
-
Netanyahu annuncia la ripresa degli aiuti a Gaza
-
Con i conteggi al 95% Dan è nuovo presidente della Romania
-
Alcaraz 'non so se Sinner si aspettasse una chiamata da me'
-
Romania, Simion rivendica la vittoria, 'sono presidente'
-
Exit poll Romania, in vantaggio europeista Dan
-
Alcaraz a Sinner, sii orgoglioso di te e del tuo team
-
Giorgetti, valorizzare le regioni rafforza l'Italia
-
Sinner 'tre mesi duri, avrei firmato per la finale a Roma'
-
Alcaraz a Sinner 'felice di rivederti a questo livello'
-
Sfuma sogno Sinner, Alcaraz vince gli Internazionali
-
Final Destination Bloodlines campione d'incassi negli Usa
-
Borgonzoni, a Cannes anche nuova generazione di talenti italiani
-
Hamilton "stiamo arrivando, ci fosse stato un giro in più.."
-
A Cannes esordio regia da premio per Harris Dickinson con Urchin
-
Nave messicana, 'il timone ha smesso di funzionare'
-
Zelensky, grazie al Papa per offerta piattaforma negoziato
-
O Agente Secreto, il volto oscuro del Brasile anni '70
-
Jennifer Lawrence, 'essere madre mi ha aumentato la creatività'
-
Giro: Van Aert vince la 9/a tappa, Del Toro è nuova maglia rosa
-
Verstappen "giornata molto buona, orgoglioso del team"
-
Nicole Kidman "produco per le donne, è la mia salvezza"
-
Rai RAdio2, Damiano David a Back2Back
-
Antonelli esordio amaro a Imola, ritirato per problema tecnico
-
Internazionali: ad Arevalo-Pavic il titolo nel doppio maschile
-
Scherma: cdm fioretto a Shanghai Favaretto oro, Lombardi argento
-
Max Verstappen vince il Gp d'Imola
-
Von der Leyen, 'settimana prossima cruciale per l'Ucraina'
-
Gp Imola: edizione da record, 242.000 tifosi nel week-end
-
Fari Covisoc su credito imposta, Brescia rischia penalizzazione
-
In Israele le carte della leggendaria spia Eli Cohen
-
Panatta 'Gauff noia mortale', Paolini 'c'è poco da criticare'
-
'Governo Israele discute oggi su consegna di cibo a Gaza'
-
Gabry Ponte, l'Eurovision è stata una fantastica esperienza
-
A Filming Italy, ospiti Heather Graham e Alec Baldwin
-
Internazionali: bis Paolini, vince anche doppio con Errani
-
Atletica: Stano, "Record del mondo? Volevo solo andare forte"
-
Elton John, tradito dal governo sull'intelligenza artificiale
-
Emiliano, Puglia entri con sue aziende se ex Ilva nazionalizzata
-
Media, 'ucciso da raid Idf un altro fratello Sinwar, Zakaria'
-
Netanyahu, 'a Doha si discute anche della fine della guerra'
-
In Francia nuovo record mondiale di persone vestite da Puffi
-
Binaghi 'Papa, Mattarella e vittorie, Internazionali memorabili'
-
Fedriga, bene Generali, no a lotte di posizioni politiche
-
Atletica: Europei squadre; Italia d'oro maschile e femminile
-
Disney porta le Hawaii a Hollywood con il nuovo Lilo & Stitch
-
Atletica: record del mondo di Stano nella 35 km
-
Messico, profondamente addolorati per vittime incidente nave
-
Nave scuola messicana urta il ponte di Brooklyn, 22 feriti
-
'Eurovision, tentano assalto durante esibizione dell'israeliana'
-
Eurovision, endorsement di Ed Sheeran per Lucio Corsi, "geniale"

O Agente Secreto, il volto oscuro del Brasile anni '70
In concorso il thriller politico di Kleber Mendonça Filho
(di Francesco Gallo) Il regista Kleber Mendonça Filho è al Festival di Cannes in concorso con un thriller politico carico di tensione ambientato nel Brasile degli anni '70 e con protagonista Wagner Moura (Civil War, Narcos). Si tratta di 'The Secret Agent' con la storia di Marcelo, agente sotto copertura, in un paese attanagliato da una feroce dittatura militare. L'uomo, cercando di sfuggire al suo misterioso passato, lascia San Paolo per Recife, sperando di trovare un po' di pace, ma scopre che la città, nel bel mezzo delle celebrazioni del Carnevale, è molto lontana dall'essere rifugio ed è invece molto facile ritrovarsi in un sacco ed essere gettati a mare. Marcelo infatti si ritrova osservato dai suoi vicini e scopre anche che due killer sono stati assoldati per ucciderlo. E questo fino a un finale pieno di sangue e senza speranza . In questo thriller politico, Kleber Mendonça Filho spiega che stava cercando solo di "esplorare come gli individui operano all'interno di un sistema oppressivo, come resistono o si sottomettono". Il regista, che ha girato il film a Recife e San Paolo nella primavera del 2024, dice poi di aver prestato una particolare attenzione alla ricostruzione dell'atmosfera oppressiva di questa dittatura per trasmettere la giusta angoscia dei personaggi agli spettatori. "Questo film - sottolinea- ci immerge in un periodo in cui i muri avevano orecchie e dove ogni mossa poteva essere sospetta". Nel cast tutti attori straordinari tra cui Gabriel Leone (Ayrton Senna nella serie biopic Senna; Ferrari) e Maria Fernanda Cândido (Il Traditore). Dopo 'Aquarius', presentato a Cannes nel 2016, 'Bacurau', premio della Giuria sulla Croisette nel 2019, e 'Retratos Fantasmas', proiezione speciale nel 2023, il regista brasiliano Kleber Mendonça Filho ritorna ancora una volta in concorso al festival con questo film che verrà distribuito in Italia da Minerva Pictures.
T.Zimmermann--VB