
-
F1: Q2, eliminate le Ferrari di Leclerc e Hamilton
-
Calcio: Di Francesco,testa solo a Cagliari, mi aspetto battaglia
-
Trump, parlerò al telefono con Putin lunedì
-
Coni: Malagò, parole Binaghi offensive, qualificano chi le dice
-
Conto alla rovescia per il debutto di 'Fuori' a Cannes
-
Banca 360 Fvg, impennata dell'utile nel 2024, +50%
-
Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set
-
Firenze, targa 70 anni Nuti a casa sbagliata, no dove nacque
-
F1: Imola, incidente per Tsunoda nelle qualifiche
-
Idf, distrutto tunnel a Gaza, uccise decine di uomini armati
-
Telefonata tra Lavrov e Rubio dopo i colloqui a Istanbul
-
Taormina 71, ospite Martin Scorsese, madrina la Solarino
-
Calcio: Roma; Dovbyk fuori dai convocati contro il Milan
-
Conte, viviamo sensazioni di un obiettivo storico a Napoli
-
Atletica: Golden Gala; cast stellare per i 110 ostacoli
-
F1: Imola;McLaren dominano 3e libere, Norris precede Piastri
-
Abu Mazen, Hamas consegni le armi all'Anp, rilasci ostaggi
-
Hamas, '153 morti a Gaza nelle ultime 24 ore'
-
Calcio: è ufficiale, Huijsen al Real Madrid per 60 milioni
-
Khamenei, 'gli Usa devono lasciare il Medio Oriente'
-
Calcio: Vanoli 'Toro, proviamoci per il decimo posto'
-
Pallavolo: Italia, Velasco convoca azzurre per Aequilibrium Cup
-
Champagne Rotschild punta sull'Italia con l'aiuto di Illy
-
Crollo grattacielo Bangkok, nel mirino società italo-thailandese
-
Zelensky, 'ieri a Istanbul occasione persa per cessate il fuoco'
-
Atletica: Jacobs torna sui 100 metri il 20 giugno a Roma
-
Cremlino, incontro Putin-Zelensky possibile dopo accordi
-
Ciack nelle Marche per 'La bambina di Chernoby'
-
Energia, i prezzi scendono è momento di cambiare gestore
-
L'Orchestra della Toscana in concerto al Manzoni di Bologna
-
Torna Ferrara Musica Xtra con 3 concerti dal 21 maggio
-
Trump, sanzioni a Mosca se non raggiungeremo accordo
-
Cgia, la burocrazia drena 80 miliardi all'anno alle Pmi
-
Confesercenti: Muoiono le imprese dei giovani, età media 51 anni
-
Media, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale
-
Continua a New Orleans la caccia a nove detenuti evasi
-
Sinner, domenica sapremo chi è più forte tra me e Alcaraz
-
Media, Trump vuole trasferire 1 milione di palestinesi in Libia
-
Premier: Chelsea e Aston Villa vincono, corsa Champions è aperta
-
Trump, 'la Corte Suprema non vuole i criminali fuori dagli Usa'
-
Internazionali: Sinner 'Roma speciale, darò tutto per vincere'
-
Internazionali: Sinner vince in rimonta e vola in finale
-
Pallavolo: 3-0 ad Ankara, Perugia in finale di Champions League
-
Atletica: Diamond League, Sibilio vince i 400hs a Doha
-
Internazionali: Kudermetova-Mertens in finale doppio
-
Leclerc "priorità a qualifica, a Imola è dura sorpassare"
-
Scoperte le piume mancanti che fecero volare i primi dinosauri
-
Macron, 'invio truppe? Guardiamoci da false informazioni'
-
Alcaraz 'finale con Sinner? Non vedo l'ora, sarebbe sfida in più
-
Un giovane gangster di nome Stalin, gli dà il volto Cosmo Jarvis

Crollo grattacielo Bangkok, nel mirino società italo-thailandese
Si costituisce presidente della Italian-Thai Development
Un tribunale thailandese ha emesso mandati di arresto contro 17 persone, tra cui il presidente della società italo-thailandese Italian-Thai Development Plc. (ITD) Premchai Karnasuta, in relazione al crollo del grattacielo in costruzione a Bangkok provocato dal violento terremoto che ha colpito il Myanmar a marzo uccidendo oltre 3.700 persone. Lo riporta la Cnn. L'accusa è di negligenza professionale con conseguente morte, che prevede anche l'ergastolo, ha dichiarato il vice capo della polizia di Bangkok, Somkuan Puengsap. Tra gli imputati ci sono dirigenti e ingegneri di sette aziende coinvolte nella progettazione, costruzione e supervisione dei lavori del grattacielo crollato. Il crollo ha provocato 92 vittime, secondo il Bangkok Posto. La polizia ha fatto solo il nome di Karnasuta, che si è costituito insieme ad altre 14 persone, mentre due dovrebbero farlo lunedì. L'uomo era stato già condannato nel 2021 a più di tre anni di carcere per bracconaggio di specie protette, dopo essere stato sorpreso dai ranger in un accampamento nella giungla di un santuario della fauna selvatica con carcasse di animali protetti, tra cui un leopardo nero indocinese. Già a fine aprile, le autorità della Thailandia avevano arrestato un cittadino cinese e avevano emesso mandati d'arresto nei confronti di tre cittadini thailandesi. Secondo quanto riporta il Bangkok Post, i quattro risultavano dirigenti della China Railway No.10 Engineering Group, la filiale thailandese della holding statale cinese China Railway Engineering Corporation (CREC), una delle più grandi aziende di costruzioni e ingegneria al mondo. La China Railway n.10 operava in joint venture con la ITD, quotata alla Borsa di Bangkok. I due appaltatori formavano la joint venture ITD-CREC, che stava costruendo il grattacielo crollato. Nei giorni scorsi il ministro della Giustizia, Tawee Sodsong, aveva affermato che sono in corso diverse indagini relative al crollo, tra cui la possibilità di turbativa d'asta e l'uso di firme false di ingegneri nei contratti di supervisione dei lavori. Proseguono inoltre le indagini da parte di altre agenzie su diverse questioni, tra cui il sospetto utilizzo di acciaio di scarsa qualità nella costruzione dell'edificio.
F.Stadler--VB