'tre mesi duri, avrei firmato per la finale a Roma'
-
Alcaraz a Sinner 'felice di rivederti a questo livello'
-
Sfuma sogno Sinner, Alcaraz vince gli Internazionali
-
Final Destination Bloodlines campione d'incassi negli Usa
-
Borgonzoni, a Cannes anche nuova generazione di talenti italiani
-
Hamilton "stiamo arrivando, ci fosse stato un giro in più.."
-
A Cannes esordio regia da premio per Harris Dickinson con Urchin
-
Nave messicana, 'il timone ha smesso di funzionare'
-
Zelensky, grazie al Papa per offerta piattaforma negoziato
-
O Agente Secreto, il volto oscuro del Brasile anni '70
-
Jennifer Lawrence, 'essere madre mi ha aumentato la creatività'
-
Giro: Van Aert vince la 9/a tappa, Del Toro è nuova maglia rosa
-
Verstappen "giornata molto buona, orgoglioso del team"
-
Nicole Kidman "produco per le donne, è la mia salvezza"
-
Rai RAdio2, Damiano David a Back2Back
-
Antonelli esordio amaro a Imola, ritirato per problema tecnico
-
Internazionali: ad Arevalo-Pavic il titolo nel doppio maschile
-
Scherma: cdm fioretto a Shanghai Favaretto oro, Lombardi argento
-
Max Verstappen vince il Gp d'Imola
-
Von der Leyen, 'settimana prossima cruciale per l'Ucraina'
-
Gp Imola: edizione da record, 242.000 tifosi nel week-end
-
Fari Covisoc su credito imposta, Brescia rischia penalizzazione
-
In Israele le carte della leggendaria spia Eli Cohen
-
Panatta 'Gauff noia mortale', Paolini 'c'è poco da criticare'
-
'Governo Israele discute oggi su consegna di cibo a Gaza'
-
Gabry Ponte, l'Eurovision è stata una fantastica esperienza
-
A Filming Italy, ospiti Heather Graham e Alec Baldwin
-
Internazionali: bis Paolini, vince anche doppio con Errani
-
Atletica: Stano, "Record del mondo? Volevo solo andare forte"
-
Elton John, tradito dal governo sull'intelligenza artificiale
-
Emiliano, Puglia entri con sue aziende se ex Ilva nazionalizzata
-
Media, 'ucciso da raid Idf un altro fratello Sinwar, Zakaria'
-
Netanyahu, 'a Doha si discute anche della fine della guerra'
-
In Francia nuovo record mondiale di persone vestite da Puffi
-
Binaghi 'Papa, Mattarella e vittorie, Internazionali memorabili'
-
Fedriga, bene Generali, no a lotte di posizioni politiche
-
Atletica: Europei squadre; Italia d'oro maschile e femminile
-
Disney porta le Hawaii a Hollywood con il nuovo Lilo & Stitch
-
Atletica: record del mondo di Stano nella 35 km
-
Messico, profondamente addolorati per vittime incidente nave
-
Nave scuola messicana urta il ponte di Brooklyn, 22 feriti
-
'Eurovision, tentano assalto durante esibizione dell'israeliana'
-
Eurovision, endorsement di Ed Sheeran per Lucio Corsi, "geniale"
-
Retegui gol nel finale, l'Atalanta passa in casa del Genoa
-
Eurovision, sottotitoli e armonica a bocca per Lucio Corsi

A Cannes esordio regia da premio per Harris Dickinson con Urchin
Attore inglese di Triangle of Sadness sarà Lennon per Sam Mendes
Agli interpreti che diventano anche registi, una speciale categoria che a Cannes vede tra l'altro il debutto di Kristen Stewart con The Chronology of water e Scarlett Johannson con Eleonor the great, c'è da aggiungere anche il promettente Harris Dickinson, il cui Urchin selezionato a Un certain regard ha ricevuto applausi e sta diventando un titolo promettente per le scelte della Camera d'oro presieduta da Alice Rohrwacher. Il caso vuole che oggi al festival ci sia anche Nicole Kidman per il quale è stato il giovane amante abusato sessualmente in Babygirl, Coppa Volpi a Venezia 2024. Il pubblico ormai conosce il 28enne giovane attore inglese di Triangle of Sadness (Palma d'oro 2022) e della serie Disney A Murder at the End of the World ma ha firmato quello che si candida a essere uno degli esordi registici più sorprendenti di Cannes 78 per applaudire il quale c'era in sala il collega Paul Mescal. Ispirandosi in parte allo stile dei fratelli Safdie, il film mescola realismo crudo e slanci surreali per trascinare lo spettatore nella vita caotica di Mike, un senzatetto di Londra intrappolato in un ciclo di autodistruzione, mentre tenta disperatamente di rimettere insieme i pezzi della propria esistenza. Crudo e assurdo, Urchin è un racconto sulla forza misteriosa e quasi ipnotica degli schemi che ci risucchiano sempre allo stesso punto. Frank Dillane, il protagonista, è straordinario in un ruolo che potrebbe segnare una svolta decisiva nella sua carriera. La sua interpretazione magnetica, unita alla visione audace di Dickinson e a una colonna sonora elettronica carica di tensione, rende questo indie britannico un'esperienza cinematografica da non perdere. Il punto di forza di Urchin è quello di illustrare questa rinascita e ricaduta senza alcun pregiudizio. Ma per la opera seconda bisognerà aspettare: Harris Dickinson si cimenterà nientemeno che in John Lennon in un film biografico in quattro parti sui Beatles, diretto da Sam Mendes e la cui uscita è prevista per aprile 2028.
T.Suter--VB