
-
Gp Imola: edizione da record, 242.000 tifosi nel week-end
-
Fari Covisoc su credito imposta, Brescia rischia penalizzazione
-
In Israele le carte della leggendaria spia Eli Cohen
-
Panatta 'Gauff noia mortale', Paolini 'c'è poco da criticare'
-
'Governo Israele discute oggi su consegna di cibo a Gaza'
-
Gabry Ponte, l'Eurovision è stata una fantastica esperienza
-
A Filming Italy, ospiti Heather Graham e Alec Baldwin
-
Internazionali: bis Paolini, vince anche doppio con Errani
-
Atletica: Stano, "Record del mondo? Volevo solo andare forte"
-
Elton John, tradito dal governo sull'intelligenza artificiale
-
Emiliano, Puglia entri con sue aziende se ex Ilva nazionalizzata
-
Media, 'ucciso da raid Idf un altro fratello Sinwar, Zakaria'
-
Netanyahu, 'a Doha si discute anche della fine della guerra'
-
In Francia nuovo record mondiale di persone vestite da Puffi
-
Binaghi 'Papa, Mattarella e vittorie, Internazionali memorabili'
-
Fedriga, bene Generali, no a lotte di posizioni politiche
-
Atletica: Europei squadre; Italia d'oro maschile e femminile
-
Disney porta le Hawaii a Hollywood con il nuovo Lilo & Stitch
-
Atletica: record del mondo di Stano nella 35 km
-
Messico, profondamente addolorati per vittime incidente nave
-
Nave scuola messicana urta il ponte di Brooklyn, 22 feriti
-
'Eurovision, tentano assalto durante esibizione dell'israeliana'
-
Eurovision, endorsement di Ed Sheeran per Lucio Corsi, "geniale"
-
Retegui gol nel finale, l'Atalanta passa in casa del Genoa
-
Eurovision, sottotitoli e armonica a bocca per Lucio Corsi
-
Alla Juventus la Coppa Italia femminile
-
Auto: ex F1 Montermini torna in pista a Spa al GT Open 2025
-
Eurovision, olandese Claude scoppia a piangere
-
Eurovision, la band ucraina Ziferblat grida "Ucraina libera"
-
Eurovision, finale al via, apre Nemo vincitore del 2024
-
Paolini 'nessun paragone, io sto scrivendo la mia storia'
-
Binaghi 'Mattarella faceva tifo sfegatato per Paolini'
-
Paolini 'Vincere davanti la mia gente emozione pura'
-
'Possibile la svolta per un accordo a Doha entro 24 ore'
-
Internazionali: Gauff 'Paolini gran finale, ha meritato titolo'
-
Mattarella a Paolini, 'bravissima, giornata indimenticabile'
-
Paolini "vincere a Roma non era nemmeno nei miei sogni"
-
Gainsbourg, finalmente me stessa e non 'figlia di'
-
Fatih Akin a Cannes, ho paura di rientrare in Turchia
-
Kristen Stewart, racconto, dolore, desiderio e rabbia
-
Storica Paolini, batte Gauff e vince Internazionali
-
Valanga in Svizzera, travolte molte persone
-
Dagnoni, rosa di Ulissi un premio a punto riferimento azzurro
-
Giro: l'italiano Ulissi e' la nuova maglia rosa
-
Leclerc "livello inaccettabile, chiediamo scusa"
-
Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
-
F1: Imola, pole position di Piastri con la McLaren
-
F1: Q2, eliminate le Ferrari di Leclerc e Hamilton
-
Calcio: Di Francesco,testa solo a Cagliari, mi aspetto battaglia
-
Trump, parlerò al telefono con Putin lunedì

Emiliano, Puglia entri con sue aziende se ex Ilva nazionalizzata
'Pronti a far parte della compagine con l'Acquedotto pugliese'
"La Regione" Puglia, "ove partisse un processo di nazionalizzazione" dell'ex Ilva di Taranto, "sarebbe pronta a far parte della compagine sociale anche facendo entrare nella nuova società propri gruppi, come Acquedotto pugliese che, essendo uno dei fornitori più importanti di acqua allo stabilimento, svolgerebbe una funzione anche industriale. Avere una partecipazione diretta da parte di aziende pugliesi sarebbe di grandissima importanza: un asset industriale strategico guidato da una logica che è insieme globale ma anche locale avrebbe tutt'altra capacità di reagire alle difficoltà". Lo dichiara il governatore pugliese Michele Emiliano in una intervista a Repubblica Bari. Il presidente della Regione evidenzia di essere "in continuo contatto con il ministro Urso" e "a disposizione della presidente del Consiglio per un'eventuale audizione sulle problematiche Ilva e sull'ipotesi di nazionalizzazione, concetto che non mi pare sia avverso. Il patriottismo non va invocato contro la povera gente o contro chi vuole venire a realizzare la propria speranza nel nostro Paese, ma può essere praticato in maniera pragmatica tutelando gli asset produttivi strategici". "Vorrei dire al governo - aggiunge - che la decarbonizzazione non può essere rimandata, ma va mantenuta la promessa del ministro Urso di completarla entro quattro anni. Questa promessa va garantita all'interno di un accordo di programma è all'interno dell'Aia, l'Autorizzazione integrata ambientale, cioè deve essere una certezza granitica come un contratto, come una legge. Non può essere una fumosa prospettiva". Emiliano definisce poi "drammatica" la situazione che riguarda "l'occupazione: la riattivazione di Afo1, l'altoforno che è andato in tilt a causa dell'incendio - spiega - è stata un azzardo dal punto di vista tecnico industriale. Avevamo più volte avvisato sia il commissario Giancarlo Quaranta sia il ministro che le condizioni di manutenzione di questo altoforno erano pessime. Questo incidente renderà anche più complicata la trattativa per l'eventuale acquisto da parte della cordata azera, che ha un plus fondamentale per consentire l'inizio del processo di decarbonizzazione: la disponibilità del gas a prezzi competitivi. Chiunque voglia acquistare la fabbrica ha oggi il coltello dalla parte del manico".
L.Maurer--VB