
-
'Eurovision, tentano assalto durante esibizione dell'israeliana'
-
Eurovision, endorsement di Ed Sheeran per Lucio Corsi, "geniale"
-
Retegui gol nel finale, l'Atalanta passa in casa del Genoa
-
Eurovision, sottotitoli e armonica a bocca per Lucio Corsi
-
Alla Juventus la Coppa Italia femminile
-
Auto: ex F1 Montermini torna in pista a Spa al GT Open 2025
-
Eurovision, olandese Claude scoppia a piangere
-
Eurovision, la band ucraina Ziferblat grida "Ucraina libera"
-
Eurovision, finale al via, apre Nemo vincitore del 2024
-
Paolini 'nessun paragone, io sto scrivendo la mia storia'
-
Binaghi 'Mattarella faceva tifo sfegatato per Paolini'
-
Paolini 'Vincere davanti la mia gente emozione pura'
-
'Possibile la svolta per un accordo a Doha entro 24 ore'
-
Internazionali: Gauff 'Paolini gran finale, ha meritato titolo'
-
Mattarella a Paolini, 'bravissima, giornata indimenticabile'
-
Paolini "vincere a Roma non era nemmeno nei miei sogni"
-
Gainsbourg, finalmente me stessa e non 'figlia di'
-
Fatih Akin a Cannes, ho paura di rientrare in Turchia
-
Kristen Stewart, racconto, dolore, desiderio e rabbia
-
Storica Paolini, batte Gauff e vince Internazionali
-
Valanga in Svizzera, travolte molte persone
-
Dagnoni, rosa di Ulissi un premio a punto riferimento azzurro
-
Giro: l'italiano Ulissi e' la nuova maglia rosa
-
Leclerc "livello inaccettabile, chiediamo scusa"
-
Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
-
F1: Imola, pole position di Piastri con la McLaren
-
F1: Q2, eliminate le Ferrari di Leclerc e Hamilton
-
Calcio: Di Francesco,testa solo a Cagliari, mi aspetto battaglia
-
Trump, parlerò al telefono con Putin lunedì
-
Coni: Malagò, parole Binaghi offensive, qualificano chi le dice
-
Conto alla rovescia per il debutto di 'Fuori' a Cannes
-
Banca 360 Fvg, impennata dell'utile nel 2024, +50%
-
Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set
-
Firenze, targa 70 anni Nuti a casa sbagliata, no dove nacque
-
F1: Imola, incidente per Tsunoda nelle qualifiche
-
Idf, distrutto tunnel a Gaza, uccise decine di uomini armati
-
Telefonata tra Lavrov e Rubio dopo i colloqui a Istanbul
-
Taormina 71, ospite Martin Scorsese, madrina la Solarino
-
Calcio: Roma; Dovbyk fuori dai convocati contro il Milan
-
Conte, viviamo sensazioni di un obiettivo storico a Napoli
-
Atletica: Golden Gala; cast stellare per i 110 ostacoli
-
F1: Imola;McLaren dominano 3e libere, Norris precede Piastri
-
Abu Mazen, Hamas consegni le armi all'Anp, rilasci ostaggi
-
Hamas, '153 morti a Gaza nelle ultime 24 ore'
-
Calcio: è ufficiale, Huijsen al Real Madrid per 60 milioni
-
Khamenei, 'gli Usa devono lasciare il Medio Oriente'
-
Calcio: Vanoli 'Toro, proviamoci per il decimo posto'
-
Pallavolo: Italia, Velasco convoca azzurre per Aequilibrium Cup
-
Champagne Rotschild punta sull'Italia con l'aiuto di Illy
-
Crollo grattacielo Bangkok, nel mirino società italo-thailandese

Auto: ex F1 Montermini torna in pista a Spa al GT Open 2025
'Ricominciare al volante di una Ferrari è come sentirsi a casa'
"Il tempo di pensare è poco, ma tornare al volante di una Ferrari è stato come sentirsi a casa!". Queste le prime parole di un raggiante Andrea Montermini al rientro in pista dopo oltre un anno e mezzo, impegnato in Belgio alla Spa 500, secondo round dell'International GT Open 2025, con la 488 GT3 Evo del Cavallino gestita dal team Mertel Motorsport. Il rientro, fra l'altro su uno dei tracciati più veloci e complessi al mondo, è stato reso ancor più impegnativo da un imprevisto meccanico che ieri (venerdì) gli ha impedito di disputare la prima sessione di prove libere e di collezionare nella seconda appena 3 giri lanciati. L'inizio in salita non ha tuttavia scalfito la determinazione del pilota già Formula 1, Indycar e Le Mans e recordman del GT Open con 20 vittorie, 2 titoli di campione assoluto e 3 in totale. Nelle qualifiche di oggi pomeriggio (sabato), Montermini, impegnato nel secondo turno, ha lottato come un leone, ma nei due giri migliori ha trovato traffico e dovuto alzare il piede. Alla fine, senza commettere errori, il pilota modenese ha fatto segnare la velocità massima più elevata in assoluto (272,7 km/h) e ha comunque qualificato la Ferrari della squadra tedesca in quindicesima posizione. Il risultato è frutto anche di quanto di buono fatto in pista dal suo compagno di equipaggio Luca Ludwig, che ha disputato il turno mattutino. La nuova coppia di piloti che si alterna al volante della Ferrari 488 GT3 Evo di Mertel Motorsport attende ora la 500 Chilometri in programma domani (domenica) a partire dalle 11.25 (diretta ACI Sport TV; Sky 228), quando fra le 30 vetture attese sulla griglia di partenza di Spa si posizionerà in pole position la McLaren 720S GT3 Evo dei britannici Dean Macdonald e James Kell.
M.Betschart--VB