
-
'Eurovision, tentano assalto durante esibizione dell'israeliana'
-
Eurovision, endorsement di Ed Sheeran per Lucio Corsi, "geniale"
-
Retegui gol nel finale, l'Atalanta passa in casa del Genoa
-
Eurovision, sottotitoli e armonica a bocca per Lucio Corsi
-
Alla Juventus la Coppa Italia femminile
-
Auto: ex F1 Montermini torna in pista a Spa al GT Open 2025
-
Eurovision, olandese Claude scoppia a piangere
-
Eurovision, la band ucraina Ziferblat grida "Ucraina libera"
-
Eurovision, finale al via, apre Nemo vincitore del 2024
-
Paolini 'nessun paragone, io sto scrivendo la mia storia'
-
Binaghi 'Mattarella faceva tifo sfegatato per Paolini'
-
Paolini 'Vincere davanti la mia gente emozione pura'
-
'Possibile la svolta per un accordo a Doha entro 24 ore'
-
Internazionali: Gauff 'Paolini gran finale, ha meritato titolo'
-
Mattarella a Paolini, 'bravissima, giornata indimenticabile'
-
Paolini "vincere a Roma non era nemmeno nei miei sogni"
-
Gainsbourg, finalmente me stessa e non 'figlia di'
-
Fatih Akin a Cannes, ho paura di rientrare in Turchia
-
Kristen Stewart, racconto, dolore, desiderio e rabbia
-
Storica Paolini, batte Gauff e vince Internazionali
-
Valanga in Svizzera, travolte molte persone
-
Dagnoni, rosa di Ulissi un premio a punto riferimento azzurro
-
Giro: l'italiano Ulissi e' la nuova maglia rosa
-
Leclerc "livello inaccettabile, chiediamo scusa"
-
Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
-
F1: Imola, pole position di Piastri con la McLaren
-
F1: Q2, eliminate le Ferrari di Leclerc e Hamilton
-
Calcio: Di Francesco,testa solo a Cagliari, mi aspetto battaglia
-
Trump, parlerò al telefono con Putin lunedì
-
Coni: Malagò, parole Binaghi offensive, qualificano chi le dice
-
Conto alla rovescia per il debutto di 'Fuori' a Cannes
-
Banca 360 Fvg, impennata dell'utile nel 2024, +50%
-
Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set
-
Firenze, targa 70 anni Nuti a casa sbagliata, no dove nacque
-
F1: Imola, incidente per Tsunoda nelle qualifiche
-
Idf, distrutto tunnel a Gaza, uccise decine di uomini armati
-
Telefonata tra Lavrov e Rubio dopo i colloqui a Istanbul
-
Taormina 71, ospite Martin Scorsese, madrina la Solarino
-
Calcio: Roma; Dovbyk fuori dai convocati contro il Milan
-
Conte, viviamo sensazioni di un obiettivo storico a Napoli
-
Atletica: Golden Gala; cast stellare per i 110 ostacoli
-
F1: Imola;McLaren dominano 3e libere, Norris precede Piastri
-
Abu Mazen, Hamas consegni le armi all'Anp, rilasci ostaggi
-
Hamas, '153 morti a Gaza nelle ultime 24 ore'
-
Calcio: è ufficiale, Huijsen al Real Madrid per 60 milioni
-
Khamenei, 'gli Usa devono lasciare il Medio Oriente'
-
Calcio: Vanoli 'Toro, proviamoci per il decimo posto'
-
Pallavolo: Italia, Velasco convoca azzurre per Aequilibrium Cup
-
Champagne Rotschild punta sull'Italia con l'aiuto di Illy
-
Crollo grattacielo Bangkok, nel mirino società italo-thailandese

Kristen Stewart, racconto, dolore, desiderio e rabbia
Esordio regia a Cannes con ‚Chronology of Water'
(di Francesco Gallo) Una storia non lineare e davvero sincopata e rumorosa attraversa le tappe della vita dell'eroina di Kristen Stewart che lei racconta nel suo primo film da regista, in The Chronology of Water', adattamento del romanzo autobiografico di Lidia Yuknavitch presentato al festival di Cannes a un Certain Regard. Ovvero frammenti di una donna dall'infanzia ammaccata, caotica e questo fino all'università, la maternità e la rinascita. Ma soprattutto l'attrice di 'Crimes of the Future' di David Cronenberg, cerca di trascrivere ciò che la lettura del libro della Yuknavitch ha scatenato in lei: un vortice di dolore, desiderio, rabbia e tenerezza con i temi dell'abuso sessuale, della dipendenza, dell'amore queer, del lutto perinatale. Un libro ossessione, il progetto di una vita che è riuscita a realizzare in otto anni non trovando produttori disposti a realizzare una storia così dolorosa. "Questo film è stato un atto d'amore radicale - ha detto con grande partecipazione nella Sala Debussy alla prima stampa -. Dopo otto anni di creazione quest'opera non chiede altro che di essere vista e ascoltata. Ora - ha poi concluso rivolta al pubblico in sala - : strappiamo questo cerotto e guardiamo questo fottuto film". Rivelata dalla saga di 'Twilight', Kristen Stewart dopo Cronenberg nel 2022, 'Cafe Society' di Woody Allen nel 2016 o 'Personal Shopper' (2016) di Olivier Assayas e 'Sils Maria' (2014), torna a Cannes per la settima volta, con questo film, che mette in scena Imogen Poots nel ruolo di Lidia, la protagonista. "È davvero sorprendente, mi fa rizzare i capelli in testa", dice dell'attrice. E ancora la regista: "ho letto questo libro sacro di Yuknavitch nel 2017, durante le riprese del film JT LeRoy e sono rimasta completamente incollata. Corrispondeva a tutto ciò che mi piace: ovvero mettersi in una posizione di disagio per innescare scambi di emozioni fulminee, ma anche questa capacità di decostruire, scrivere e riscrivere". Mentre sul fronte sceneggiatura dice: "Ho scritto molto, anche troppo, ma è stato difficile. Si trattava di raccontare i temi dell'abuso sessuale, della dipendenza dalle droghe ovvero far sentire la sua voce attraverso il corpo e far capire anche come si può attraversare tutto questo come donna in questo fottuto mondo di oggi. Una cosa tutt'altro che facile".
S.Spengler--VB